Record di prevendite per i nuovi iPhone 6
Oltre 4 milioni di prenotazioni nelle prime 24 ore. «E' stato il balzo maggiore nella storia di Apple», si legge in una nota della società in cui si spiega che la domanda per gli smartphone, presentati il 9 settembre dal colosso di Cupertino, ha superato l'offerta disponibile per le prevendite.
NEW YORK - Record di prevendite per i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, con oltre 4 milioni di prenotazioni nelle prime 24 ore. «E' stato il balzo maggiore nella storia di Apple», si legge in una nota della società in cui si spiega che la domanda per gli smartphone, presentati il 9 settembre dal colosso di Cupertino, ha superato l'offerta disponibile per le prevendite.
Per questo «anche se un numero significativo di dispositivi sarà consegnato a partire da venerdì (negli Stati Uniti) e durante il mese di settembre, molti ordini saranno soddisfatti in ottobre». Scorte ulteriori saranno disponibili per i clienti che si presenteranno direttamente nei negozi a partire dal 19 settembre, sempre negli Stati Uniti.
«Gli iPhone 6 e 6 Plus sono migliori in ogni senso e siamo felicissimi che i clienti li amino tanto quanto noi», ha detto l'amministratore delegato Tim Cook, spiegando che gli ordini «hanno infranto un nuovo record per Apple e non vediamo l'ora di fare avere gli iPhone ai nostri clienti».
IN ITALIA IL 26 SETTEMBRE - Da 729 a 1.059 euro: Apple ha ufficializzato listino prezzi e date di arrivo dei nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus anche in Italia, nella comunicazione sui risultati delle prime 24 ore di prevendite (in cui sono stati totalizzati ordinativi per 4 milioni di dispositivi). Nella Penisola i nuovi dispositivi saranno in vendita a partire dal 26 settembre prossimo.
L'iPhone 6 (schermo da 4,7 pollici) in Italia costerà 729 euro (Iva inclusa) nella versione a 16 GigaByte di memoria, 839 euro a 64 Gb e 949 euro nella versione a 128 Gb. L'iPhone 6 Plus (schermo da 5,5 pollici) nelle tre medesime configurazioni, costerà invece rispettivamente 839 euro, 949 euro e 1.059 euro. Entrambi i modelli sono disponibili in oro, argento o grigio siderale presso gli Apple retail Store e alcuni operatori e rivenditori autorizzati.
PROTESTE PER REGALO ALBUM U2 - Apple risponde alle proteste per il «regalo» indesiderato del nuovo album «Songs of innocence» degli U2, apparso automaticamente (e difficile da cancellare) negli account iTunes dei possessori di iPhone, iPad e di computer su cui fosse installato il programma. Lo ha fatto creando una pagina online apposita, su cui rende semplice il processo di eliminazione.
«Alcuni clienti hanno chiesto come eliminare 'Songs of innocence' dalla loro library, quindi abbiamo creato http://www.itunes.com/soi-remove perché potessero farlo con facilità», ha dichiarato un portavoce di Apple, secondo quanto riferiscono i media americani. L'album in regalo era stato annunciato la scorsa settimana, durante il lancio dei nuovi iPhone, di Apple Pay ed Apple Watch.
«Se vuoi che 'Songs of Innocence' degli U2 sia cancellato dalla tua libreria musicale iTunes e dagli acquisti iTunes, puoi sceglierlo. Una volta che l'album sarà stato rimosso dal tuo account, non ti sarà più possibile riscaricarlo come un acquisto già effettuato», si legge sulla pagina creata da Apple.