Mangiar bene e vegetariano
Si può fare una cucina golosa usando solo ingredienti vegetali? Si! Certo, usando tutto ciò che è inteso come alimento green più uova e formaggi avremo il ristorante vegetariano gourmand.
Veneto verso il referendum
Il presidente della regione ribadisce che gli indipendentisti si muoveranno nel rispetto delle regole, ma avvertono il governo che «non si fermeranno«.
Personaggio
Il rapper milanese, appena entrato come giudice nella squadra di «X Factor » (e per questo duramente criticato dall'ambiente hip-hop), esce con un nuovo disco, il quarto, che non risparmia nessuno
In sala
In sala dal 2 ottobre, il film che si preannuncia campione di incassi. Perché la coppia piace. E anche tanto...
Mostra
Fino al 12 ottobre a Roma, e poi in altre città italiane, l'esposizione che rende omaggio all'oggetto cult di casa Bialetti e allo straordinario fascino del caffè, tra scoperte curiose e claim indimenticabili
Fiducia sul Dl Stadi
Il Governo ha posto la fiducia sul decreto legge contro la violenza negli stadi. La votazione è prevista per le 17 di domani. Il provvedimento.
Ebola in Italia
La senatrice del M5s servono dati precisi in Commissione Sanità Ivana Simeoni prepara un'interrogazione per il ministro della Salute Lorenzin, affinché si dia da fare a prevenire il rischio del contagio anche in Italia.
I favorevoli alla liquidazione anticipata
Dopo la proposta del premier di mettere il Tfr in busta paga dal 2015, il mondo politico non ha esistato a schierarsi con o contro Renzi. Dalla sua parte ci sono Giacomo Portas (Pd), Raffaello Vignali (Ncd) e Corrado Passera.
Jobs act
E' unanime la risposta veneta alla proposta del premier di mettere il Tfr in busta paga dal 2015. Sia il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto che la segretaria della Cisl del Veneto la ritengono uno sbaglio, se non una vera e propria truffa ai danni dei lavoratori.
Cure ai clandestini
Il leader del Carroccio incontra oggi a Milano i governatori leghisti Maroni e Zaia. Salvini si dice deciso a chiedere indietro allo stato tutti i milioni di euro investiti sulle cure per i migranti. Presentata la manifestazione firmata Lega Nord del prossimo 18 ottobre, «Stop invasione».
Lo scontro sulle etichettature
L'avvio della procedura di infrazione da parte dell'UE contro il semaforo in etichetta varato dagli inglesi salva le esportazioni Made in Italy, dai formaggi come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano all'olio d'oliva, fino ai salumi più tipici come il prosciutto di Parma o San Daniele. A darne notizia è la Coldiretti.
Zaia si batte per il referendum
Per il presidente del Veneto, gli abitanti della regione devono essere messi nelle condizioni di scegliere. Il referendum non è solo un diritto, ma «deve essere costituzionale, legittimo e inattaccabile«.
Basta austerità
Da Sel, l'onorevole Nicola Fratoianni chiede che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, segua le orme del governo francese in materia di economia e dica «basta« all'austerità. Renzi punti, per uscire dalla crisi, a porre al centro delle discussioni una crescita che passi per il lavoro, l'inclusione e la coesione sociale.
Crisi ucraina
A Kiev entra nel vivo il conto alla rovescia in vista delle elezioni parlamentari anticipate che si terranno il 26 ottobre. La commissione elettorale centrale ha terminato la registrazione dei partiti e dei singoli candidati che concorreranno per i 450 seggi alla Rada.
Le conseguenze della crisi ucraina
Nell'Aula del Senato il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, interviene sull'impatto sulle imprese italiane delle sanzioni derivanti dalla crisi ucraina. Secondo l'analisi, dalle sanzioni deriverebbero effetti depressivi per le economie europea e russa.
Audizione al Copasir
IL M5s accusa il premier Matteo Renzi di aver fatto un'audizione insoddisfacente al Copasir. Dopo mesi di attesa, il presidente del Consiglio è stato evasivo su tutti i temi che riguardavano la Sicurezza Nazionale.
Gli stipendi di Camera e Senato
Un deputato di Lista Civica osa attaccare il provvedimento che ha messo un tetto alla pingui buste busta pagate dal Parlamento. Ma sbaglia i toni e in soccorso del mantenimento dei privilegi scattano Marina Sereni e Laura Boldrini.
Forza Italia voti Forza Italia
L'onorevole di Forza Italia lancia un monito al leader del partito, Silvio Berlusconi. Fitto chiede ai Deputati di FI di votare le proprie proposte piuttosto che avallare quelle vaghe e incerte del Premier, Matteo Renzi, su mandato di Silvio Berlusconi.
Al via la discussione sul Jobs act
All'esame dell'Aula del Senato inizia la discussione generale sul Jobs act. La Assemblea di Palazzo Madama dovrà aspettare la prossima settimana per le prime votazioni. Intanto, dalla politica arrivano i commenti sugli sviluppi della discussione. Renzi si dice fiducioso: «La gente è con me».
Parigi si ribella all'UE
Il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin: «Non adotteremo nuove misure di austerità«. I numeri parlano chiaro: la Francia ha raggiunto un debito pubblico pari a duemila miliardi di euro. Il governo francese valuta di chiudere il 2014 con un deficit del 4,4%; per il 2015 è previsto il 4,3%.
Internet & privacy
Le autorità tedesche potrebbero forzare il colosso americano a cambiare i metodi con cui raccoglie i dati personali nelle sue piattaforme. Mountain View avrebbe infatti non rispettato le leggi del paese in materia raccogliendo dati che permettono al gruppo di creare «un database personale complessivo».
Champions League | Gruppo E
Padroni di casa in vantaggio già al 4' grazie a un rigore causato da Maicon e realizzato da Aguero. I giallorossi però riprendono a giocare a pieni giri e al 23' arriva il pareggio: Keita appoggia per Nainggolan, il belga lancia Totti di prima e il capitano scavalca Hart con un pallonetto.
Sistemi operativi
A sorpresa la società di Redmond ha deciso di non usare il numero 9 (il nuovo sistema operativo infatti sostituirà la versione 8) ma di saltare direttamente al numero 10: «Quando vedrete il prodotto nella sua completezza sarete d'accordo con noi che questo è il nome più appropriato». Intanto Windows XP resiste su un quarto dei PC mondiali