12 ottobre 2025
Aggiornato 12:00
Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura

Dall’agriturismo un sostegno importante per i redditi delle aziende agricole

Osservatorio nazionale, classificazione, programma triennale di promozione, prossime opportunità per lo sviluppo dell’agriturismo

Nel corso della tradizionale conferenza stampa di presentazione della Guida 2009, Vittoria Brancaccio, Presidente di Agriturist, ha tracciato un bilancio dell’agriturismo 2008 e una previsione per il 2009.

Domanda stabile - «Non è una situazione facile – ha dichiarato Vittoria Brancaccio – perchè la domanda si è mantenuta stabile rispetto allo scorso anno mentre l’offerta è cresciuta oltre il 5% e i soggiorni continuano ad abbreviarsi. Ci aspettiamo un sostegno efficace dal Ministero delle politiche agricole che si accinge a costituire l’Osservatorio nazionale dell’agriturismo, a coordinare le regioni per realizzare un sistema omogeneo di classificazione, a mettere a punto un programma triennale di promozione, così come previsto dalla legge-quadro del 2006».

Vecchioni - Ha partecipato alla conferenza stampa di Agriturist il presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni: «L’agriturismo sta dando un contributo molto importante al recupero del patrimonio edilizio rurale, alla conservazione del paesaggio, al mantenimento del presidio agricolo sul territorio, al sostegno dei redditi agricoli. E’ indispensabile, dunque, che lo sviluppo di questo settore sia componente significativo della programmazione economica in una logica di incentivo agli investimenti che abbandoni definitivamente la filosofia del sussidio e dell’assistenza all’agricoltura per privilegiare attività produttive che generano ricchezza e occupazione».

Agriturist ha annunciato, per il 2009, iniziative concrete per arginare il consumo di suolo agricolo, migliorare la professionalità degli operatori, combattere l’abusivismo turistico, intercettare nuova domanda attraverso un più efficace uso di internet.