Il Governo reperisce 1,5 milioni di euro per gli ex RMI
Impegnati dalle amministrazioni locali di 37 comuni delle province di Caltanissetta ed Enna, nei cantieri di servizio
La giunta regionale ha reperito un milione e mezzo di euro per i disoccupati che beneficiavano del reddito minimo di inserimento, impegnati dalle amministrazioni locali di 37 comuni delle province di Caltanissetta ed Enna, nei cantieri di servizio.
Lo ha annunciato l’assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardona, oggi pomeriggio, nel corso di una riunione nella Sala Rossa di palazzo dei Normanni con i sindaci dei comuni interessati, i rappresentanti dei sindacati e la deputazione regionale delle due province, che chiedevano le risorse per la prosecuzione delle attività per gli ultimi mesi di quest’anno.
«Già domani – ha detto Incardona – presenterò un emendamento che consenta di utilizzare le somme trovate dal governo per la prosecuzione dei cantieri. I comuni dovranno presentare dei progetti per l’impiego di questi disoccupati e cofinanziare gli interventi con una quota del 20%. Il governo ha compiuto un grosso sforzo per reperire queste somme, viste le condizioni del bilancio della Regione, che impongono sacrifici e tagli a tutte le voci di spesa».
«Per restringere la platea dei beneficiari a chi ha realmente bisogno – ha aggiunto l’assessore – le amministrazioni locali dovranno indicare anche gli strumenti che intendono attuare per individuare chi ha veramente diritto a continuare ad essere impegnato nei cantieri di servizio».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»