23 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Le novità legislative in un seminario organizzato dalla prefettura di Prato

«Sicurezza sui luoghi di lavoro per gli Uffici Pubblici»

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un approfondimento della tematica promosso in dalla Conferenza Permanente il cui obiettivo è analizzare tutti gli aspetti di interesse per le strutture pubbliche del nuovo testo normativo in materia

Al via oggi, con la prima delle due giornate previste, il seminario sulla «Sicurezza sui luoghi di lavoro per gli Uffici Pubblici» organizzato dalla Prefettura di Prato, con il supporto del Comando provinciale dei vigili del Fuoco, della Asl n. 4, dell’Inail, dell’Ispesl e dell’Ufficio Centrale di Vigilanza del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un approfondimento della tematica promosso in dalla Conferenza Permanente il cui obiettivo è analizzare tutti gli aspetti di interesse per le strutture pubbliche del nuovo testo normativo in materia, ossia il Decreto legislativo 81/2008. Il seminario rappresenta dunque un importante momento di confronto con gli esperti della materia, nonché di verifica dello stato di attuazione della normativa in ambito provinciale.

Nella giornata di oggi vengono affrontate gli aspetti connessi all’entrata in vigore del nuovo testo normativo in rapporto alla normativa antincendio, spetti molto rilevanti per gli uffici pubblici che hanno sede in palazzi storici.
Nella seconda giornata del 28 ottobre, saranno analizzati gli aspetti relativi alla prevenzione e la salute sui luoghi di lavoro e nelle aree riservate.

Il secondo giorno del convegno è stato inserito all’interno del programma delle attività formative decentrate previste per l’anno in corso nei confronti del personale della carriera prefettizia in servizio nelle sedi periferiche della Toscana e vedrà la partecipazione di oltre 20 dirigenti prefettizi.