Berlusconi: «Forze dell'ordine contro le occupazioni studentesche»
Il premier: «Proteste orchestrate dalla sinistra, menzogne sui contenuti della riforma». Il ministro Gelmini: «Sì al confronto, ma si volta pagina»
Linea dura contro gli studenti che occupano gli istituti. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa insieme con il ministro Gelmini. «Non permetteremo l'occupazione delle scuole e delle università - ha detto il premier - Oggi convocherò il ministro dell'Interno Maroni per studiare con lui gli interventi delle forze dell'ordine».
Secondo Berlusconi «La realtà è quella di aule universitarie piene di studenti che vogliono studiare e i manifestanti sono organizzati dalla sinistra e molto spesso, come nel caso di Milano, dai centri sociali». «Non ritireremo il decreto legge che è sacrosanto», prosegue il premier, cha accusa l'opposizione di diffondere menzogne sul contenuto della riforma, perché non verrà mandato via alcun insegnante ma ci saranno solo pensionamenti e blocco del turn over, così come non è vero che verranno chiuse delle scuole.
Sulla manifestazione in programma il 25 ottobre Berlusconi dice che «è solo contro il Governo e non ha proposte. Anche perché le proposte si fanno in Parlamento». Il ministro Gelmini ha annunciato che proposta per la riforma delle università è pronta e sarà presentata nelle prossime settimane. «Siamo aperti al confronto, spiega, ma è chiaro che si volta pagina».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»