27 agosto 2025
Aggiornato 19:30
Sindrome da stress da rientro per due su tre

Vacanze? Non per le donne italiane

Una famiglia media italiana si concede circa 10 giorni di pausa in estate, ovvero ad un totale di 240 ore. Togliendo 8 ore in media di sonno per notte ne rimangono a disposizione 160. Le ore di pura vacanza per le donne si riducono solo a 60 circa; mentre per gli uomini salgono a 80 e, per i figli invece, si arriva a 120/130

Senza l’ormone si muore prima

Lo stress accorcia la vita

Nelle persone stressate o depresse l’ormone della longevità si riduce drasticamente, questo influisce sull’invecchiamento precoce e le funzioni cognitive. La conseguenza è anche una vita più breve

Studio

Stress e crisi economica favoriscono la calvizie

A lanciare l'allarme è Fabio Rinaldi, presidente IHRF e docente alla Sorbona di Parigi, che ammonisce: «I dati normali di letteratura dicono che il 5% della popolazione è affetto da alopecia areata, ma in realtà questa percentuale è aumentata considerevolmente da quando si è verificata una situazione di costante sofferenza economica e psicologica, ovvero negli ultimi 4-5 anni».

8 italiani su 10 rientrano dalle vacanze

Chicchi di uva anti stress

Provocato dal ritorno nelle città rese bollenti dal caldo dopo lunghe vacanze estive, con la ripresa quotidiana del lavoro che comporta anche un cambiamento drastico dei ritmi di vita