Letta: «Spari davanti a palazzo Chigi? Vicenda con lati da chiarire»
Lo ha detto l'ex Presidente del Consiglio Enrico Letta a «L'Intervista» di Maria Latella su Sky TG24
Lo ha detto l'ex Presidente del Consiglio Enrico Letta a «L'Intervista» di Maria Latella su Sky TG24
L'ex Premier Enrico Letta intervistato a Circo Massimo: «Salvini? Autorizzazione a procedere va data. Reddito cittadinanza? Buona idea ma fatto male»
Almeno mille cittadini italiani tra imprenditori, pensionati e dipendenti pubblici hanno sottoscritto una denuncia di massa contro l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
L'europarlamentare Cecile Kyenge si vorrebbe candidare alle prossime elezioni politiche con il Partito democratico e nel frattempo aderisce allo sciopero della fame a staffetta
La terra è tornata a tremare questa notte nelle zone già colpite dal sisma, alle ore 4.13 alla profondità di 14 chilometri. Per il momento non risultano danni a persone
Non solo uscita dal tunnel. Il ministro Padoan si lancia in un spericolata profezia sul debito pubblico: «scomparirà da solo». Sparata elettorale su cui il sistema mediatico ha calato un dignitoso velo
L'ex premier: «Come fa a immaginare che facciamo un governo con Silvio Berlusconi? Forza Italia è stata al governo con Monti e con Letta»
Nel suo libro, tra le altre cose Matteo Renzi ricostruisce la vicenda spesso sintetizzata con il meme «Enrico stai sereno». Negando fortemente che si sia trattato di un golpe, e accusando Letta di aver fatto ingiustamente la parte della vittima
In settimana esce il libro di Matteo Renzi, che si intitola «Avanti». In esso sono contenute alcune dichiarazioni scottanti dell'ex premier, come quella sui migranti e quella contro l'Unione europea
Dopo le dichiarazioni di Emma Bonino, anche l'ex ministro della Difesa Mario Mauro ha puntato il dito contro il governo Renzi, accusando l'ex premier e il suo ministro dell'Interno Alfano ad accettare di sobbarcarsi tutti gli sbarchi in cambio di flessibilità sui conti
Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ribadisce il suo supporto al pm Zuccaro da piazza Montecitorio
Il segretario del Carroccio lancia un ultimatum all'ex Cav per una futura alleanza tra la Lega Nord e Forza Italia in vista della chiamata alle urne
Il ras delle cooperative romane, Salvatore Buzzi, svela i retroscena di Mafia Capiale durante un lungo interrogatorio in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo
La deputata azzurra si è scontrata con Andrea Romano, del Partito democratico, accusando il precedente governo Renzi di aver cancellato la web tax per rapporti di amicizia con le grandi multinazionali
Scrivere dell’assemblea del Pd è scrivere dei tempi assurdi che viviamo, perfetta rappresentazione della post ideologia mercantile. Commento semi serio a una scissione tragicomica
'Serve una legge elettorale efficace nel più breve tempo possibile per portare questo Paese al voto nel più breve tempo possibile perché il governo Gentiloni non sta risolvendo i problemi'
Il governo Gentiloni sta per approvare un emendamento al decreto Banche che riguarda una garanzia statale da 97 milioni di euro per una manifestazione golfistica che si svolgerà in Italia nel 2022 nel country club della famiglia Biagiotti
La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, dal palco della manifestazione 'Italia Sovrana', ha affermato con forza la volontà di tornare alle urne il prima possibile. Al di là delle polemiche sulla legge elettorale
Sul banco degli imputati ci saranno gli ex vertici di Mps, Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara, gli organi di vigilanza e i governi che hanno guidato il paese negli ultimi anni. Intanto l'ad Morelli sta preparando il nuovo piano industriale
Leggendo le tabelle Istat è evidente nel 2015 gli italiani hanno sborsato ben 12 miliardi in più rispetto al 2012. E le cose non cambieranno se non in peggio perché «ce lo chiede l'Europa»
Secondo il Financial Times sono 4 gli scenari che, dopo il voto referendario sulla riforma costituzionale, potrebbero cambiare l'Italia dando vita a conseguenze profonde per il paese: governo tecnico, elezioni lampo, Renzi 2.0, il trionfo di Renzi
L'aumento della pressione fiscale ha caratterizzato gli ultimi dieci anni della vita del Belpaese e, nonostante le promesse dell'Esecutivo, il governo Renzi non ha fatto eccezione. Ecco quali tasse sono state aumentate nell'era Renzi
Ben 60mila euro sono stati destinati dal governo Renzi per finanziare la Ryder Cup Europe, che si svolgerà in Italia nel 2022 nel country club della famiglia Biagiotti. Una cifra monstre che stride con le priorità di un paese in crisi e flagellato dai terremoti
Massimiliano Latorre resta in Italia insieme a Salvatore Girone. Era il febbraio del 2012 quando dalla petroliera Enrica Lexie venivano esplosi dei colpi che uccidevano due pescatori indiani e i due marò venivano accusati di omicidio
Sul lungomare di Scoglitti, in provincia di Ragusa, si è sfiorata la tragedia. Un indiano pregiudicato avrebbe tentato di rapire una bambina di 5 anni davanti agli occhi dei suoi genitori. La presidente di FdI, Giorgia Meloni, tuona contro il governo Renzi.
Prosegue il botta e risposta tra Mario Monti e Matteo Renzi. L'arringa dell'ex premier rispedisce al mittente le accuse dell'ex sindaco di Firenze. Nel frattempo, però, Piazza Affari soffre per l'andamento dei titoli bancari.
Le novità sul fronte pensioni per il 2017 non sono poche: dall'eliminazione del contributo di solidarietà all'aumento dei percettori della quattordicesima. E forse dal 2019 si potrà andare in pensione con 5 mesi di anticipo
Il contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro introdotto dal governo Letta è stato dichiarato legittimo dalla Corte Costituzionale
Il premier annuncia che i due fucilieri di Marina non parteciperanno alla parata del 2 giugno. Per Giorgia Meloni sarebbe stato un modo per ripagare i militari «dell'assoluta assenza di attributi dei Governi»
Il ritorno a casa dei due fucilieri di Marina non va strumentalizzato. E' per questo che il premier ha spiegato che Salvatore Girone non parteciperà alla sfilata del 2 giugno: «Nessuna bandierina politica»
Il premier esprime soddisfazione per la decisione della Corte Suprema indiana sul rientro del fuciliere di Marina Salvatore Girone. Sulla stessa onda anche il ministro degli Esteri, quello della Difesa e Angelino Alfano
Il presidente di FdI commenta la decisione della Corte Indiana che avrebbe disposto il rilascio immediato del fuciliere di Marina Salvatore Girone e punta il dito contro i governi che si sono susseguiti in questi 4 anni di attesa
A sorpresa il presidente del Consiglio annuncia il nome del nuovo ministro dello Sviluppo Economico. Il manager politico Carlo Calenda, già viceministro del dicastero con Letta e Renzi, arriva in via Veneto dopo le dimissioni di marzo di Federica Guidi
Secondo il leader di FdI, è colpa dei governi Monti, Letta e Renzi se il fuciliere di Marina implicato nella controversia internazionale sul caso dell'Enrica Lexie Salvatore Girone è rimasto in India. Ora il Tribunale dell'Aja ha deciso che il marò Salvatore Girone potrà stare in Italia durante l'arbitrato
L'iniziativa, alla quale ha partecipato anche il presidente di FdI-An Giorgia Meloni, è la tappa conclusiva del tour di «Terra Nostra» che in 25 giorni ha toccato 100 piazze italiane per incontrare gli italiani non garantiti dallo Stato, commercianti, artigiani, famiglie, pensionati, precari
Secondo il premier sono "disonesti i politici che evocano congiure per coprire i loro fallimenti"
Ciò che davvero avrebbe fatto fare il salto di qualità esistenziale a questa (pseudo) riforma sarebbe stata la revisione del catasto. Ma voi l'avete vista?
Anche stavolta il premier scappa da tutti i suoi fallimenti e le sue figuracce, ma non perde un'occasione di fare passerella sfruttando i successi altrui. Questo weekend ha dato il meglio di sé, disertando tutti gli appuntamenti previsti per volare alla finale degli Us Open. E noi paghiamo
La protesta del M5s si è conclusa col lancio di banconote finte in aula all'indirizzo del Pd
La sanatoria sui rendiconti dei partiti è stata approvata "in fretta e furia, alla faccia del bicameralismo che fa perdere tempo", sottolinea il leader
«Renzi è la continuazione e in un certo senso il pessimo coronamento del progredire del fiume nero della non-democrazia in Italia»: per il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, la politica italiana dal 2011 è stata «impotente a incidere positivamente nei processi di pace e di prosperità, che sono lo scopo della politica e dei governi»
Sarebbe bastato fare ciò che chiedeva il ministro Giulio Terzi e trattenere i due fucilieri di Marina in Italia, oppure ricorrere immediatamente all'arbitrato internazionale, «prima di innescare un tira e molla informale che ha nei fatti diminuito il potere contrattuale italiano, accettando che Girone e Latorre permanessero in India fino a sentenza», afferma il capogruppo di FdI Rampelli
Il Ministero degli Affari esteri annuncia l'attivazione delle procedure per l'arbitrato internazionale in relazione al caso Marò. Giorgia Meloni denuncia l'inadeguatezza e l'incompetenza dei governi Monti, Letta e Renzi nell'affrontare la questione
"Il partito di cui il premier è segretario governa da 4 anni e sosteneva Monti", ha dichiarato la presidente di FdI, "Perciò la smetta di gettare fumo negli occhi degli italiani". Alle sue parole fanno eco quelle dell'esponente leghista Massimiliano Fedriga.
L'ex premier in una lettera alla Stampa afferma di non avere doppi fini, né di essere intenzionato a candidarsi a nulla, ma precisa: «Chi ha responsabilità di guida deve in primo luogo convincere e coinvolgere», riferendosi alle azioni del premier Matteo Renzi.
"Io non sono manovrato da banche o poteri forti come Renzi". Lo ha affermato il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, parlando del presidente del Consiglio durante una lunga intervista all'emittente televisiva ligure Primocanale.
Una vicenda senza fine. Di oggi, la notizia dell’ennesimo rinvio della Corte suprema indiana, che ha deciso di posticipare a dopo luglio tutti i casi odierni, compreso quello dei Marò. Che il 25 aprile sono stati insigniti dell'incoraggiamento di Mattarella, ma sulla cui pelle l'Italia continua a palesare la propria inifluenza.
L'ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, commenta la drammatica situazione dell'emergenza sbarchi e afferma che una soluzione potrebbe essere quella di «Ripristinare Mare Nostrum sotto responsabilità europea». «Senza una capacità attiva dell'Italia di fare la sua parte difficilmente si può immaginare che quei drammi vadano a trovare soluzioni», spiega Letta.
In un'intervista rilasciata a Panorama, il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, commenta la politica degli ultimi anni, dal 'grande imbroglio' firmato Giorgio Napolitano all'atto di 'seduzione' di Matteo Renzi nei confronti del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
Alla vigilia dell votazioni del Presidente della Repubblica, conosciamo meglio il politico che negli ultimi nove anni ha rivestito la più alta carica dello Stato: Giorgio Napolitano.