4 dicembre 2023
Aggiornato 00:30
Speciale Quirinale: qualche dato sugli ultimi 11 Presidenti

Tutti gli uomini del Quirinale. Dal 1948 ad oggi

Giorgio Napolitano, il Presidente più anziano del Vecchio Continente; Sandro Pertini, quello eletto a maggior consenso. Tre, oltre a Napolitano, i Capi dello Stato dimissionari; numerose, le crisi di governo affrontate dai Presidenti, che hanno scelto, in nove casi, di sciogliere le Camere. Ad oggi, a salire sul Colle manca una donna o un non-politico

Condannati gli ultrà che hanno tentato la scalata della Lazio

Lotito superman: ora batte anche i tifosi

Condannati per tentata estorsione quattro ex ultrà della curva Nord, tra cui il noto Fabrizio Piscitelli. Secondo i pm, avrebbero cercato di far cedere il club a una cordata sponsorizzata dall'ex bomber biancoceleste Giorgio Chinaglia

Calcio | Serie A

Guaio Roma, Strootman di nuovo sotto i ferri

Pessime notizie per la Roma. Gli esami approfonditi a cui il centrocampista olandese si è sottoposto hanno evidenziato la presenza di una massa di tessuto fibroso da rimuovere in artroscopia. Probabile almeno un mese di stop. Continua intanto il pressing di Sabatini per portare a casa Luiz Adriano.

Turandot e inaugurazione Expo a rischio per le proteste dei lavoratori

Per la Cgil della Scala, il Primo maggio vale più dell'Expo

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia è tornato a invitare alla responsabilità i lavoratori della Scala di Milano che non intendono lavorare il Primo maggio, giornata in cui sarà in scena la Turandot per inaugurare Expo. Da Susanna Camusso, un invito a considerare la straordinarietà della situazione. Ma Paolo Puglisi, segretario Slc Cgil Milano denuncia: «Stanno forzando la mano ai lavoratori»

Escono le motivazioni di colpevolezza, crolla il titolo

Mps: il tribunale condanna, la Borsa pure

Monte dei Paschi di Siena ha terminato la sua giornata nera in Borsa, toccando il minimo storico a 0,4205 euro (-6%). La reazione dei mercati è legata alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza di condanna a 3 anni e 6 mesi nei confronti dell'ex presidente Mussari, dell'ex capo dell'Area finanza, Gianluca Baldassarri, e dell'ex dg Antonio Vigni

Ecco i candidati alla Presidenza della Repubblica

Dal Pd a Fi, dal M5S alla nuova alleanza FdI-Lega Nord: tutti i nomi dei papabili

L'elezione del Capo dello Stato rischia di far saltare il Patto del Nazareno, che finora aveva retto molto bene agli urti delle battaglie per le Riforme in Parlamento. Alle 15 è iniziata la prima votazione, ma Forza Italia ha promesso scheda bianca: in risposta all'annuncio a sorpresa di Renzi, che vorrebbe vedere al Colle Sergio Mattarella. Chi sono, quindi, gli altri papabili?

Ecco chi è il candidato del premier: luci e ombre dell'ex Dc

Al Quirinale vincerà Mattarella o il Patto del Nazareno?

Si aprono le danze. Alle 15 l'assemblea dei 1009 grandi elettori, composta dai parlamentari e dai 58 rappresentanti regionali riuniti in seduta comune, darà il via alla votazione per l'elezione del nuovo Capo dello Stato. Matteo Renzi vuole al Colle Sergio Mattarella. Ma Berlusconi è contrario. Reggerà il Patto del Nazareno?

La Corte di Ankara obbliga Facebook a censurare immagini del Profeta

E dire che Zuckerberg «era Charlie»...

Due settimane fa, il milionario inventore di Facebook si professava Charlie a piena voce; ora, invece, accetta, in Turchia, di censurare immagini del Profeta. In tema di "censura" sui social la lista dei precedenti, per Facebook e non solo, è molto lunga. Ma quando i contenuti possono risultare offensivi o intolleranti per alcune sensibilità, è giusto porre un limite? E se sì, fino a che punto?

Basket NBA

Irving ne segna 55 e i Cavs vincono senza LeBron

Manca Lebron in tribuna per l'infortunio al polso? Nessuna paura, ci pensa Kyrie Irving che con 55 punti, suo massimo in carriera con una tripla decisiva a 6 secondi dalla fine, e 5 assist, guida i Cleveland Cavaliers nella vittoria, ottava consecutiva, contro i Portland Trail Blazers 99-94.

Social network

Facebook utili su grazie al mobile

Facebook supera le attese per il settimo trimestre consecutivo spinto dalla pubblicità mobile. Il social network chiude il quarto trimestre con un utile netto di 701 milioni di dollari (1,5 miliardi di dollari non corretto), in aumento del 34% rispetto al 2013. I ricavi sono saliti del 49% a 3,85 miliardi di dollari.

Il prezzo del greggio dovrebbe tornare a salire nei prossimi sei mesi

ENI: «La Saipem ce la teniamo. Non la svendiamo»

Eni ha preso la sua decisione. Non svenderà Saipem. I titoli della controllata sono troppo bassi sul mercato, essendo passati dai 13 euro ai 7 attuali. Vendere ora significherebbe perdere molto, troppo. Meglio aspettare tempi migliori, che certamente arriveranno.

La Lega friulana ha trovato l'intesa con l’Fpö, la destra austriaca

Mazzolini: la Carinzia è d'accordo con noi. Chiudiamo la frontiera

A Tarvisio, rivolta della Lega Nord e della destra carinziana alla notizia dell'apertura di due nuovi Cara, uno italiano e l'altro austriaco, sui territori transfrontalieri. Stefano Mazzolini (LN) e gli esponenti dell'Fpö sono sulla stessa linea: «Chiudiamo le frontiere, difendiamo il nostro tessuto socio-economico da un'invasione di clandestini». Presto, una manifestazione con Fedriga e Salvini