Damiano: «Aumenta il ricorso alla cassa integrazione»
I dati dell’Inps da noi elaborati dicono che nel mese di luglio le ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria hanno subito una impennata aumentando del 26,20%
«Il Governo, come al solito, è distratto mentre aumenta in maniera preoccupante il ricorso alla cassa integrazione. I dati dell’Inps da noi elaborati dicono che nel mese di luglio le ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria hanno subito una impennata aumentando del 26,20%.
I settori maggiormente interessati sono: l’alimentare (+143%), il legno (+135%), il commercio (+129,%), il tessile (+92%). Il totale delle ore cumulate, da gennaio a luglio, ordinarie e straordinarie, aumenta dell’8,61%: si passa dagli 86milioni di ore dei primi sette mesi del 2007, agli oltre 93milioni di ore del corrispondente periodo del 2008. Le regioni più coinvolte sono, nei sette mesi, le Marche (+149%), il Friuli (+72%), il Veneto (+48%), la Sardegna (+41%) e l’Emilia Romagna (+40%).
La situazione è di allarme se si considera che il mese di settembre potrebbe peggiorare a seguito dell’uso massiccio di cassa integrazione in settori produttivi fondamentali, a partire dall’auto.
Il dato si inquadra, purtroppo, all’interno di una recessione dell’economia e dell’aumento del tasso di disoccupazione. Il Governo, anziché favorire l’aumento dei consumi interni attraverso il miglioramento del potere d’acquisto delle famiglie, invece si sta esercitando in una controriforma del mercato del lavoro che diminuisce o cancella le tutele aumentando nel settore privato e pubblico la precarietà».