16 marzo 2025
Aggiornato 06:30
Mettiamo fine ai test sugli animali per le sostanze di abuso

Animali saggi: non bevono, non fumano e non si drogano. La Lav «ricerche prive di fondamento», basta agli esperimenti sugli animali

Sabato 5, domenica 6 marzo 2016, più il fine settimana successivo, la LAV scende in piazza per promuovere la petizione nazionale rivolta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Con lo slogan «Aiutali a uscirne», e le uova di Pasqua, si chiede di mettere fine ai test condotti sugli animali per le sostanze di abuso come fumo, alcol e droghe.

Calcio - Serie A

Milan, piccoli Donnarumma crescono

L’ambizione di Silvio Berlusconi di ricostruire un Milan vincente, ma soprattutto giovane e italiano, sta trovando risposte soddisfacenti dal vivaio rossonero. Ecco i prospetti più interessanti che potrebbero seguire presto Gigio Donnarumma in prima squadra.

Nel mirino dell'indagine tutto il «cerchio magico» dell'ex leader

Scandalo Petrobras: Lula fermato e perquisito, la Rousseff trema

Dopo mesi e mesi di indagini, che hanno danneggiato l'immagine del Partito dei Lavoratori e dell'attuale presidente Dilma Rousseff, oggi la polizia federale ha puntato più in alto, perquisendo l'abitazione di Lula e sottoponendo l'ex presidente a un mandato di comparizione coercitivo per interrogarlo.

Il sindaco sui successi della città in campo scientifico

Fassino: «Torino polo d'eccellenza della ricerca spaziale»

«Oggi la nostra città è un polo d'eccellenza nel campo dell'industria e della ricerca spaziale e questo conferma quanto Torino sia sempre una città che si misura con le avanguardie e le frontiere più avanzate della tecnologia, della scienza, della ricerca e dell'innovazione». Così il sindaco della città a margine dell'incontro con Samantha Cristoforetti, la prima donna astronauta italiana