23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Lo scrive la BBC

«Apple ha violato diritti su brevetti chip iPhone»

Un tribunale americano ha condannato l'azienda di Cupertino a pagare una multa da 234 milioni di dollari come risarcimento per aver violato i brevetti sui chip per la tecnologia mobile, in particolare su iPad e alcuni iPhone, registrati dai ricercatori della University of Wisconsin.

NEW YORK - Un tribunale americano ha condannato Apple a pagare una multa da 234 milioni di dollari come risarcimento per aver violato i brevetti sui chip per la tecnologia mobile, in particolare su iPad e alcuni iPhone, registrati dai ricercatori della University of Wisconsin. Lo scrive la BBC.
Il gigante di Cupertino ha annunciato che farà ricorso ma non ha fatto ulteriori commenti. Il giudice William Conley ha dichiarato dopo aver annunciato la decisione della corte e rivolgendosi al professore Gurindar Sohi, uno degli inventori della tecnologia dei microchip presente in aula: «Per il signor Sohi, spero che senta che la sua invenzione è stata vendicata».
I chip incriminati sono stati utilizzati da Apple negli iPhone 5s, 6 e 6 Plus, ma è stata avanzata una nuova richiesta di risarcimento anche per i nuovi modelli degli smartphone Apple, il 6s e il 6s Plus.

Mercato dei PC ancora in flessione
Ancora una trimestrale, la terza del 2015, in flessione per il mercato dei personal computer. L'accenno di ripresa evidenziatosi a metà anno ha lasciato il posto a una nuova fase di sofferenza per i produttori. Complice anche il dollaro forte. Le indicazioni che arrivano da Idc e Gartner sono sostanzialmente allineate: la prima parla di una frenata del 7,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la seconda si spinge fino a un saldo negativo del 10,8%. Nel mondo sono state vendute circa 75 milioni di unità (tablet esclusi).