Le richieste avanzate al Ministro Zaia
Gli assessori regionali all’agricoltura hanno approfondito la questione del funzionamento del sistema nazionale degli organismi pagatori e del coordinamento
Gli assessori regionali all’agricoltura hanno approfondito la questione del funzionamento del sistema nazionale degli organismi pagatori e del coordinamento
Mancanza di immedesimazione organica o di ausiliarietà fra ASL e medico convenzionato
Il Ministro Rotondi e i nuovi media di comunicazione protagonisti della seconda giornata del Salone
«Sono invece titolare di un (uno e solo) conto corrente, quello dove vengono versate le mie indennità. Questa è la realtà»
«Occorre recedere immediatamente»
Oggi pomeriggio la cerimonia conclusiva del concorso per giornalisti si è tenuta nell'ambito delle attività di COM-PA 2008
Lo afferma Barbara Saltamartini, capogruppo del Pdl in Commissione Infanzia della Camera dei Deputati e prima firmataria, con il Questore Antonio Mazzocchi, di una proposta di legge sull'argomento
Giornata negativa per i mercati mondiali. A Piazza Affari il Mibtel chiude a -3,47%
Accolto ricorso di WWF, LAC e LAV e blocca abbattimento di migliaia di uccelli protetti
Il sindaco di Cagliari Emilio Floris chiederà il riconoscimento dello stato di calamità naturale
Confermata la sentenza del Tribunale che negava a due genitori liguri di chiamare il proprio bimbo «Venerdì»
L'ex ministro democristiano era stato accusato e già condannato per concorso in associazione mafiosa
Così, il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha sintetizzato il quadro della situazione Lsu-Lpu dopo la sottoscrizione della convenzione a Roma con il sottosegretario al Lavoro Pasquale Viespoli
Il premier: «Proteste orchestrate dalla sinistra, menzogne sui contenuti della riforma». Il ministro Gelmini: «Sì al confronto, ma si volta pagina»
Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonello Antinoro
Berlusconi minaccia l'intervento delle forze dell'ordine contro le occupazioni. Veltroni: «Soffia sul fuoco». Proteste e cortei da Milano a Roma
Agazio Loiero esce soddisfatto dalla sede di via Fornovo del Ministero del Lavoro
Lo ha dichiarato l'assessore all'industria della Regione siciliana, Pippo Gianni
Così il presidente vicario del Pdl alla Camera, Italo Bocchino, commenta l'annuncio del premier Berlusconi
La Nazionale Femminile ha concluso nel pomeriggio presso il Centro sportivo “La Borghesiana”, a Roma, il raduno di preparazione in vista del doppio impegno contro la Repubblica Ceca
E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è in corso un monitoraggio da parte delle strutture periferiche dell’organizzazione degli imprenditori agricoli
«Occorre dare vita ad un testo unico fatto di norme semplici, applicabili e coerenti con le direttive europee» ha detto l’assessore Gentile
Il seminario, aperto dal responsabile degli Affari della Presidenza, Vincenzo Falcone, ha riscosso un forte interesse tra i dirigenti e i funzionari della Regione Calabria, giunti numerosi dai vari dipartimenti regionali
La Regione con il programma 2008-2010, che prevede un impegno finanziario di 11 milioni di euro, si pone l’obiettivo di sviluppare l’integrazione scolastica degli alunni e migliorarne l’inserimento lavorativo
Prossimo appuntamento a Milano il 14 Novembre
L'assessore regionale alle politiche del lavoro e dell'occupazione, Enrico Vesco, si è recato questa mattina a Teglia presso lo stabilimento della Houghton Italia
Riunione del comitato di coordinamento regionale delle attività di prevenzione e di vigilanza presieduto dagli assessori regionali alla Salute e alle Politiche del Lavoro, Claudio Montaldo e Enrico Vesco
«Dichiarazioni come quelle odierne del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sviano l'attenzione dal cuore del problema»
In un solo giorno pervenuti al centro “La Fagiana” (MI) quattro esemplari con ferite da arma da fuoco. La LIPU: “Pene più dure e più risorse contro il bracconaggio”
Così Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente, ha commentato le dichiarazioni del presidente del Consiglio
Lo ha affermato il deputato del Pdl e componente della commissione Cultura della Camera Fabio Garagnani
È questa la trasformazione che il ministro Maroni intende perseguire per interrompere lo «sconcio» dei campi nomadi abusivi e creare un modello da attuare in tutta Europa
Con questo primo incontro si è avviato un percorso comune utile ad individuare strumenti idonei ad imprimere maggiore efficienza ed efficacia all’agire delle Pubbliche Amministrazioni Statali al servizio della Comunità brindisina
Mantovano: «La priorità, oggi, è che si entri in Italia e in Europa in modo regolare»
Nata nel febbraio 2008 l'associazione è una rete che riunisce sotto l'egida dell'Anci i Comuni del «Made in Italy» motoristico inteso nel senso più ampio
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un approfondimento della tematica promosso in dalla Conferenza Permanente il cui obiettivo è analizzare tutti gli aspetti di interesse per le strutture pubbliche del nuovo testo normativo in materia
In manette anche due affiliati per il reato di associazione camorristica di stampo mafioso. Sequestrati denaro contante ed un libro con la contabilità del mercato illecito del «falso»
Al COM-PA 2008 si parla di investimenti ed efficacia nell'azione di enti pubblici e privati. Spazio anche per un convegno sulla valutazione delle attività nella P.A.
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il sequestro di tonnellate di salumi e insaccati scaduti o in cattivo stato di conservazione effettuato dai Nas del nucleo di Brescia
«Su questa riforma la Sinistra sta mettendo in scena una campagna di disinformazione senza precedenti nella storia repubblicana»
L'occasione è stata importante per fare il punto della situazione degli infortuni sul lavoro in relazione alle iniziative intraprese dai responsabili dei due tavoli di coordinamento costituiti dal Prefetto fin dallo scorso anno
Lo ha affermato Isabella Bertolini, membro del Direttivo del Pdl alla Camera
Con la nuova energia dal vento a Carlentini, Siracusa, si soddisferanno i consumi annuali di circa 14 mila famiglie Prosegue così l’impegno di Enel nello sviluppo dell’eolico, con impianti installati, nella sola Sicilia, per un totale di 200 MW
Con la nuova energia dal vento a Carlentini, Siracusa, si soddisferanno i consumi annuali di circa 14 mila famiglie Prosegue così l’impegno di Enel nello sviluppo dell’eolico, con impianti installati, nella sola Sicilia, per un totale di 200 MW
Il prefetto di Agrigento vieta la trasferta, biglietti in vendita solo per i residenti
Proteggere la salute umana e l’ambiente da sostanze chimiche pericolose
Un indirizzo email per chi voglia porre domande e chiedere chiarimenti
Il Comitato di analisi valuterà i provvedimenti che le autorità competenti saranno invitate ad adottare in vista degli incontri
Una delle scoperte più eccitanti fatte dai ricercatori è quella che ci sono grandi masse che scorrono lungo la piattaforma continentale della Siberia orientale
Il breve colloquio è stato incentrato sulla preparazione del Vertice italo-russo che si svolgerà a San Pietroburgo il 7 novembre
Lo ha affermato Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati del Pdl
Lo Stato Maggiore della Difesa presente al Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al cittadino e alle Imprese
L’evento antimafia ed antirazzismo è dedicato allo scrittore Roberto Saviano
Firmato oggi il protocollo d’intesa
Lo rende noto la Coldiretti che anche quest’anno affiancherà Slow Food in questo importante appuntamento con le comunità del cibo
Dichiarazione di Roberto Scorpioni Presidente UNIAT UIL
La Cia, nel commentare i dati Istat sulle vendite al dettaglio, sottolinea l’importanza di recuperare l’efficienza di filiera attraverso il miglioramento delle relazioni fra le sue diverse componenti
«Si tratta di una pericolosa inversione di tendenza rispetto ad un recente passato nel quale gli interventi del Governo avevano assicurato condizioni sufficienti per lo sviluppo di tutto lo sport»
La nomina è stata deliberata su proposta unanime del Comitato di Presidenza
L’incontro si terrà con inizio alle ore 18,30 presso il cinema Faro, in San Cipriano D’aversa, corso Umberto 1 n. 4
I prezzi degli alimenti al consumo sono aumentati del 28 per cento dal 2000 al 2007, i redditi degli agricoltori sono diminuiti, nello stesso periodo del 18 per cento
«E garantiscano un futuro di sviluppo per i territori coinvolti»
Le unità lucane sono impiegate presso l'ufficio territoriale per la biodiversità del Corpo Forestale dello Stato da molti anni a tempo determinato e dal prossimo 1 novembre
Lo sottolinea il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, richiamandosi alla raccomandazione del Capo dello Stato
Martini annuncia: «Il 6 novembre incontro con le banche per l'accesso al credito»
Un saluto che Epifani ha condiviso in una cerimonia funebre che ha visto la presenza di centinaia di persone, sindacalisti, politici, compagni di una vita e tanti, tantissimi giovani, oggi davanti alla sede della Cgil Nazionale
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini
Il ministro incontra parlamentari e rappresentanti regionali interessati
Laura honoris causa a Camerino, incontri istituzionali e con le forze sociali in Regione
Arpav, Università di Venezia e di Verona lanciano un nuovo corso di studi applicato alla realtà veneta
Lo ha affermato il deputato del Pdl Riccardo Mazzoni
Si è riunito oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo per la Chimica di Porto Marghera, presieduto dall’ingegner Massimo Goti, capo Dipartimento per la Competitività del ministero
Dopo 5 giorni di allenamenti Salerno ha diramato la lista ufficiale dei 18 giocatori che prenderanno parte alla manifestazione
«Lavoreremo con celerità, per ridare serenità alle migliaia di famiglie di lavoratori coinvolte»
E’ quanto emerge da una elaborazione Coldiretti sui dai Istat/Ismea relativi al mese di settembre che conferma le distorsioni
«La fonte è quella dell’Osservatorio di Pavia; affidabile, e che ha il pregio della continuità di metodo e di rilevazione»
«Le piccole imprese rischiano di subire gli effetti più gravi della crisi finanziaria»
Il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini auspica che «siano potenziati gli strumenti già efficacemente utilizzati dagli artigiani e dai piccoli imprenditori»
Dopo il taglio del nastro al Padiglione 2 alle ore 11.00, il Ministro Zaia accompagnato da Petrini visiterà i diversi stand del salone e alle ore 11.45 sarà nello spazio espositivo del Mipaaf
Luca Zaia interviene a Terra Madre, la manifestazione, sostenuta dal Mipaaf e presente all’interno del Salone Internazionale del Gusto di Torino, in programma dal 23 al 27 ottobre
Il Commissario UE all'agricoltura ha invitato le industrie a partecipare attivamente al processo di consultazione sul «Libro Verde per la politica di qualità» avviato in questi giorni
Alla presidenza l'olandese Werner Buck che è subentrato al finlandese Vejio Merilainen, riconfermato l'incarico di vice-Presidente ad Attilio Zanetti
Promuovere uno sviluppo ecologicamente compatibile, equo, inclusivo, rispettoso dei diritti della persona e delle pari opportunità, finalizzato a rafforzare la competitività del sistema Lazio
Distrutti 9.500 kg. di insaccati. Sottosegretario Martini: “Vere e proprie bombe biologiche che distruggono l’immagine di un Paese come l’Italia identificato nel mondo per la qualità dei suoi prodotti e per i parametri di sicurezza ispirati a standard di eccellenza”
«Rafforzeremo gli interventi strutturali e la collaborazione con le altre Regioni padane»
Così il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, in merito alle dichiarazioni di oggi del presidente del Consiglio sulla scuola
Lo ha affermato Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl sulla proposta avanzata da Veltroni di ritiro del decreto Gelmini
«Rateizzare gli acconti fiscali per le pmi a novembre e detassare le tredicesime su salari e pensioni»
Si tratta di cibo a base di arachidi destinato a contrastare la crescente malnutrizione grave tra i bambini di una nazione sconvolta dalla guerra
Appuntamento alla Fiera del Bovino, da domani al 26 ottobre
Lo sottolinea Confagricoltura analizzando l’indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio ad agosto, diffuso oggi dall’Istat
Intanto sul tavolo della Procura di Roma l’esposto presentato ieri dall’associazione
«Tre nuove aree disponibili per l'insediamento di attività industriali nelle tre province liguri di Genova, Savona e La Spezia individuate dalla Regione Liguria in questi tre anni»
Marche e Umbria erano presenti con i presidenti Gian Mario Spacca e Maria Rita Lorenzetti
E discutono la strategia e i piani per il futuro
Camussi (CGIL): «Misura rottamazione non convince, urgente tavolo anticrisi»
Su www.regione.toscana.it/puntoinsieme l'elenco zona per zona
Con l’acquisto di 250 nuovi lettori di microchip da destinare ai comuni, la Regione Marche continua a essere in prima linea nella lotta al fenomeno del randagismo animale
Consegnati oggi i premi ai migliori progetti di TV pubbliche e multimedialità nella PA