Alitalia: tutti attendono il piano di Etihad
L'ad della compagnia Gabriele Del Torchio ha incontrato i leader di Cgil, Cisl e Uil per metterli al corrente della situazione della trattativa con il vettore mediorientale dopo il cda di ieri pomeriggio, terminato senza novità di rilievo sul negoziato per un'alleanza con la compagnia araba
ROMA - Il numero uno di Alitalia, Gabriele Del Torchio, ha incontrato i leader di Cgil, Cisl e Uil per metterli al corrente della situazione della trattativa con Etihad. L'amministratore delegato, secondo quanto si apprende, ha incontrato Susanna Camusso (Cgil), Raffaele Bonanni (Cisl) e Luigi Angeletti (Uil) dopo il cda di Alitalia di ieri pomeriggio, terminato senza novità di rilievo sul negoziato per un'alleanza con la compagnia araba.
BONANNI (CISL), ACCORDO CI SARÀ - Tra Alitalia ed Etihad «credo che siano schermaglie per arrivare all'accordo. Naturalmente i nodi che ci sono vanno sciolti perché tenerli in piedi o metterli sotto al tappeto è uno sforzo inutile», ha detto il leader della Cisl, Raffaele Bonanni riguardo lo stato della trattativa tra Alitalia ed Etihad. A margine di un convegno della Cisl ha poi sottolineato: «È meglio che si svisceri tutto fino in fondo in modo tale da fare una compagnia in grado davvero di competere». Quanto agli esuberi e alla possibilità di aumentarli rispetto alla richiesta iniziale, Bonanni ha detto: «Accade sempre, poi ci metteremo d'accordo, ma la cosa importante è lavorare per fare una compagnia che abbia in testa lo sviluppo su rotte intercontinentali». Infine, a chi gli chiedeva se fosse in programma un incontro con il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, il leader della Cisl ha risposto: «Lo sentirò più tardi».
LUPI, GOVERNO SOSTERRÀ OCCUPAZIONE - Da parte del governo, ha parlato sull'argomento sia il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi: «Stiamo aspettando la proposta definitiva di Etihad», sia il premier Matteo Renzi: «Siamo in grado» di salvare Alitalia, «aspettiamo la proposta ufficiale di Ethiad, poi agiremo di conseguenza». Riferendosi alle indiscrezioni sui possibili esuberi, Lupi ha ribadito: «Io ho letto numeri enormi che non ho mai visto nè mi sono stati mai presentati. Anziché andare dietro alle voci - ha aggiunto - vediamo se la trattativa tra due vettori privati si concluderà, poi discutiamo, allora il governo darà il suo sostegno per la tutela dell'occupazione».
VERTICE CON UGL - Infine Alitalia ha incontrato anche i vertici dell'Ugl: «Consideriamo l'alleanza con Etihad – ha sottolineato il sindacato - un obiettivo da raggiungere nell'interesse dei lavoratori e dell'intera industria del trasporto aereo del nostro Paese. Lavoreremo quindi nelle prossime ore e nei giorni a seguire, con senso di responsabilità, al fine di raggiungere un'intesa sostenibile per tutte le parti in causa».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?