Matteo Renzi sarà presente tutti e tre i giorni della Leopolda, ma quest'anno non vestirà i panni del «conduttore». Il presidente del Consiglio, come assicurato anche in una e-mail ai volontari, sarà presente da venerdì a domenica, ma non sarà, come negli anni passati, sempre sul palco a gestire i lavori.
L'intervista a Simone Maggi Co-founder & CEO di Lanieri che ci insegna a «non lasciare cadere il nostro stile» come recita la campagna autunnale del suo brand. Non siete soddisfatti? Allora imparate con noi cos'è e come funziona un body scanner.
Esplosioni di proteste sul pagamento al 10 del mese
La Lega Nord attacca il premier, Matteo Renzi, per la sua proposta di posticipare il pagamento delle pensioni al 10 del mese. Per Massimiliano Fedriga il governo gioca con la pelle delle famiglie e dei più deboli. Anche Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, accusa Renzi di rubare ai poveri per dare ai ricchi.
La tradizione vorrebbe che fossero i vini rossi a far da partner privilegiati ai formaggi serviti a fine pasto. Probabilmente proprio per quell’abitudine diffusasi e consolidatasi nel tempo ci siamo persi qualche gioia inaspettata
Dallo sceicco del Qatar alla Banca Centrale della Repubblica Popolare Cinese: gli orientali investono sempre più in Italia. Lo sceicco ha acquistato il celebre "Grand Hotel" di Roma per 110 milioni di euro, mentre la People's Bank of China possiede, dal 14 ottobre, il 2% di Mediobanca.
Il bilancio della performance di Piazza Affari degli ultimi dieci anni è impietoso: Borsa Italiana, nonostante il buon recupero segnato da fine 2012, è l'unica in territorio negativo con una media annua pari al -2,6%, pari a un rendimento complessivo del -25%. Il che equivale ad aver perso un quarto dell'investimento dalla fine del 2003.
Due anni fa era esploso lo scandalo Libor-Euribor, e quattro grandi banche erano state condannate per aver manipolato i tassi internazionali. Nessuno era poi finito dietro le sbarre e le sanzioni erano state pagate a metà. Oggi la Commissione europea le condanna a pagare nuove sanzioni (già condonate).
Dopo i colloqui a Milano, prosegue il dialogo tra Mosca e Kiev. Oggi un incontro a Bruxelles tra Russia, Ucraina e Unione europea per discutere dei negoziati sul gas. Intanto, Putin e Poroshenko si sentono al telefono per chiarire la necessità di normalizzare la situazione nel sud-est dell'Ucraina.
Al Quirinale l'ultima parola sulla legge di stabilità
Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, in una nota, commenta l'arrivo della manovra sul tavolo del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: "Senza la necessaria bollinatura della Ragioneria generale dello Stato, la manovra è un documento nullo".
E' il guru del Vintage Italiano. Il suo Vintage Palace a Lugo di Ravenna è un palazzo di tre piani con più di 180.000 capi. Angelo Caroli ci racconta la sua vita vintage e ci lascia qualche preziosa chicca da seguire.
Oggi Keisuke Honda è uno dei nomi più celebrati del nuovo Milan targato Pippo Inzaghi, ma fino alla fine di agosto nessuno sembrava disposto a puntare su di lui, nemmeno Adriano Galliani che oggi invece recita profetico: «È un fenomeno».
Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, si scaglia all'attacco della (quasi) Legge di Stabilità del governo Renzi: "Si tratta di un testo non definitivo, approssimativo e taroccato, che rischia di far fare all'Italia una pessima figura a Bruxelles".
Il leader del M5S dice basta agli interessi sul debito
In un post non firmato sul blg di Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle rilancia l'uscita dall'euro, anche a costo di mandare in default l'Italia: "Gli interessi sul debito pubblico stanno ammazzando il Paese".
Riunione informale dei Ministri sportivi europei a Roma, il Presidente dell'UEFA: «Con metodi insidiosi e obiettivi oscuri, questo fenomeno mostra un evidente disprezzo per la dignità umana, l'integrità delle nostre competizioni e perfino dello sport di base. La moviola in campo? Un disastro per il gioco del calci». Poi sul calcio italiano: «Tavecchio? Uscita infelice. Totti? Un genio del calcio.»
In risposta alle dichiarazioni del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, Graziano Delrio dichiara: "Il fair play finanziario resta per ora un principio, e comunque non pare che possa entrare in qualche modo nelle norme europee".
Il governatore della Regione Veneto attacca ancora il Governo Renzi e la Legge di Stabilità. Luca Zaia chiede che si stabiliscano costi standard, in modo che non paghino solo le regioni virtuose. L'offensiva al Governo continua: "Non è una manovra contro gli sprechi, ma un progetto per eliminare le Regioni".
A leggere la sentenza nei confronti dell'atleta paralimpico sudafricano, in un tribunale di Pretoria, è stato il giudice Thokozile Masipa. L'atleta è stato trasferito direttamente in carcere. Famiglia Reeva ha accolto con favore la condanna. Intanto la Procura è indecisa su appello.
Il segretario della Uil contro la protesta del 25 ottobre
Luigi Angeletti, segretario generale della Uil, a margine del congresso nazionale della Uil Scuola Torino ha palesato il suo disaccordo con la manifestazione della Cgil del 25 ottobre: "Non sono ancora riuscito a capire cosa vogliono e perché scioperano. Quando hanno programmato lo sciopero, non c'era ancora la legge di stabilità, né si parlava del Jobs Act".
Nel suo quarto trimestre fiscale, Apple ha registrato utili per 8,47 miliardi di dollari, in rialzo del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I profitti per azione - ha annunciato lunedì sera la casa di Cupertino - sono arrivati a 1,42 dollari, meglio degli 1,31 dollari attesi dagli analisti. I ricavi sono balzati del 12% a 42,12 miliardi, oltre i 39,88 miliardi del consensus.
L'ex Governatore della Regione Lazio e deputata di Forza Italia, Renata Polverini, critica la posizione assunta dal suo partito e dal leader, Silvio Berlusconi: "L'atteggiamento di FI verso il Pd non è di vera opposizione".
Per il presidente del CONI la spesa pubblica non basta più
Per il presidente del Coni, Giovanni Malagò, la rinuncia di Oslo ai Giochi invernali è la prova che serve un cambio di registro: "La razionalità economica devve essere al centro di ogni discorso ed io promuovo le partnership coi privati".
Il deputato Pd, Stefano Fassina, rilascia un'intervista al quotidiano "La Repubblica" e spara a zero sul premier matteo Renzi: "Il suo partito acchiappatutto non mi piace. E non capisco a cosa serva la Leopolda".
Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, risponde ai microfoni di RTL sulla questione immigrazione e, in modo particolare, sulla possibilità di alleanza con la Lega nord. Di Maio si dice convinto che non ci sarà mai alcuna vicinanza tra il Movimento e il partito di Matteo Salvini: "La Lega è uno dei tanti ipocriti che non ha mai risolto nulla nel Paese".
Il ministro Padoan smentisce l'alleanza con Hollande
In un'intervista al Wall Street Journal, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, smentisce la notizia di una possibile alleanza tra il Governo italiano e quello francese per fare pressioni sulla cancelliera Angela Merkel affinché la Germania allenti su regole e vincoli europei. Padoan afferma che l'alleanza è solo "contro la disoccupazione".