14 giugno 2025
Aggiornato 07:30
primo computer nel 1976

Apple compie 40 anni, il successo di un colosso che ha cambiato il mondo

Auguri ad Apple che oggi compie 40 anni. Tanti i successi ottenuti da quello che uno dei colossi più imponenti del pianeta: 110mila dipendenti e oltre 460 punti vendita in tutto il mondo

Apple compie 40 anni
Apple compie 40 anni Foto: Shutterstock

ROMA - Oggi 1 aprile 2016 Apple compie 40 anni. Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta e chissà se Steve Jobs e Steve Wozniak avevano previsto quanto poi sarebbe successo al momento in cui vendettero il primo computer. Ora Apple, dopo quel 1° aprile del 1976, è una delle aziende più importanti del mondo, con una capitalizzazione di mercato di circa 700 miliardi di dollari. I prodotti Apple, che siano smartphone, tablet, computer o smartwacht hanno e stanno facendo la storia della nostra era.

Apple compie 40 anni
Il primo prodotto venduto quarant’anni fa fu proprio un computer, l’Apple I, messo in vendita per la prima volta nel luglio del 1976, un anno prima che Jobs e Wozniak creassero la loro società, l’Apple computer Company. Gli anni ’80 non furono di certo rosei, il lancio di Apple II, a conti fatti, risultò un fallimento commerciale. Il debutto di Apple Macintosh, il primo pc con mouse, con tensioni e ristrutturazioni interne, portarono poi, all’uscita forzata di Steve Jobs dalla società alla fine del 1985.

Un colosso da 110mila dipendenti
Steve Jobs non si diede per vinto. Con le sue capacità fondò gli studi di animazione Pixar e l’azienda informatica Next Computer che dopo aver ottenuto un modesto successo, furono a loro volta acquistate dalla stessa Apple nel 1996. Quello fu anche l’anno in cui Steve Jobs rientrò nel mondo Apple che da quel momento subì un’impennata esponenziale. Nel 2001 aprì il primo Apple store in Virginia: fu solo il primo grande passo per l’azienda a cui seguì l’apertura di altri 460 negozi in tutto il mondo, con oltre 110mila dipendenti. Da allora è stata una escalation. I prodotti Apple sono diventati una garanzia e una moda. La scomparsa di Steve Jobs nel 2011, dopo una grave malattia, ha lasciato una cicatrice indelebile nella storia dell’azienda di Cupertino. Ora il CEO è Tim Cook che con umiltà cerca di portare avanti quello che è uno dei colossi più imponenti dell’intero pianeta.