Ci sono bambini che sentono terrificanti voci nella loro testa
Gli scienziati ritengono che un bambino su 12 senta insistentemente nella propria testa voci che non ci sono. Gli adulti possono influenzare le voci che sentono
Gli scienziati ritengono che un bambino su 12 senta insistentemente nella propria testa voci che non ci sono. Gli adulti possono influenzare le voci che sentono
Un video documentario prodotto dalla BBC, della durata di 90 minuti, offre la storia completa del processo di donazione e trapianto di organi mai filmato e trasmesso su schermo. Un video da non perdere
Il candidato premier del Movimento 5 stelle ai microfoni del servizio pubblico inglese ha parlato del ruolo di Beppe Grillo e della rivoluzione culturale che il suo partito vuole portare avanti in Italia
La crociata degli atomisti, cioè di coloro che sognano le prossime generazioni formate da individui apolidi, consumatori e produttori perfetti, privi di ogni legame sia esso familiare, di nazione, di religione, ha iniziato in Inghilterra una delle sue battaglie più ambiziose
Marla è nata senza mano sinistra. Grazie all'iniziativa della madre ora potrà condurre una vita normale
L'ambasciatore britannico presso l'UE si è dimesso nelle scorse ore e il governo deve sbrigarsi a trovare un sostituto per gestire le trattative sulla Brexit
La stampa internazionale analizza cause e conseguenze del No al referendum costituzionale, interpretandolo in particolare come una sconfitta di Renzi, una vittoria dei populisti e un colpo all'establishment europeo
Il candidato di estrema destra alla presidenza austriaca ha detto che proporrà un referendum per l'uscita di Vienna dalla Ue se dopo la Brexit l'Unione diverrà più accentrata
E' il peggior crollo della sterlina dal voto inglese: affonda di oltre il 6% in 2 minuti. A pesare sono state le ultime dichiarazioni di Theresa May, ma nel mirino ci sono anche alcuni algoritmi che avrebbero funzionato male
Bethany Bell in città ha intervistato il sindaco, Furio Honsell e il Prefetto, Vittorio Zappalorto e ha tracciato un ritratto corredato anche da diverse immagini
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca dopo gli attentati a Manhattan e in New Jersey, organizzati da un afgano 28enne naturalizzato statunitense, non si è lasciato sfuggire l'occasione per attaccare i dem
Il terribile terremoto che si è abbattuto questa notte sul Centro Italia è stata la notizia principale d'apertura sui più importanti siti e quotidiani internazionali
La televisione britannica Bbc saluta l'inizio delle Olimpiadi di Rio con uno spot che è un vero e proprio cortometraggio animato. I protagonisti sono gli animali della jungla, alle prese con gli sport olimpici: dal bradipo che si dà alla ginnastica artistica ai coccodrilli campioni di tuffi.
All'indomani del primo turno delle elezioni comunali in Italia, la stampa internazionale concentra tutta la sua attenzione sull'exploit della candidata M5S a Roma Virginia Raggi
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha annunciato per la prima volta un coordinamento militare con Usa e curdi per liberare Raqqa, città-capitale dell'Isis
Il premier iracheno Al-Abadi ha annunciato l'inizio di un'offensiva per la liberazione di Fallujah, prima roccaforte dell'Isis conquistata nel 2014. Ecco perché la battaglia sarà dura, ma fondamentale
Niente intervento armato, ma revoca dell'embargo Onu sulle armi alla Libia: è questa la strada con cui l'Occidente, per ora, collaborerà con Serraj. Eppure, anche questa decisione è colma di rischi. Ecco quali
E alla fine si è dimesso. Ahmet Davutoglu, premier turco, tra i principali artefici dell'accordo con l'Ue sui migranti e 'creatura politica' di Erdogan, si è dimesso. A causa delle tensioni con il presidente. Ecco i motivi dello scontro
Dovrebbe ormai essere certo il via libera condizionato della Commissione europea all'esenzione dei visti per i cittadini turchi in Europa, come prevede il controverso patto sui migranti. Eppure, la Turchia non sembra rispondere ancora a tutti i criteri prefissati
Mistero svelato: Satoshi Nakamoto è Craig Wright. E' lui l'inventore del Bitcoin, la moneta digitale creata da un'identità segreta nel lontano 2009. Ma ecco perché Wright oggi si è rivelato al mondo
Il consiglio arriva dal vice direttore della Federazione Bcc Fvg, Lorenzo Kasperkovitz, che ribadisce la sicurezza del sistema del Credito Cooperativo
Lo sapevate che aveva una pupilla dilatata per un pugno preso a scuola? E che si inventò un provider internet dal nome Bowienet? E ancora, che registrò una versione italiana di "Space Oddity"?
La giornalista della BBC, Victoria Derbyshire, decide di raccontare il suo calvario nella lotta al tumore, mostrando in un video gli effetti della chemioterapia
Il nuovo Jihadi John ha un nome e cognome. Secondo la Bbc, il boia britannico che minaccia il Regno unito in un nuovo video dell'Isis, è Siddhartha Dhar, ex commerciante 32enne di Londra
Più di un milione di rifugiati e migranti sono arrivati in Europa per mare dall'inizio del 2015: lo ha riferito l'Unhcr, spiegando che oltre l'80% di 1.000.573 persone ha raggiunto la Grecia, in particolare l'isola di Lesbo. Negli ultimi mesi, aberranti 'sconti' applicati dai trafficanti sulle tratte più pericolose hanno incentivato le partenze
La battaglia per la liberazione della città irachena di Ramadi dai jihadisti dello Stato Islamico (Isis) si preannuncia particolarmente dura
In occasione del summit dei ministri delle Finanze dei 15 Paesi del Consiglio di Sicurezza Onu è stata approvata all'unanimità una risoluzione che intende incoraggiare a tagliare il flusso di fondi all'Isis
Ospite del programma di Jimmy Fallon, Adele propone una versione inedita e divertente del primo singolo estratto dal suo nuovo album insieme ai The Roots
Prosegue per il secondo giorno la situazione di altissima tensione tra la polizia ungherese e i migranti, molti ancora bloccati a bordo di un treno
Colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi questa mattina contro il consolato degli Stati uniti a Istanbul. Lo riferisce la televisione turca, secondo la quale al momento non ci sarebbero feriti
L'opinione pubblica, sulla crisi greca, si divide. In ogni caso, che sia vero o meno, la vicenda si configura sempre più come una «lotta per la dignità e la democrazia» contro il «tiranno»: retorica ben evidente nella lettera che il premier greco ha scritto al suo popolo per annunciare il referendum, e che vale la pena leggere
Mai nessuna solidarietà, né condivisione delle politiche d'asilo o ripartizione degli obblighi. Sebbene tutto ciò fosse già sancito dal Trattato, nemmeno l'esacerbarsi della cosiddetta «emergenza immigrazione» ha potuto mettere d'accordo l'Europa, e convincerla a sentirsi, per una volta, «Unione»
Le politiche restrittive australiane sull'immigrazione sono spesso invocate dai sostenitori della «frontiera» quale esempio da seguire. Ma oltre a respingimenti in mare e forti limiti nella concessione di visti e asilo, l'Australia avrebbe adottato un nuovo, insolito escamotage...
La visita in Italia di Vladimir Putin cade esattamente tra l'ostile G7 bavarese e il meeting in cui l'Europa deciderà il da farsi sulle sanzioni. Così, Mosca sta sfoderando tutti i suoi assi nella manica per rompere l'isolamento e «beffare» l'Occidente. Che sia l'Italia a darle una mano?
C'è chi lo ama e chi lo odia. Ma una questione, in particolare, incuriosisce i fedeli, soprattutto i più conservatori: Papa Francesco è «comunista»? I suoi discorsi anti-capitalismo lo fanno sospettare...
Oltre al Grexit, uno scenario fa tremare l'Europa: che la Grecia, sua «sorvegliata speciale», possa trovare nell'altra sua «sorvegliata speciale», la Russia, un partner strategico e geopolitico. Un'alleanza che potrebbe scombussolare gravemente gli equilibri di Ue e Nato
Dopo la conquista di Ramadi e Palmira, sembra che l'avanzata dello Stato Islamico sia irresistibile. Ma l'Isis sta davvero vincendo? Dipende. Perché se in Siria Assad sembra in grave difficoltà, in Iraq l'Isis vince almeno da un punto di vista: quello mediatico
Il punto chiave della rinegoziazione del rapporto Regno Unito-Ue è l'immigrazione. Cameron, per tenere fede alle difficili promesse elettorali, è pronto ad affilare le armi, ma l'Europa potrebbe costituire un grosso ostacolo sulla sua via. Un ostacolo da superare con l'epilogo Brexit?
Partitismo e status quo i grandi sconfitti delle amministrative spagnole: a rivoluzionare lo scacchiere politico, la «rottamazione» di Ciudadanos e, soprattutto, il «populismo» di sinistra di Podemos. Un vento di cambiamento e ribellione che soffia in tutta Europa, facendo traballare l'Unione
La conquista della città siriana di Palmira, ricca di reperti archeologici, fa crescere l'allarme. Perché la furia dell'Isis si abbatte anche sul patrimonio archeologico, emblema di idolatria. Salvo poi, però, rivenderne una parte illegalmente per ingrossare le sue casse
La cattura di due soldati considerati al servizio della Russia nell'Est dell'Ucraina è la «prova» (rifiutata dal Mosca) che Kiev stava aspettando. Ma ci sono altre evidenze che la Russia sia presente in Ucraina? E se sì, quali?
Ha fatto scalpore l'intervista alla Bbc del consigliere del governo di Tobruk Abdul Basit Haroun, secondo cui nei barconi dei migranti si nasconderebbero combattenti dell'Isis. Un allarme già lanciato da altre fonti, tra cui l'Egitto. Ma quanto è verosimile che gli uomini del Califfo usino i barconi per raggiungere l'Europa?
Siamo abituati a vederlo nei panni di Action Man. Ma Vladimir Putin, in occasione del V-Day, si è mostrato più come Ordinary Man, «uomo del popolo». Una nuova strategia in atto già da un po', che coesiste con la precedente, mediandola, non a caso in corrispondenza con la crisi e i guai economici del Paese.
Facebook ha presentato il suo progetto di articoli «istantanei». Il social network inizierà a raccogliere le notizie direttamente sui suoi server, con l'obiettivo di offrirle rapidamente agli utenti iPhone
E' «fondamentale» colpire i barconi dei trafficanti di esseri che lucrano sui migranti in partenza dalla Libia per l'Europa. Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un'intervista alla trasmissione della Bbc sottolinea come l'intervento, «azioni singole e mirate», siano possibili nell'immediato.
Lasciare il proprio coniuge fa male al cuore, non solo metaforicamente. Il pericolo aumenta per le donne e in caso di divorzi multipli
Le immagini sono il primo risultato del progetto che punta a mappare le zone sconosciute del cosmo. Gli esiti di questi studi potrebbero confermare la teoria della relatività generale partorita da Albert Einstein
Di fronte alle incertezze programmatiche di Matteo Renzi sulla riforma Rai, sarebbe il caso di tenere conto delle caratteristiche del sistema radiotelevisivo italiano. Considerando che nel sistema europeo il costo del lavoro sul fatturato della Rai è tra i più alti in assoluto, e che modernizzare non significa accentrare.
Rivelato il contenuto dei documenti trafugati da Hervé Falciani alla banca di Ginevra Hsbc e contenenti i nomi di centomila titolari di conti corrente indagati per evasione fiscale. L'inchiesta SwissLeaks porta a galla i nomi e il meccanismo che si celava dietro il reato. Tra i centomila anche settemila italiani. Il senatore M5S Enrico Cappelletti condanna gli evasori italiani: «Nessuna privacy».
Recupero più difficile del previsto per il cantante degli U2. Lo ha scritto lo stesso artista in un post sul sito ufficiale della band.