E' quanto si legge in un comunicato stampa del segretario della Cisl regionale sarda, Mario Medde
Così Susanna Camusso, segretaria confederale Cgil, commenta l’audizione del vicepresidente di Confindustria sulla riforma del modello contrattuale alla Commissione Lavoro della Camera
Il segretario nazionale dei democratici annuncia le proprie dimissioni e si prepara a spiegarne i motivi domani in una conferenza stampa
Previsioni più pesanti per i commercianti del Sud
«Sorprendono le dichiarazioni dell’assessore Bufardeci e del sindaco di Lipari, probabilmente frutto di cattiva informazione»
L’ambasciatore sta svolgendo una serie di incontri in vista del Forum italo-peruviano che si terrà dal 23 al 25 marzo a Lima
Così il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, commenta il disegno di legge del governo sulle intercettazioni
Ranieri: «Un successo vista la crisi economica che attraversa il Paese»
Sul disegno di legge in materia di sicurezza
Stando a quanto dichiarato dal gruppo esistono ancora molte barriere, che limitano la concorrenza e gli investimenti nei mercati
Con 5.400 nuove adesioni l'Usr taglia il traguardo dei 295mila associati
Questo il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia
Presentato dal Commissariato del governo il nuovo sistema di e-procurement che consente di effettuare on line gli acquisti di beni e servizi
Lo prevede un accordo firmato nella capitale nigeriana dal Capo della polizia, prefetto Antonio Manganelli. La soddisfazione del ministro Maroni
“Con lui se ne va una delle personalità di riferimento dell’ultimo mezzo secolo”
Rappresentati veri e propri casi giudiziari presenti negli archivi della Questura
Un’iniziativa planetaria di mobilitazione a favore del clima e promossa dal Wwf per esprimere il senso della sfida globale nella lotta ai cambiamenti climatici
Salvaguardia dei livelli occupazionali Romani, primi fra tutti i 220 lavoratori del Fonspa e di Europrogetti & Finanze
Russo fa riferimento all’articolo 2 della legge regionale 10/2000 secondo cui l’assessore esercita le funzioni di indirizzo politico – amministrativo
E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di un vino prodotto dalla Scatter Creek Winery al prezzo di 14,5 dollari alla bottiglia
“Occorre fornire ai ragazzi stessi” prosegue Maria Rita Munizzi “dei modelli educativi fondati sui valori comuni forti e saldi”
Lo ha affermato la parlamentare del Pdl Isabella Bertolini
Osservatorio nazionale, classificazione, programma triennale di promozione, prossime opportunità per lo sviluppo dell’agriturismo
Lo ha dichiarato in una nota l’assessore regionale alle Politiche sociali, Anna Coppotelli
“Occorre fornire ai ragazzi stessi” prosegue Maria Rita Munizzi “dei modelli educativi fondati sui valori comuni forti e saldi”
Bassolino: «Terme, portualità, riqualificazione urbana per contrastare la crisi e combattere l’illegalità»
La spesa delle famiglie è scesa del 10% rispetto al 2008, crisi nera per i piccoli esercizi
Per Adoc un danno alla concorrenza e ai consumatori
La Cia sottolinea che il pronunciamento ribadisce il diritto dei cittadini di conoscere il luogo e le dimensioni di terreni coltivati con Organismi geneticamente modificati
Resta il principale mercato di esportazione europeo, ma continua la crescita della produzione interna
«Stiamo vivendo la crisi più dura dal dopoguerra. E purtroppo il peggio deve ancora venire»
Resta il principale mercato di esportazione europeo, ma continua la crescita della produzione interna
Il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta ha illustrato i dati della discesa nelle assenze per malattia nella pubblica amministrazione
Il grande evento del cioccolato approda in Svizzera dal 26 al 29 marzo 2009
Nocetti e Gauzzi: “Situazione che minaccia la vita delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese”
«Il Tribunale è politicamente orientato contro il Premier»
La proroga non esclude i reati previsti del codice della privacy. Il lavoro non può essere alibi per la violazione dei diritti costituzionali
Biofach, il più importante appuntamento fieristico europeo dedicato all’agricoltura biologica (Norimberga 19-22 febbraio)
Faccio appello alle donne del PD a organizzare in tutte le città, nei luoghi di lavoro e dovunque sia possibile, manifestazioni, incontri, volantinaggi
Lo scrive il senatore del Pd Roberto Della Seta, in un articolo pubblicato oggi su Europa, visibile anche su Facebook
I Comuni devono notificare le ordinanze di demolizione alle aziende erogatrici di servizi
Il 21-22 e 28-29 Marzo la LAV torna nelle piazze delle principali città per sensibilizzare i cittadini
Gli assessori Petrini, Solazzi e Amagliani hanno partecipato all’incontro
Dopo la sconfitta elettorale in Sardegna, il Segretario del Pd deciderà nella riunione pomeridiana se rimettere il mandato
Berlusconi non è perseguibile grazie al Lodo Alfano
«Il futuro della cooperative agricole italiane è legato alla loro capacità di fare propri i valori forti, distintivi ed esclusivi dell'agricoltura italiana»
«Il futuro della cooperative agricole italiane è legato alla loro capacità di fare propri i valori forti, distintivi ed esclusivi dell'agricoltura italiana»
Così in una nota congiunta la Cgil e la Fisac denunciano la volontà del governo
Promelec International, società di Executive Search di Milano, raccoglie i timori delle aziende che producono energia rinnovabile: è complessa la ricerca di personale preparato
Bocca: «Occorre una iniziativa urgente per salvaguardare questo patrimonio naturale»
La fase successiva del concorso prevede premi in denaro e l’opportunità di pubblicare in evidenza sul nuovo Ovi Store Nokia le applicazioni vincenti
Gennaio 2008 aveva già registrato un primo record di passeggeri, a distanza di un anno il trend positivo si riconferma
«Ma coinvolgere anche il terzo settore»
«E questa è la grande differenza che separa il suo dramma da quello di Piergiorgio Welby»
Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana, Titti Bufardeci, nel corso dell'audizione in commissione trasporti all'Ars
Bufardeci: «Vogliamo che il turismo diventi per la Sicilia il principale volano dello sviluppo socioeconomico dei nostri territori»
Bufardeci: «Vogliamo che il turismo diventi per la Sicilia il principale volano dello sviluppo socioeconomico dei nostri territori»
Sono 13 le aziende biologiche pugliesi che dal 19 al 22 febbraio 2009 parteciperanno con Unioncamere Puglia
LAV annuncia azioni legali e chiede un piano di prevezione: divieto d’importazione e commercio per tutte le specie esotiche e sterilizzazione
Amagliani: “ Riconosciuti i ruoli di ogni Ente e la rilevanza dell’opera”
LAV annuncia azioni legali e chiede un piano di prevezione: divieto d’importazione e commercio per tutte le specie esotiche e sterilizzazione
Il protocollo siglato oggi punta ad individuare opportunità di investimento in settori ad alto contenuto tecnologico da offrire agli imprenditori esteri, valorizzando le competenze e i risultati della rete scientifica italiana
«Ora Confindustria non ha alibi, decida di firmare»
Si tratta della concretizzazione del lavoro a quattro mani delle Cciaa della Regione, che da alcuni anni realizzano attività a supporto della brevettazione
L'assessore Dapporto: «Il cambiamento della società è già in essere, le iniziative di comunicazione interculturale svolgono un ruolo strategico»
Per i casi singoli, occorrono procedure conciliative
E’ quanto afferma la Coldiretti nel riferire i contenuti della sentenza della Corte di giustizia emessa il 17 febbraio nella causa C-552/07
“Nessuna notizia su compratori, 160 lavoratori a rischio”
Impoverisce tutti e accentua i problemi. Serve, invece, un quadro di regole certe
Il DG Pazzali: “Un’iniziativa importante che valorizza il quartiere espositivo come spazio polifunzionale, a disposizione di tutti”
Legambiente: “La mancanza di regole favorisce infiltrazioni criminali in settori fortemente remunerativi”
Uno dei millesimi più controversi degli ultimi anni all’attenzione di giornalisti, operatori e appassionati. Castello Marchionale - Porta Maggiore, Taurasi (AV)
Legambiente: “La mancanza di regole favorisce infiltrazioni criminali in settori fortemente remunerativi”
È questo il commento di Roberto Gradnik, il Presidente di Assobiotec, al Rapporto sull’espansione degli Ogm nel mondo reso noto dall’Isaaa
A causa della scarsa o mancata esposizione al sole le popolazioni che vivono nelle regioni nordiche sono maggiormente esposte al rischio di sviluppare la sclerosi multipla
Sono due importanti diritti acquisiti dai consumatori in tema di assicurazioni
I topi che ne sono privi mostrano molte caratteristiche interessanti, affermano gli scienziati. Per esempio: sono magri, resistenti a qualsiasi tipo di dieta che induce obesità
Per 10 istituti uno studio gratuito per rendere efficienti gli impianti di illuminazione
Il risultato dello studio, anticipato nell’edizione on line dell’American Journal of Medical Genetics
«La più consistente forma di sostegno che abbiamo messo in atto per favorire iniziative volte al consolidamento e alla concorrenzialità del sistema agricolo veneto»
La Regione del Veneto era presente con uno stand istituzionale che aveva anche un’area con cucina dove sono stati proposti da ristoratori polesani piatti tipici
Il suolo fornisce una serie di servizi vitali, tra cui la regolazione del clima e la prevenzione delle alluvioni
Stagione 2009 in pericolo: molti stabilimenti balneari a rischio
La ricerca, presentata in occasione della «Retroviral Conference», tenutasi a Montreal (Canada) lo scorso 11 febbraio
Siglato ieri a Roma tra Fnaarc (e le altre organizzazioni di categoria) e Confcommercio, Confesercenti e Confcooperative
La scuola, che per il bambino dovrebbe essere un ambiente per imparare e crescere, può trasformarsi in una prigione, alimentando una forte inquietudine, aggressività e isolamento sociale
Numero impressionante di schede nulle. Cappellacci prende 5 punti in meno della sua coalizione. L'analisi di Soru: «Decisiva la crisi economica»
Così il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, commenta la vittoria di Ugo Cappellacci alle regionali in Sardegna
Su La Nuova Ecologia tutti i segreti della coibentazione facile.
L'Associazione prosegue nel suo percorso di costruzione di una rete europea per promuovere la “Cultura del Bio”
Le priorità indicate dal neo governatore della Sardegna sono: «Occupazione, lavoro e contrasto della povertà»