12 gennaio 2025
Aggiornato 23:00
L'ex premier sull'emergenza sbarchi

Enrico Letta: l'Italia deve agire anche a prescindere da Ue

L'ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, commenta la drammatica situazione dell'emergenza sbarchi e afferma che una soluzione potrebbe essere quella di «Ripristinare Mare Nostrum sotto responsabilità europea». «Senza una capacità attiva dell'Italia di fare la sua parte difficilmente si può immaginare che quei drammi vadano a trovare soluzioni», spiega Letta.

ROMA (askanews) - «Senza una capacità attiva dell'Italia di fare la sua parte difficilmente si può immaginare che quei drammi vadano a trovare soluzioni. Capacità attiva che riguarda il nostro ruolo in Europa e capacità attiva che riguarda anche il nostro ruolo attivo a prescindere dall'Europa». Lo scrive Enrico Letta in un contributo per il rapporto annuale 2015 del centro Astalli, branca italiana del Jesuit Refugee Service (servizio dei gesuiti per i rifugiati), presentato oggi al teatro Argentina a Roma.

L'Italia ha bisogno del supporto dell'Ue
«L'Italia certo senza l'Europa non ce la fa. Ma è anche vero che se alcuni europei pensano che ci si possa girare dall'altra parte e aspettare che i problemi dei flussi dei rifugiati nel Mediterraneo s risolvano da soli l'Italia non può fare altrettanto», continua l'ex premier. Sotto il governo di Enrico Letta, nell'ottobre del 2013, a pochi giorni dalla tragedia di Lampedusa in cui avevano perso la vita quasi quattrocento persone, era nata l'operazione di soccorso in mare Mare Nostrum, interrotta un anno dopo per essere sostituita da quella in corso, Triton. 

Il successo di Mare nostrum
«Da qui - prosegue l'ex premier - è nata l'operazione Mare Nostrum. Uno sforzo collettivo del nostro Paese che ha voluto dire la vita per decine di migliaia di persone che altrimenti sarebbero affogate come accadde il 3 ottobre 2013 a Lampedusa e come accade quotidianamente in quello che dovrebbe essere un mare di vita ed è diventato un mare di morte. Oggi dopo la fine di Mare Nostrum ci si interroga in Europa e in Italia sul da farsi. E intanto le persone muoiono. Colpisce che all'unisono due pilastri dell'informazione modniale, il Ny Times e il Financial Times, abbiano detto la stessa cosa. 'Si dovrebbe ripristinare l'operazione Mare Nostrum, sotto la responsabilità dell'Unione europea'. Sarebbe una scelta saggia. Ma non si può aspettare».