27 marzo 2023
Aggiornato 10:00
Pianeta Apple

AppStore, vendite record nel 2014

Boom dei negozi digitali dove è possibile acquistare online i prodotti Apple, +50% rispetto al 2013. In aumento del 10% anche le entrate dell'azienda, con ricavi netti di 39,5 miliardi. Problemi invece dal mercato cinese: mancano ancora vari mesi al suo lancio ma lo smartwatch di Apple si trova già a fare i conti con i cloni.

Per la Fondazione di Realacci siamo ancora primi nel mondo in dieci settori

Per Symbola l'Italia è ancora: «Belpaese»

Dieci selfie per combattere la crisi. E' la sfida lanciata da Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, e dalla sua Fondazione, Symbola. Dieci scatti per raccontare un'Italia diversa: l'Italia delle eccellenze, dei talenti, dei successi. Ecco, finalmente, il nostro Belpaese.

Politiche europee

Effetto Draghi sulle Borse europee

Ieri i listini del Vecchio continente hanno chiuso le contrattazioni all'insegna dei guadagni con Milano che ha terminato la giornata con un + 3,7%. Dietro questa euforia le parole del governatore della Bce: «Il Consiglio è unanime nella sua determinazione ad utilizzare strumenti non convenzionali come l'acquisto di una serie di asset, tra i quali i titoli di Stato»

FDI boccia il bando Franceschini per trovare i nuovi direttori

Mollicone: «Non svendiamo all'estero anche i musei»

Non convince la decisione di Franceschini di pubblicare sull'Economist il bando per la selezione dei direttori di 20 tra i maggiori musei d'Italia. Per Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, ciò rischia di svalutare il management nazionale, e umiliare la nostra classe dirigenziale che vanta ottimi professionisti

Una frana alla variante di valico. Sprofonda la Palermo-Agrigento

Che sta succedendo sulle nuove autostrade italiane?

Una frana durante i lavori alla Variante di Valico, nel bolognese, e il cedimento del viadotto Palermo-Agrigento sono campanello d'allarme di una situazione ormai insostenibile: i lavori sulle infrastrutture statali soffrono la concorrenza spietata e i bassi costi. A commentare il senatore Jonny Crosio della Lega Nord.

Politiche europee

Lo spettro deflazione in soccorso di Draghi

Goldman Sachs non ha dubbi: la Bce avvierà il programma di acquisto di titoli di Stato già dal prossimo 22 gennaio. Per altri analisti la decisione rimane, ma potrebbe slittare a marzo, archiviate le elezioni greche. Il vero nodo rimane come Francoforte porterà avanti il piano di quantitative easing, senza irritare troppo la Germania