“Bisogna ascoltare le preoccupazioni dei cittadini, fare in modo che questa crisi finanziaria non diventi una crisi economica e una crisi sociale. In questo momento il Paese chiede una risposta adeguata. Il PD è pronto a fare la sua parte”. Walter Veltroni
Nella nota Russo evidenzia «qualsiasi interruzione di pubblico servizio, considerata la particolare natura del sistema territoriale di soccorso, comporta un’assunzione diretta delle eventuali relative responsabilità»
«Chiediamo quali siano le motivazioni che giustificano la decisione del Tribunale di sorveglianza di Roma di concedere la libertà condizionale fino al 2013 a Francesca Mambro»
L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha commentato con soddisfazione l’approvazione in Giunta del disegno di legge sul riordino del sistema sanitario regionale
I dati dell’Inps da noi elaborati dicono che nel mese di luglio le ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria hanno subito una impennata aumentando del 26,20%
Al centro del cordiale colloquio, le relazioni bilaterali tra i due Paesi. Nel periodo 2001-2007 l’interscambio è cresciuto ad un tasso medio annuo del 25% (4,4 miliardi di euro nel 2007)
«Il Governo sostiene l'operato delle Forze dell'ordine». Il ministro dell'Interno, rispondendo al question time alla Camera, sottolinea il primato dell'Italia in Europa nelle politiche di integrazione. L'eccellenza riconosciuta dalla Commissione europea
Nel corso dell’incontro sono stati presi in esame i diversi profili ed esigenze della manifestazione e si è proceduto alla attribuzione dei corrispondenti compiti operativi
«Non risolverebbe il problema della mobilità turistica e commerciale della Sibaritide né il problema del collegamento quotidiano con il resto del Paese»
Si tratta di una struttura decisamente più snella, in quanto si avvarrà della consulenza di 15 esperti esterni a fronte dei 54 impiegati dai precedenti Comitati
«Coinvolgimento del sindacato nelle scelte di politica industriale, soprattutto alla luce dell'internazionalizzazione della produzione, un accordo quadro internazionale sui diritti sindacali e del lavoro»
Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha aperto stamani a Palermo la «campagna d'autunno» del sindacato siciliano puntando l'indice contro i nodi irrisolti dell'economia italiana
«Con questa tempesta finanziaria è bene che i patti con Confindustria siano più solidi, senza velleitarismi da parte di nessuno, nè degli industriali e nè da parte del sindacato»
La Cia giudica negativamente l’emendamento del governo (approvato alla Camera)
«Questi organismi consortili ottengono di fatto il riconoscimento di cooperative a mutualità prevalente. E' auspicabile che nella discussione al Senato venga posto immediato rimedio»
Il disegno di legge che riordina il sistema regionale degli enti agricoli è stato al centro di un incontro tenutosi stamane tra i sindacati e la commissione attività produttive, territorio e ambiente del consiglio regionale
La giunta regionale, presieduta da Raffaele Lombardo, ha approvato questo pomeriggio un disegno di legge, presentato dall’assessore alla Sanità, Massimo Russo, sul “Riordino del Servizio Sanitario Ragionale”
Soluzioni ecocompatibili nella nautica, innovazioni in arrivo
Il Ministro del Lavoro, Salute e Politiche sociali, Maurizio Sacconi ha nominato Direttore generale dell'INAIL (Istituto nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) il dr. Alberto Cicinelli
Ad esprimerla Daniela Volpato, segretario nazionale della Cisl Fps, sottolineando che, dopo oltre 34 mesi dalla scadenza del contratto e uno sciopero nazionale il 18 settembre
Nella conferenza stampa che è seguita all’assemblea è stato spiegato il protocollo e l’allegato Piano Industriale che pongono le basi per l’uscita da un lungo stato di crisi
Il Tar aveva dichiarato che la Regione non poteva stabilire vincoli, frapporre ostacoli, condizionare la libera scelta delle donne e che i medici erano tenuti al rispetto della legge (la 194, appunto) e del codice deontologico.
«La decisione dell’AGCOM di accelerare i tempi della decisione concernente gli impegni di Telecom sulla separazione funzionale della rete di accesso è un fatto molto positivo per il mercato della telefonia»
«Con questa legge la Regione Lazio si dota di uno strumento in più per esercitare il suo diritto-dovere di verificare lo stato di attuazione della legge 68 in materia di inserimento lavorativo delle persone disabili»
Matteoli illustrerà una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni al rispetto delle norme per migliorare la sicurezza stradale
«Possibile attrazione di investimenti nella nostra regione per la realizzazione di strutture ricettive di qualità in grado di intercettare flussi turistici internazionali»
Ieri si è svolta una nuova riunione con l'assessore a Portoferraio
Enel Cuore e Cip ancora insieme per avvicinare atleti disabili e normodotati alle discipline paralimpiche. La kermesse si svolgerà contemporaneamente in 10 città italiane
«Le risorse nazionali attribuite alla Puglia, sono infatti il 7% del fondo totale, il che significa che in un solo anno, il 2009, i tagli saranno di circa 42 milioni di euro»
In una nota congiunta Greenpeace, Legambiente, WWF e Kyoto Club criticano duramente il tentativo del Governo di ottenere più tempo e flessibilità nell’attuazione del pacchetto clima studiato dalla Ue
Si tratta di un ulteriore riconoscimento all’impegno della Regione Puglia nella promozione di innovative politiche dell’impiego a contrasto del lavoro nero irregolare