Domani Ecoreati in quarta lettura al Senato
Il Consiglio dei ministri ha recepito la direttiva europea (2013/30/Ue) che armonizza le norme dei vari Stati membri per ridurre, per quanto possibile, il verificarsi di incidenti gravi legati alle operazioni in mare nel settore petrolifero e di limitarne le conseguenze
Stoccate anche fuori pista in MotoGP
Una manovra al limite quella compiuta dal Dottore sul suo rivale spagnolo durante il Gran Premio di Francia. Per la quale il campione di Tavullia si scusa, a metà tra il sincero e l'irridente: «In quel modo l'ho fatto arrivare largo»
Lega nord per il referendum abrogativo legge Merlin
La Lega nord scende in piazza per chiedere l'abrogazione della Legge Merlin, che nel 1958 sancì la chiusura delle case chiuse e incentivò, negli anni, la prostituzione di strada. Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ipotizza che tassando la prostituzione lo Stato otterrebbe due miliardi di euro
Risultati eccellenti nel ridurre i sintomi polmonari
Una promettente notizia per i pazienti affetti da fibrosi cistica. Il trattamento con due farmaci che agiscono sulla più comune causa genetica della fibrosi cistica, migliora la funzionalità polmonare e riduce il tasso di esacerbazioni polmonari
Parla Riccardo Alcaro dell'Istituto Affari Internazionali
Il Ttip, l'accordo di partenariato transatlantico tra Usa e Ue, è stato definito come il più grande risultato dell'amministrazione Obama - qualora venga raggiunto -, ma è stato anche bersagliato da molte critiche. Riccardo Alcaro, responsabile di ricerca dello IAI, ci spiega quali sono i vantaggi e quali i rischi del trattato.
Calcio
Pesante opinione dell’ex attaccante torinista, colpito in negativo dall’atteggiamento milanista in questo finale di stagione
Calcio
L’ex portiere della Lazio indica alla società rossonera il profilo giusto del prossimo tecnico
Incontro sulla sicurezza
La prevenzione come migliore arma contro comportamenti illeciti e truffatori in agguato. Ne parlano carabinieri e agenti di polizia locale
Auto novità
Due miti americani pronti a darsi battaglia sulle strade di mezzo mondo, Europa compresa! Qual è la vostra preferita?
Proverebbero un coinvolgimento diretto di Mosca nel conflitto
L'Ucraina ha detto oggi che mostrerà al pubblico i due presunti militari russi che dice di aver catturato nell'est del paese, mentre la situazione in quelle regioni resta tesa e si registrano combattimenti nonostante la tregua.
Gli Usa vietano o limitano equipaggiamenti militari alla polizia
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, annuncerà oggi la decisione di vietare o limitare la fornitura di determinati tipi di equipaggiamento militare alla polizia, con l'intenzione di ridurre le tensioni tra le forze dell'ordine e le minoranze etniche, dopo le proteste e le violenze scoppiate a Baltimora, Ferguson e in altre città statunitensi.
Da agosto partono i rimborsi parziali in risposta alla sentenza della Consulta
Ecco quanto deciso dal Consiglio dei ministri riunitosi per trovare una soluzione alla sentenza della Corte Costituzionale sulla mancata indicizzazione delle pensioni voluta dal governo Monti.
Motori al cinema
Dall'Interceptor di Max (Tom Hardy) al The War Rig guidato da Furiosa (Charlize Theron), fino ai mostruosi The Gigahorse e The Big Foot di Immortan Joe (Hugh Keays-Byrne)
Cessione Milan
A margine di un incontro elettorale organizzato a Saronno il presidente onorario del Milan ha risposto ai cronisti sul futuro del Milan. Semaforo rosso sia per l’allenatore rossonero («Abbiamo visioni diverse»), sia sul magnate thailandese interessato all’acquisizione del club («Serve altro per investire nel Milan»).
Turismo
Una porzione di terreno confinante con la caserma del Corpo Forestale dovrebbe rientrare in possesso del Comune e diventare un parcheggio per mezzi pesanti
Oggi forse il via libera dell’Europa contro gli scafisti
Continuano, però gli egoismi fra i membri dell’Unione e i tentennamenti dell’Onu. Intanto c’è chi dalle colonne del Corriere, in nome degli interessi italiani, incitata a tenersi buoni i Fratelli Musulmani del Cairo, sconfitti dal regime filo occidentale di Al-Sisi.
Sulla decisione dei giudici della Corte non mancano dubbi e perplessità
La decisione dei giudici della Corte Costituzionale sulla mancata indicizzazione delle pensioni ha provocato uno tsunami politico-economico e una falla da diversi miliardi di euro nelle casse dello Stato. Secondo alcuni, però, sulla sentenza della Consulta persistono delle criticità inspiegabili e nasconde ben altro
Rinnovabili
Il gruppo di società che progetta, produce e commercializza convertitori di energia dal moto ondoso, è stato fondato da Michele Grassi nel 2007. Dal 2013 sta portando avanti un progetto in Toscana (punta Righini) con Enel Gp per produrre 220 MWh all'anno sfruttando la forza delle onde del Tirreno
L'Ue incassa
La Francia è contraria all'instaurazione di «quote» per la ripartizione dei migranti e dei rifugiati fra i Paesi dell'Ue, proposta questa settimana dalla Commissione europea. Il primo ministro Valls ha puntualizzato: «Non corrisponde a proposte francesi».
Calcio - Serie A
Due espulsioni (Bonaventura e Suso) segnano la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite per il Milan di Pippo Inzaghi, in crisi sempre più profonda. Stavolta hanno contribuito anche i giudici di gara con l’assegnazione di un gol-non gol. Ma il tecnico piacentino rilancia: «Voglio restare, ho ancora tanto da dare».
Il sentirsi in forma è fonte di ansia e stress
Per la quasi maggioranza di italiani, la cosiddetta prova costume è fonte di ansia e stress. Per sette italiani su dieci, poi, è addirittura un incubo. I consigli dell’esperto per non farsi abbattere dall’ansia e vincere questa dura sfida
La Serbia conferma il suo interesse al progetto
«Non posso ancora avere un quadro definitivo degli eventi, ma oggettivamente la situazione si sviluppa in un contesto di rifiuto del governo di aderire alla politica di sanzioni contro la Russia, così come la volontà delle autorità macedoni di sostenere la costruzione del gasdotto», ha detto il ministro degli Esteri di Mosca, Sergey Lavrov
La corsa a ostacoli del Pd
Le insofferenze dei docenti valgono 3 milioni di consensi. I pensionati che non avranno il rimborso della legge Fornero sono altri 8 milioni. Un pessimo viatico per le elezioni regionali, un anno dopo gli 80 euro...
La crisi dimenticata
La presidente del comitato italiano dell'agenzia ONU per i rifugiati palestinesi al DiariodelWeb.it: «Festeggio il riconoscimento del Vaticano, si è fatto un passo verso il diritto alla cittadinanza»
Verso il GP di Monaco
L'ex pilota di Formula 1 ha già provato il circuito che ospiterà il Gran Premio di domenica: «Con le ultime modifiche – rivela al DiariodelWeb.it – aiuterà i piloti che non meritano. Ma la Ferrari avrà una chance in più»
Cinematografia
I documentari etnografici di Manuele Cecconello proiettati in tre manifestazioni a Torino, Milano e Varese, con una replica anche in Svizzera
I sindacati di base protestano
Cobas conferma il blocco degli scrutini e di tutte le attività della scuola per due giorni consecutivi. Il premier, Matteo Renzi, torna a parlare di scuola e apre agli insegnanti. Il mondo del sindacato si spacca: contro Cobas la Cisl di Annamaria Furlan, «Il governo e anche il sindacato devono assumersi le loro responsabilità».
Auto novità
Per battagliare in Europa con la nuova Ford Mustang, versione 2.3 litri Ecoboost, monterà anche un inedito 2.0 Turbo quattro cilindri da 279 CV
Dopo l'allarme del consigliere del governo di Tobruk
Ha fatto scalpore l'intervista alla Bbc del consigliere del governo di Tobruk Abdul Basit Haroun, secondo cui nei barconi dei migranti si nasconderebbero combattenti dell'Isis. Un allarme già lanciato da altre fonti, tra cui l'Egitto. Ma quanto è verosimile che gli uomini del Califfo usino i barconi per raggiungere l'Europa?
prevenire la calvizie si può
Gli esperti ritengono che dietro alla caduta dei capelli ci possa essere anche l’alimentazione. I consigli per prevenire la calvizie o il diradamento della chioma, o salvare ciò che resta
Promossi e bocciati in MotoGP
Il DiariodelWeb.it dà i voti ai protagonisti del Gran Premio di Francia: bene le Yamaha, così così le Ducati, rimandate le Honda. Con qualche giudizio sorprendente anche tra i volti meno noti
Oggi due sessioni del Consiglio Ue
I ministri degli Esteri e della Difesa dei Ventotto si incontrano oggi a Bruxelles per discutere dell'emergenza immigrazione, e dare una prima approvazione alla proposta di una missione navale contro i trafficanti, coordinata dall'ammiraglio di divisione italiano Enrico Credendino.
la terapia con gli aghi efficace nell’appendicite acuta
Uno studio dimostra che l’agopuntura può ridurre sia il dolore che l’infiammazione in caso di appendicite, quale alternativa ai trattamenti farmacologici e per prevenire un eventuale intervento chirurgico
Metà dei centri di ricerca e sviluppo nel Vecchio Continente
In Europa entro 3 anni saranno installati 66 megawatt (pari al consumo di una cittadina da 100mila abitanti) sfruttando il moto ondoso o le maree. La previsione è del Joint research center (Jrc), il Centro ricerche della Commissione Ue. I primi impianti entreranno in funzione in Uk, Normandia, Olanda, Irlanda del nord, Svezia, Portogallo. L'Italia ha due progetti, in Toscana e in Sicilia