30 luglio 2025
Aggiornato 21:00
Piattaforma software

Apple assume esperti di tecnologia auto per progetto segreto

Il gruppo starebbe spostando decine di lavoratori - guidati da esperti manager cha hanno lavorato alla creazione di iPhone - in una nuova divisione all'esterno del campus di Cupertino.

NEW YORK - Apple sta assumendo esperti di tecnologia e di design di automobili per un nuovo progetto segreto al quale sta lavorando. La notizia arriva da una serie di fonti anonime intervistate dal Financial Times. Il gruppo starebbe inoltre spostando decine di lavoratori - guidati da esperti manager cha hanno lavorato alla creazione di iPhone - in una nuova divisione all'esterno del campus di Cupertino.
Inoltre negli ultimi mesi un team di designer guidato da Jonathan Ive ha tenuto incontri con i vertici di alcune aziende automobilistiche, in alcuni casi cercando di strapparli ai gruppi stessi. Tra le più recenti assunzioni ad Apple c'è quella di uno dei manager della divisione R&D di Mercedes-Benz, nella Silicon Valley.
Tuttavia come scrive il Financial Times in passato Apple aveva fondato team di ricerca in settori disparati senza che portassero alla creazione di un prodotto concreto. Inoltre l'arrivo di Tim Cook alla guida del gruppo ha fatto crescere le ambizioni e lo spazio di azione di Apple.
Secondo le ultime analisi Cupertino non starebbe pensando di costruire una sua auto (come da tempo sta facendo Google), ma invece di sviluppare una piattaforma software, CarPlay, per poi venderla ai costruttori di automobili. Resta solo un dubbio: secondo diverse fonti sentite dal Financial Times, il fatto che Apple starebbe assumendo ingegneri e sviluppatori di veicoli potrebbe far pensare che una auto potrebbe essere uno degli obiettivi dell'azienda di Tim Cook.

Apple potrebbe entrare nel mercato dei veicoli senza autista. Almeno secondo una fonte interna all'azienda citata da Business Insider. Secondo il giornale online, infatti, Cupertino sta sviluppando un «progetto legato alle auto». Inoltre la fonte ha fatto sapere che diversi impiegati di Tesla, il gruppo che produce auto elettriche, potrebbero venire assunti da Apple.
«Penso che cambierà il panorama del settore e darà a Tesla un potente competitor», scrive la fonte in una mail a Business Insider. Facendo riferimento ai dati di LinkedIn, Apple ha almeno 50 dipendenti che in passato hanno lavorato per la società di Elon Musk. La maggior parte di essi sono specializzati in meccanica e ingegneria.
Per Business Insider le possibilità potrebbero essere due: Apple vuole costruire veicoli, cosa molto distante dalla missione del gruppo. Oppure, ipotesi molto più probabile, starebbe testando una serie di app per iPhone da usare su auto che potrebbero essere molto più semplici e migliori di quelle di Tesla. Cupertino sta infatti sviluppando CarPlay, un applicazione legata alle smart-car. Quest'ultima era attesa nel 2014 ma è stata posticipata e potrebbe essere presentata nel 2015 su auto come la Hyundai Sonata.