Il gruppo di Cupertino ha superato anche la borsa di Mosca
La capitalizzazione di Apple, la più grande nel mondo, ha superato per la prima volta il valore di mercato di tutti i gruppi quotati nel mercato del Paese più grande al mondo, la Russia. Al 12 novembre la differenza era di 121 miliardi di dollari, il prezzo di 143 milioni di iPhone da 64 gigabyte senza abbonamento.
NEW YORK - La capitalizzazione di Apple, la più grande nel mondo, ha superato per la prima volta il valore di mercato di tutti i gruppi quotati nel mercato del Paese più grande al mondo, la Russia. Al 12 novembre la differenza era di 121 miliardi di dollari, il prezzo di 143 milioni di iPhone da 64 gigabyte senza abbonamento.
CUPERTINO BATTE TUTTI - Secondo un'elaborazione di Bloomberg, il valore dell'azionario di Mosca è sceso quest'anno a quota 234 miliardi di dollari da 531 miliardi mentre quello del gruppo di Cupertino (California) è passato da 147 miliardi a 652 miliardi. E' la prova che l'innovazione e il valore del marchio Apple continuano ad attrarre investitori mentre i conflitti politici, le sanzioni e il rischio di caduta in recessione al Cremlino continuano a preoccupare. Apple non ha sorpassato soltanto la Russia, il ventesimo maggiore mercato al mondo, ma anche Singapore (il diciassettesimo), e l'Italia (il 18esimo).
APPLE BATTE ANCHE GOOGLE - Non solo, Apple batte Google e si aggiudica i brevetti wireless di Nortel Networks per 4,5 miliardi di dollari. Google si dice delusa del risultato: «E' deludente per chi crede – commenta Google – che l'innovazione aperta possa offrire benefici agli utilizzatori e promuovere la concorrenza». Il consorzio di Apple include Microsoft, Reserch in Motion, EMC, Sony ed Ericsson. Rim paghera' 770 milioni di dollari, ed Ericsson contribuira' per 340 milioni di dollari.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»