Il segretario generale della Fim Cisl commenta la «coalizione sociale»
Lo scorso sabato, il leader della Fiom, Maurizio Landini, ha lanciato la sua «coalizione sociale», attraverso la quale si propone di sfidare il premier Matteo Renzi riportando al centro dell'attenzione politica i diritti dei lavoratori, partendo dal sociale. Quello che non piace ai sindacati è che il leader Fiom stia portando avanti un progetto puramente politico appoggiandosi al sindacato.
L'ex leader della Uil attacca l'Europa
L'ex numero uno del sindacato Cisl, Luigi Angeletti, attacca l'Unione europea e l'inefficacia dimostrata nell'affrontare la crisi economica che attanaglia l'Europa e Angeletti pone l'accento sul dramma disoccupazione in Italia e in Europa. Per Angeletti è necessario che l'UE s'impegni nell'avviare nel più breve tempo possibile «una politica di investimenti».
Il leader della Fiom parla da politico
Parla da politico il leader della Fiom. Parla dello sciopero generale, del Jobs Act che non va, del governo che è da rottamare. Ma anche d'Europa: di un'Europa che, secondo lui, è ancora tutta da costruire.
Pioggia di emendamenti trasversali contro il governo
Una montagna di emendamenti alla legge di Stabilità per chiedere di modificare la norma, contestata da diverse parti, che aumenta la tassazione sul Tfr e sui fondi pensione. E sono tutti daccordo, partiti e sindacati, indistintamente. Dal Pd al M5s, dalla Lega a Fi, fino ad arrivare allo sciopero generale minacciato dalla Uil, dalla Cisl e dalla Cgil.
La Cgil è solidale coi lavoratori feriti
«Ci sono persone che rischiano il posto di lavoro e che oggi sono state picchiate dalla polizia. Si parli di questo e non delle sciocchezze». Lo ha detto il leader della Cgil, Susanna Camusso, criticando le cariche della polizia ai lavoratori dell'Ast e chiedendo risposte al governo sul fronte del lavoro.
Il segretario della Uil contro la protesta del 25 ottobre
Luigi Angeletti, segretario generale della Uil, a margine del congresso nazionale della Uil Scuola Torino ha palesato il suo disaccordo con la manifestazione della Cgil del 25 ottobre: "Non sono ancora riuscito a capire cosa vogliono e perché scioperano. Quando hanno programmato lo sciopero, non c'era ancora la legge di stabilità, né si parlava del Jobs Act".
Vertice di Palazzo Chigi
Cisl e Uil si fanno convincere dal Premier. L'unico «niet« resta quello di Susanna Camusso. Sul fronte del Partito democratico, riformisti e bersaniani annunciano che voteranno la fiducia. «La fiducia non si discute«, precisa Bersani. Ma Civati si infuria: «E' un atto scellerato«.
«State sereni»
L'intervento sul Tfr si farà solo con l'ok delle piccole e medie imprese. E' quanto avrebbe detto il premier Matteo Renzi nel corso dell'incontro a Palazzo Chigi, secondo quanto hanno riferito fonti presenti alla riunione.
I sindacati con Renzi
Annamria Furlan, segretario generale aggiunto della Cisl, e Luigi Angeletti, leader di Uil, confermano di non voler scendere in piazza a manifestare contro i provvedimenti del governo insieme alla Cgil di Susanna Camusso. Indetta, invece, una manifestazione di Cisl e Uil per il 18.
Al via la discussione sul Jobs act
All'esame dell'Aula del Senato inizia la discussione generale sul Jobs act. La Assemblea di Palazzo Madama dovrà aspettare la prossima settimana per le prime votazioni. Intanto, dalla politica arrivano i commenti sugli sviluppi della discussione. Renzi si dice fiducioso: «La gente è con me».
Sindacato
Carmelo Barbagallo, segretario generale aggiunto e responsabile dell'organizzazione della Uil, sarà con ogni probabilità il successore di Luigi Angeletti alla guida della confederazione di via Lucullo. Il passaggio di testimone avverrà con il congresso in programma a Roma dal 19 al 21 novembre.
Riforma del lavoro
Parlando dell'emendamento alla delega lavoro presentato dal Governo, il leader della Uil ha sottolineato che: «Se vedremo decreti attuativi, non restermo inerti«. Sul tavolo del sindacato ci sono tutte le opzioni, dal referendum allo sciopero.
Politica economica
Dopo molti anni di «difficile risanamento» l'Italia è riuscita a costituire uno degli avanzi primari più elevati di tutta l'area euro. «Un fattore chiave per il rafforzamento della fiducia. Tuttavia - aggiungono gli ispettori - occorre fare di più per ridurre l'alto livello del debito pubblico e rafforzare la resistenza delle finanze pubbliche».
Trasporto aereo
Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha smentito che il decreto per liberalizzare Linate si stia discutendo per assecondare le richieste degli arabi di Etihad: «Alitalia? Lasciamo lavorare le imprese». Del Torchio: «La risposta arriverà ma non oggi».
Trasporto aereo
L'ad della compagnia Gabriele Del Torchio ha incontrato i leader di Cgil, Cisl e Uil per metterli al corrente della situazione della trattativa con il vettore mediorientale dopo il cda di ieri pomeriggio, terminato senza novità di rilievo sul negoziato per un'alleanza con la compagnia araba
Automotive | La sfida FIAT
Il leader della UIL: «Ora partire con produrre nuovi modelli a Mirafiori e Cassino». Bonanni: «Acquisto 100% Chrysler da Fiat è un grande successo». Landini: «Entro gennaio Letta convochi Fiat e sindacati». Bombassei: «Una lezione per tutti
»
Privatizzazioni
«Si può cedere un po' più di Eni o Terna purché il controllo resti in capo al Tesoro ma giù le mani dalla Rai. E occorre usare cautela anche sulle Poste per non indebolirla». A pensarla così il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti
La crisi e il lavoro
Il leader della UIL: «Stiamo distruggendo le basi reali della nostra economia»
Siderurgia | Inchiesta Ilva
Il Segretario della UIL: «Ripercussioni sulla credibilità del paese»
Conti pubblici | Ddl stabilità
Gli interventi fiscali del ddl stabilità (Irpef, Iva, deduzioni e detrazioni) «portano ad un saldo negativo per gran parte degli italiani ed in particolare per lavoratori dipendenti e pensionati». Ad affermarlo il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, durante un'audizione in Parlamento. Angeletti: Scuola, inaccettabile allungamento orario
Il lavoro e la crisi economica
Il leader delle Uil commenta le parole di Monti e Passera. Bonanni: Situazione disastrosa, spero che il Premier abbia ragione. Cgil: Non vediamo uscita tunnel, autunno molto difficile
La riforma del mercato del lavoro
Il leader della UIL: Accordo vicino sugli ammortizzatori sociali, articolo 18 ultimo vero nodo. Uilm: Siamo alle battute finali, prendere le distanze dalla Fiom. Dl fisco, subito Fondo utilizzando le risorse della lotta all'evasione. Dati fatturato e ordini confermano lo stato di recessione
La riforma del mercato del lavoro
Il leader della UIL: Ci sono ancora problemi per quanto riguarda la flessibilità in uscita. Fornero: La riforma serva a cambiare abitudini consolidate. Rete Imprese: Ampie convergenze con Pd, Pdl e Terzo Polo. Rinaldini: La Cgil non ha mandato per modificare l'articolo 18
Il lavoro e la crisi
Il leader dell'UIL: «Obiettivi posti dal Governo sono condivisibili, ma emergenza occupazione»
Per il segretario della Uilm, Rocco Palombella, il governo è al capolinea
Il leader delle tute blu del sindacato moderato lancia l’appello per una mobilitazione generale: «Il Governo ha esaurito la forza propulsiva ed occorre prepararsi ad una mobilitazione generale»
Manovra economica
La data verrà decisa il 16 settembre. Il Relatore: «Resta in vigore il contributo di solidarietà per gli statali». Magistrati: «Incostituzionale la supertassa solo per gli statali»
Crisi del debito
Il leader della Cisl: «Ora bisogna tassare le rendite finanziarie»
Crisi del debito
Il leader della UIL: «Bene pareggio in Carta, ma anticipo non era nelle nostre corde»
Vertenza Fiat
Il leader della UIL: «La riforma dei contratti e la rappresentanza sono legati, patto possibile»
Il 9 ottobre
Il leader della UIL: «Tagliare tasse a lavoratori dipendenti e pensionati»
Metalmeccanici
Il leader della UIL: «Ma le possibilità di dialogo sono pari a zero»
Trasporto marittimo
Il Segretario Generale della UIL: «Il Governo ha un atteggiamento assolutamente inaccettabile. Bene lo sciopero»
Articolo 18
Il leader della UIL: «Si tratta di una riforma che serve ai lavoratori»
Lavoro & Sindacato
Il leader della UIL polemico con la Cgil: firma contratti di categoria e lo nasconde
Industria automobilistica
«Non si può chiudere o smantellare un'azienda come quella di Termini Imerese»
Pubblico impiego
«In finanziaria nulla per il rinnovo dei contratti di lavoro per i 3,5 milioni di lavoratori pubblici e della sicurezza»
Pubblico impiego
La Uil chiede risposte in tempi brevi sul rinnovo dei contratti degli statali
Reazioni. Crisi economica
«Ora realizzare le riforme necessarie ad esaltare il nostro patrimonio di lavoro e imprenditorialità»
Fisco & Lavoro
E' quanto ha affermato il leader nel suo intervento all'assemblea dei delegati della Lombardia «UIL coerente su detassazione tredicesime, Cgil no»
Reazioni. Irap
Per il Segretario Generale della UIL: «In tutto il mondo si sostiene domanda perché qui no?»
Utili impresa
«La crisi ci renderà più deboli ma questa sarebbe unica via uscita»
Lavoro. Rinnovo contratti
Accordo sul modello è passo in avanti
SINDACATO
«Persistono troppe differenze come modello contrattuale»
Pacchetto anti crisi
Così il primo commento del Segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, alla notizia del varo del pacchetto anti crisi
Riforma del modello contrattuale
Si stima che saranno oltre 15.000 i militanti della Uil che parteciperanno a questo “Uil-day”
Dichiarazione di Luigi Angeletti Segretario Generale UIL
«A loro spetta valutare se accettare o respingere il piano della Cai»
Rinnovo del modello contrattuale
Angeletti: «L'obiettivo resta quello di giungere ad un'intesa entro la fine del mese di settembre»
Intervista sull'Alitalia al segretario della Uil, Luigi Angeletti, di Sergio Rizzo del Corriere della Sera
Aduc: «Dimostra la irresponsabilità dei comportamenti della rappresentanza confederale dei lavoratori della compagnia aerea»