12 ottobre 2025
Aggiornato 12:00
Crisi economica

Massimo Calearo: «Sì agli Stati Generali proposti da Montezemolo»

«Stiamo vivendo la crisi più dura dal dopoguerra. E purtroppo il peggio deve ancora venire»

L’onorevole Massimo Calearo, imprenditore e parlamentare del Partito Democratico, raccoglie la proposta lanciata ieri da Luca Cordero di Montezemolo:
«Stiamo vivendo la crisi più dura dal dopoguerra. E purtroppo il peggio deve ancora venire.
Ogni giorno ricevo mail sempre più preoccupate da parte di cittadini, imprenditori e lavoratori della mia terra. In quei messaggi leggo il senso di smarrimento e la paura di fronte ad una crisi che sembra non avere vie di uscita. E soprattutto l’insoddisfazione per gli scarsi interventi messi in atto per fronteggiare lo tsunami che sta per abbattersi anche nel Nordest. Altri paesi stanno affrontando meglio di noi la crisi globale. Ed è certo che grazie a questo usciranno prima di noi dal tunnel della recessione.

Nella provincia di Vicenza si è mossa la Caritas per chiamare attorno ad un tavolo tutte le istituzioni e le associazioni che in un modo o nell’altro possono contribuire ad aiutare le famiglie e i lavoratori.
Ma anche questo non è sufficiente.
Oggi più che mai, dobbiamo dimostrare di essere capaci di mettere da parte le divisioni che ci separano per lavorare tutti assieme ad un grande progetto di sviluppo del nostro Paese. Dobbiamo sciogliere i nodi che impediscono alle nostre aziende di competere al meglio nei mercati mondiali, dobbiamo aiutare i nostri ragazzi a prepararsi ad affrontare le sfide che il futuro mette loro davanti. Ma soprattutto dobbiamo saper ridare fiducia e speranza agli italiani, un popolo che possiede tutte le qualità e le capacità per superare anche questo difficile momento.

Per questo sono fermamente convinto che l’appello lanciato ieri da Luca Cordero di Montezemolo per la convocazione degli Stati generali di tutti gli stakeholders del Paese è la soluzione migliore per affrontare la crisi. Ha ragione Montezemolo: ognuno di noi è chiamato a fare qualcosa di più rispetto al proprio mestiere.
Noi italiani siamo bravi a reagire nelle situazioni di emergenza, lo abbiamo già dimostrato in passato quando abbiamo saputo risollevarci alla fine della seconda guerra mondiale, e più di recente quando siamo riusciti a rimboccarci le maniche e agganciare il carro della moneta unica.
Questo è un momento storico che richiede uno sforzo ancora maggiore, per questo dobbiamo mettere da parte le differenze che ci dividono e sederci attorno ad un tavolo maggioranza e opposizione, lavoratori e datori di lavoro, sindacati e tutte le forze sociali, per trovare soluzioni condivise e soprattutto dare una scossa al nostro Paese. Ben venga quindi l’appello di Montezemolo, l’Italia ha bisogno, oggi più che mai, di uno sforzo comune».