24 settembre 2023
Aggiornato 11:30
Calciomercato

Milan, Romagnoli si. E ora caccia al partner giusto

Chiusa in serata la lunga e faticosa trattativa che, a scanso di improbabili sorprese derivanti dalle visite mediche, porterà Alessio Romagnoli a diventare un giocatore rossonero. L’accordo è stato chiuso sulla base di 25 milioni di euro più bonus. Al Milan adesso è il momento di scegliere il centrale di difesa da schierare titolare accanto al gioiellino azzurro.

Calciomercato | Milan

Galliani a un bivio: Ibrahimovic o due centrocampisti

Conclusa con successo l’operazione Romagnoli, adesso l’amministratore delegato rossonero è chiamato a concludere con successo un mercato che finora è già costato al Milan quasi 90 milioni. Per rendere utile questo esborso economico, serve ancora un sacrificio: riuscire a riportare a casa Zlatan Ibrahimovic oppure, in alternativa, un regista e un trequartista.

Gas

Renzi fa i complimenti a Tap Ag, i No Tap replicano: «Meschina figuraccia»

Il premier: «c'è una bellissima campagna di comunicazione che fa vedere le immagini di una spiaggia bellissima del Salento in cui si immagina di portare il Tap e si dice: qui vogliono portare un gasdotto. Poi c'è l'immagine di una cala di Ibiza», dove un tubo «è stato portato». La replica: «Si è fatto sfuggire il fatto che sulla spiaggia di Cala Graciò non c'è nessun gasdotto»

Cresce passaggio di immigrati clandestini verso Polonia e Ue

Lettonia, un confine da 17 milioni di euro (anti-immigrati)

Al fine di rafforzare il confine lettone-russo, alla Lettonia saranno necessari 17 milioni di euro. Lo ha detto in una il ministro degli Affari Interni lettone Rihards Kozlovskis. I fondi saranno necessari per costruire una zona di confine, che non permetterà di penetrare nel territorio ai richiedenti asilo che non corrispondono allo status di rifugiati

Sul blog di Grillo, un post di Vittorio Bertola

M5s: «Più controlli sui permessi di soggiorno»

Il conigliere comunale M5s Vittorio Bertola, in un post comparso sul blog di Beppe Grillo, punta l'attenzione sulla situazione dei permessi di soggiorno: ««Da noi quasi un asilo politico su due - spiega - viene dato a persone che non ne avrebbero diritto secondo i trattati internazionali sui rifugiati, ma che noi accogliamo comunque per gravi motivi umanitari'», negli altri Paesi non è così

Si tratta dell'ex cinema Induno

Arriva il bando per la concessione della sala Troisi

Il fine dell'Amministrazione è quella di promuovere il riuso di locali e spazi inutilizzati del proprio patrimonio immobiliare per consentirne il pieno utilizzo come luoghi di offerta culturale di qualità, di promozione di esperienze culturali e formative, di sperimentazione multimediale, con particolare riferimento all'utenza giovanile

Almeno 10 feriti

Istanbul sotto attacco

Due attacchi sono stati compiuti questa mattina a Istanbul, in Turchia, segnando una nuova escalation della tensione nel Paese dopo la campagna di bombardamenti del governo contro i ribelli del Pkk e gli estremisti dell'Isis

Gli arresti sui mezzi pubblici

14 borseggiatori in manette

In due distinti episodi, i carabinieri hanno arrestato un giovane spagnolo di 25 anni, senza fissa dimora, una bosniaca di 26 anni e un romeno di 28, sorpresi all'interno delle fermate metro Termini e Barberini mentre stavano alleggerendo alcuni turisti; una coppia di romeni, lei di 18 anni e lui di 39 anni, con precedenti

Parla l'esponente del Pd Stefano Pedica

Segnalare una buca on line? Non è così facile

«Per interagire occorre prima farsi schedare dal Comune Roma», spiega Stefano Pedica in una nota: «prima di poter segnalare la buca che c'è sotto casa o qualsiasi altro disservizio, ciascun cittadino deve prima fare i conti con la burocrazia e poi consegnare tutti i suoi dati personali al Comune»