Angeletti: «Da Napolitano discorso eccezzionale»
«Ora realizzare le riforme necessarie ad esaltare il nostro patrimonio di lavoro e imprenditorialità»
ROMA - Quello del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è stato un discorso eccezionale, da vero rappresentante del bene comune. Un invito alla nazione a trovare le soluzioni alla grave crisi economica.
La cosa più importante è la sollecitazione a eliminare, o almeno a ridurre, quel tasso di conflittualità e faziosità che ci ha spesso impedito di realizzare le riforme necessarie ad esaltare il nostro patrimonio di lavoro e imprenditorialità.
Solo valorizzando il lavoro potremo uscire rapidamente dalla crisi che finirà quando comincerà a ricrearsi occupazione.
Ed è proprio questo il significato delle nostre rivendicazioni in tema di investimenti, di miglior uso del denaro pubblico e di modifiche del sistema fiscale. Richieste fatte a tutela dei lavoratori e nell’interesse del Paese.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»