31 marzo 2023
Aggiornato 17:00
L'Istat diffonde i dati: nel 2014 5mila nati in meno del 2013

Allarme demografia: seguire il modello francese?

Il 2014 è stato l'anno con il più basso tasso di natalità dall'Unità d'Italia con solo 509 mila nati, cinquemila in meno rispetto al 2013. Colpa di una errata politica della famiglia? Forse. Basta, infatti, volgere lo sguardo ai vicini Paesi europei per comprendere come bonus e incentivi a madri e bambini possano rappresentare un importante impulso alle nascite.

In attesa dell'Eurogruppo di lunedì la Grecia risponde alla Germania

Tsipras: «Attenta Merkel. I greci non accetteranno ricatti»

In vista della riunione dell'Eurogruppo di lunedì, il leader greco, dichiara che la Grecia non accetterà nessun tipo di ricatto. Le sue parole fanno volare la borsa di Atene, che crede nella possibilità di un accordo imminente. Infatti, le posizioni di Alexis Tsipras e Angela Merkel potrebbero non essere così lontane l'una dall'altra.

Era il 14 febbraio del 2005

YouTube compie dieci anni

La più celebre piattaforma web di video-sharing che dopo dieci anni rappresenta il terzo sito internet più cliccato al mondo, dopo Google e Facebook. Psy, Katy Perry e Justin Bieber gli artisti più gettonati.

Non bastassero Ucraina, sanzioni o Siria

Il caso del super-hacker crea nuove tensioni tra USA e Russia

Dopo due anni in carcere in Olanda e un inutile tentativo di bloccare la sua estradizione, Vladimir Drinkman, accusato negli USA di essere l'hacker dietro la clonazione e l'uso fraudolento di milioni di carte di credito americane è arrivato in New Yersey, dove la settimana prossima dovrà comparire in tribunale.

La crisi Ucraina

Ucraina, combattimenti e accuse prima del cessate-il-fuoco

Una giornata, quella di oggi, punteggiata anche da un fitto scambio di accuse tra Russia e gli Usa, con le immagini pubblicate via Twitter dall'ambasciatore americano in Ucraina, Geoffrey Pyatt, che proverebbero la presenza di soldati russi presso Debaltseve e che il ministero russo della Difesa ha liquidato come false

Nuova frontiera dell'Isis a 350 km da Italia

La polveriera Libia

La minaccia dell'Isis è ormai arrivata alle porte dell'Europa. Fino a qualche settimana fa si trattava solo di una possibilità da scongiurare, ma con la caduta di Sirte nelle mani del Califfo nero, il timore si è trasformato in certezza. Con dirette minacce all'Italia, che si trova - dicono i jihadisti - a gittata di missile.

Politiche fiscali

Governo corregge pasticcio partite IVA

Il regime fiscale forfetario per le partite Iva, che è stato modificato dalla legge di Stabilità per il 2015, approda sul tavolo del Consiglio dei ministri di venerdì prossimo insieme a una serie di altri provvedimenti, così come annunciato dal Premier Matteo Renzi.

Calcio | Serie A

Berlusconi-Milan, è tempo di grandi manovre

Mentre la squadra di Pippo Inzaghi cerca di tirarsi fuori da una crisi di gioco e risultati, la società muove passi importanti verso una profonda rivoluzione, dall’ingresso di nuovi partner finanziari alla costruzione dello stadio di proprietà. I tifosi intanto sperano, perché così il Milan non si riconosce più.

L'europarlamentare di Fi prosegue lo scontro con il suo leader

Fitto a Berlusconi: «Mi cacci? Non puoi»

L'europarlamentare di Forza Italia, in conferenza stampa, risponde al leader Silvio Berlusconi che, alla riunione del gruppo, gli aveva lanciato un ultimatum. Secondo Fitto, non ci sarebbero nemmeno le condizioni tecnico-statuarie per una cacciata. Cacciata che, ha puntualizzato, sarebbe una situazione da Scherzi A parte. Eppure, anche i giovani di Fi stanno con Silvio, unico leader possibile.