Apple pronta a sfidare Netflix
Lo riporta il Financial Times, secondo il quale il produttore di iPhone sarebbe pronto ad investire in questo business, 6 miliardi di dollari
Lo riporta il Financial Times, secondo il quale il produttore di iPhone sarebbe pronto ad investire in questo business, 6 miliardi di dollari
Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ha detto che i prezzi dell'iPhone, a causa del dollaro forte, sono più alti degli smartphone concorrenti
Nel corso dell’anno, Apple aveva affermato di voler investire 30 miliardi di dollari negli Stati Uniti nel corso di cinque anni, creando più di 20.000 posti di lavoro
Apple ha comprato Shazam per una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 milioni di dollari. L'obiettivo è integrarla con Apple Music
Lo Steve Jobs Theatre si appresta ad essere uno degli edifici più mastodontici di sempre. E' costruito in modo circolare e c'è un motivo
Apple non sta lavorando a un vero e proprio veicolo, ma una tecnologia di intelligenza artificiale capace di adattarsi a più soluzioni e che sia versatile
Tim Cook, CEO di Apple ha tenuto il discorso di congedo agli studenti del MIT di Boston: l'uomo deve ritornare al centro e la tecnologia servire per migliorare le condizioni di vita dell'umanità
Da HomePod ai nuovi iMac e MacBook (ce n'è uno che costa 5mila dollari). Ecco tutte le novità di casa Apple presentate da Tim Cook durante la conferenza svoltasi a San Jose in questi giorni
Alcuni degli Apple Store più belli del mondo e l'ultimo, quello che sarà costruito a Milano, completamente diverso da tutti gli altri dove vi sarà la coniugazione tra l'estero e l'interno, dove si potrà assistere a eventi e corsi di formazione
L'amministratore delegato Tim Cook è stato avvistato nel quartiere generale del gruppo a Cupertino mentre testava il prototipo di un dispositivo connesso all'Apple Watch e in grado di tenere traccia delle variazioni della glicemia nel sangue a seconda di fattori quali cibo ed esercizio fisico
L'amministratore delegato Tim Cook si è detto comunque "orgoglioso" di un trimestre "solido con la crescita dei ricavi in accelerazione rispetto al trimestre precedente e con una domanda robusta dell'iPhone 7 Plus"
L'App Store ha permesso agli sviluppatori di guadagnare nel 2016 20 miliardi di dollari, il 40% in più del 2015. Cala però il compenso di Tim Cook a quota 8,7 milioni di dollari rispetto ai 10 dell'anno precedente
La scuderia di Formula 1 sarebbe in trattativa con il colosso della tecnologia per una potenziale acquisizione. Ad interessare soprattutto l'azienda della mela morsicata sarebbero le conoscenze ingegneristiche, per una futura iCar.
Da oggi è possibile acquitare i nuovi nati della famiglia Apple, ma alcuni modelli sono già esauriti. Cupertino, però, prometto un bonus da 100 euro per chi ha atteso inutilmente per ore
Resistenza all'acqua, fotocamere potenziate, niente più ingresso per le cuffie. Ecco le novità rivoluzionarie del nuovo iPhone7
L’esecutivo comunitario ha condannato la Apple al rimborso di tasse non versate per via di un accordo fiscale illegittimo con l’Irlanda pari a 13 miliardi di euro
Gliimpse è ua startup specializzata nell'healthcare, in particolare nella gestione e condivisione dei dati medici personali dei pazienti americani. Ancora non è chiaro come Apple deciderà di implementare questa tecnologia nel suo ecosistema.
Il fatturato di Apple, rispetto allo stesso periodo fiscale dello scorso anno, cala del 13%. Cala la vendita degli iPhone
Auguri ad Apple che oggi compie 40 anni. Tanti i successi ottenuti da quello che uno dei colossi più imponenti del pianeta: 110mila dipendenti e oltre 460 punti vendita in tutto il mondo
CareKit monitora costantemente le condizioni di salute dell'utente attraverso l'iPhone. L'obiettivo è far sì che tali dati possano essere resi disponibili per la ricerca medica
Il nuovo nato della famiglia Apple potrà essere acquistato in Italia a partire da inizio aprile al costo di 509 euro per la versione a 16 GB e 609 euro per la versione a 64 GB
Il prossimo 21 marzo all'evento Apple sarnno presentati ufficialmente i nuovi prodotti della Mela: un iPhone «mini», un iPad Pro da 9,7 pollici e nuovi cinturini per l'Apple Watch
Fin'ora questi attacchi hanno coinvolto solo pc con Windows. Ecco la procedura per verificare se il virus si è insediato nel tuo computer
Costringere Apple a piegarsi a una ingiunzione giudiziaria avrebbe "conseguenze negative" a livello globale, ammonisce l'Alto Commissariato Onu per i diritti umani
Questa particolare tecnologia flessibile potrà portare a diverse e ulteriori funzionalità e soprattutto renderà lo smartphone decisamente più robusto. In arrivo anche gli auricolari senza filo
Il giudice James Orenstein di New York, con una sentenza di 50 pagine, ha stabilito che le forze dell'ordine non hanno l'autorità per obbligare Apple a d obbedire
"Il software che ci chiedono di creare è l'equivalente di un cancro. E' una cosa che non faremo. Sarebbe un male per l'America. Creerebbe un precedente che, secondo me, offenderebbe molte persone negli Stati Uniti"
L'opinione di Gates è in totale disaccordo con il numero uno di Apple Tim Cook, secondo cui le richieste del Governo equivalgono a chiedere "una porta d'accesso secondaria" alle informazioni
Il governo ha la necessità di decrittare l'iPhone appartenuto a uno dei due attentatori, ma Apple si rifiuta di effettuare l'operazione: «Se la procedura richiesta dall’FBI finisse, infatti, nelle mani sbagliate il software potrebbe sbloccare qualsiasi dispositivo»
La massima autorità negli Stati Uniti d'America in tema di sicurezza stradale, ha stabilito che il sistema di intelligenza artificiale che guida la Google Car potrà essere equiparato a un guidatore «umano»
Sono pratiche che con il nostro cellulare svolgiamo abitualmente. Ma sono davvero così corrette? Ecco una lista di cose che è meglio non fare
Meglio la vendita di Apple Watch, Apple TV, iPod e dei prodotti Beats il cui fatturato è salito in un anno del 62 per cento. Nelle vendite, per la quarta volta di fila, l'Europa è superata da Cina, Hong Kong e Taiwan
Cupertino pagherà per i brevetti di iPhone e iPad. Le due aziende hanno inoltre deciso di lavorare insieme allo sviluppo degli standard per i cellulari di nuova generazione 5G e per l'ottimizzazione delle reti esistenti.
Il gruppo di Cupertino nomina un nuovo chief operating officer, Jeff Williams. Lo afferma Apple in una nota, sottolineando che il vice presidente Phil Schiller amplierà le sue responsabilità, che includeranno anche l'AppStore.
«Sono stato molto fortunato a trovare un’azienda che condivide i miei valori. Questo vi auguro. Potete cambiare le cose grazie alle competenze che acquisirete qui. Spingete oltre le frontiere. Se lo farete riuscirete a creare un mondo migliore di quello che avete incontrato».
Un tribunale americano ha condannato l'azienda di Cupertino a pagare una multa da 234 milioni di dollari come risarcimento per aver violato i brevetti sui chip per la tecnologia mobile, in particolare su iPad e alcuni iPhone, registrati dai ricercatori della University of Wisconsin.
L'azienda di Cupertino ha tenuto il suo atteso e lungo evento di presentazione con una scaletta forse invertita rispetto alla curiosità dei mercati: partendo dal suo «Watch» per concludere con il nuovo iPhone. A questi si sono aggiunti la presentazione della nuova Tv a con interfaccia a comandi vocali e "intelligenti" e un nuovo iPad ingrandito, con schermo da 12,9 pollici.
Ad inaugurare formalmente le trasmissioni è stato Zane Lowe, dj neozelandese famoso per la conduzione di programmi radiofonici e televisivi su Bbc Radio 1 e Mtv. La prima canzone scelta da Lowe non è stata una hit planetaria, bensì la canzone «City», della band indie-punk di Manchester Spring King.
Dalla costruzione di due parchi solari in Cina ai progetti di riforestazione negli Stati Uniti, dalla riduzione del consumo dei device del 59% fino all'uso del 68% di carta riciclata, tutte le mosse green del colosso di Cupertino. Che con Pechino mira a spartirsi anche il mercato delle rinnovabili del futuro
Cupertino lo scrive esplicitamente nelle sue linee guida: i selfie stick saranno mesi al bando dalla conferenza riservata agli sviluppatori in programma a giugno a San Francisco
Una esperienza unica che permetterà di saltare la coda fuori dagli Apple Store e di essere guidati (per almeno un'ora) in un viaggio all'interno del nuovo dispositivo.
Il gruppo starebbe spostando decine di lavoratori - guidati da esperti manager cha hanno lavorato alla creazione di iPhone - in una nuova divisione all'esterno del campus di Cupertino.
In quello che per il gruppo è il primo trimestre fiscale, sono stati messi a segno utili netti da 18 miliardi di dollari dai 13,1 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. Intanto Apple lancerà l'orologio intelligente, l'Apple Watch, in aprile.
Boom dei negozi digitali dove è possibile acquistare online i prodotti Apple, +50% rispetto al 2013. In aumento del 10% anche le entrate dell'azienda, con ricavi netti di 39,5 miliardi. Problemi invece dal mercato cinese: mancano ancora vari mesi al suo lancio ma lo smartwatch di Apple si trova già a fare i conti con i cloni.
Nessuna azienda americana aveva mai raggiunto una simile quota, raddoppiata da quando l'amministratore delegato Tim Cook è arrivato tre anni fa alla guida del gruppo di Cupertino (California).
La capitalizzazione di Apple, la più grande nel mondo, ha superato per la prima volta il valore di mercato di tutti i gruppi quotati nel mercato del Paese più grande al mondo, la Russia. Al 12 novembre la differenza era di 121 miliardi di dollari, il prezzo di 143 milioni di iPhone da 64 gigabyte senza abbonamento.
Nel suo quarto trimestre fiscale, Apple ha registrato utili per 8,47 miliardi di dollari, in rialzo del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I profitti per azione - ha annunciato lunedì sera la casa di Cupertino - sono arrivati a 1,42 dollari, meglio degli 1,31 dollari attesi dagli analisti. I ricavi sono balzati del 12% a 42,12 miliardi, oltre i 39,88 miliardi del consensus.
Nessun intruso sui dati personali. Polizia inclusa. La società di Cupertino ha dichiarato ieri che sarà «tecnicamente impossibile» accedere alle informazioni salvate sui dispositivi che hanno installato il nuovo software mobile del colosso di Cupertino, iOS 8. «HealthKit» slitta, sviluppatori restano senza app.
Oltre 4 milioni di prenotazioni nelle prime 24 ore. «E' stato il balzo maggiore nella storia di Apple», si legge in una nota della società in cui si spiega che la domanda per gli smartphone, presentati il 9 settembre dal colosso di Cupertino, ha superato l'offerta disponibile per le prevendite.
L'azienda di Cupertino d'ora in poi notificherà subito gli utenti sia di qualunque tentativo di cambiare una password che di recuperare dati di iCloud attraverso nuovi dispositivi o computer e in caso di primo login. Intanto per Apple arrivano nuove accuse di violare i diritti dei lavoratori.