La Lega chiede che a pagare sia chi ha distrutto la banca
Per Claudio Borghi, vista la situazione emergenziale, non è scandaloso che lo Stato diventi azionista del Monte dei Paschi di Siena. E' scandaloso, piuttosto, «che chi ha causato il disastro, in quanto partito di governo, si troverà a nominare i nuovi membri del Cda». Intanto, le degenerazioni del settore creditizio si moltiplicano, e lo Stato, dopo le privatizzazioni, torna a farsi «banchiere».
Ore di tensione, cosa farà l'Italia?
Dopo il bombardamento egiziano di obiettivi dell'Isis in Libia, il presidente Sisi chiede a gran voce una reazione internazionale. E telefona a Renzi per capire insieme quali azioni mettere in campo
Al via il bando aperto a giovani e giovanissimi
Al via «Think for Social», il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale. I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali: salute e benessere; cultura e istruzione; agricoltura, alimentazione e ambiente.
Per la Lega l'Europa ha il dovere di intervenire
Il personale dell'ambasciata italiana in Libia è rientrato in Italia sotto invito della Farnesina per motivi di sicurezza, e nella notte sono iniziati i bombardamenti egiziani sul territorio in risposta ai 21 cristiani copti decapitati dall'Isis. Si profila un intervento armato nella regione: ecco cosa ne pensa il Senatore Jonny Crosio, parlamentare della Lega Nord.
Vivere più sani e più a lungo
Secondo gli scienziati il segreto della longevità esiste. Sono piccoli atteggiamenti di vita che possono fare la differenza. Scopriamo quali
MotoGP | Cadono i veli della rossa 2015
Svelata a Borgo Panigale la Desmosedici GP15: una rivoluzione che non scorda la continuità. «Non me l'aspettavo così piccola», confessa Dovizioso, che con Iannone la porterà al debutto la prossima settimana a Sepang.
Per l' on. Spadoni sulla Libia il governo ha poche idee e confuse
Precipita la situazione in Libia dopo che lo Stato islamico occupa Sirte e punta dritto a Misurata. Il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, nei giorni scorsi ha ipotizzato un intervento ONU con alla guida proprio l'Italia; il premier Matteo Renzi oggi spiega che non è ora di intervenire. La deputata del M5S, Edera Spadoni, commenta la situazione e la posizione del Governo Renzi.
Le Lega ottiene che il Governo riferisca alla Camera
Mentre il collega Fedriga ha ottenuto che già domani il governo riferisca alla Camera sulla crisi libica, Gianluca Pini, vice capogruppo del Carroccio al Senato, giudica dilettantistico il comportamento del Governo, e completamente inutile il ruolo della Mogherini. E anticipa che la Lega sosterrà l'intervento solo se l'Italia avrà un ruolo centrale. Per non ripetere gli errori del 2011.
Parla il Presidente dell'UCEI
Dopo gli ultimi attacchi terroristici in Danimarca, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che «gli ebrei non sono al sicuro in Europa» e perciò li ha invitati a tornare a casa, in Israele. Il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Renzo Gattegna, ha rilasciato un'intervista a DiariodelWeb.it per spiegarci la sua posizione al riguardo.
Solo L'Eni è rimasta sul tormentato campo libico
Un comunicato odierno della libica National oil company ha fatto destare preoccupazioni per gli approvvigionamenti energetici italiani. La compagnia ha avvertito che il prolungarsi della crisi nel Paese potrebbe imporre un completo stop della produzione «in tutti i settori». Un pericolo per il gasdotto Greenstream da cui importiamo il 9,2% del fabbisogno di metano
Oggi la gara interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia
Sono promettenti ragazzi tra i 14 e i 17 anni, a sfidarsi oggi nella gara interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Un progetto che rientra nel programma di valorizzazione delle eccellenze scolastiche del Miur, organizzato dalla Società Astronomica Italiana. Per sapere i nomi dei finalisti, dovremo attendere il prossimo 10 marzo.
Arriva l'ultimo nato per la PS4
Sullo sfondo: una Londra vittoriana dall'anima dark. In scena: mostruose creature, un Ordine di cavalieri dalla longevità garantita da una pozione magica con il compito di salvare l'umanità. A sostenere la trama: la tensione verso lo svelamento di un oscuro segreto. E' il tessuto di «The Order: 1886», l'ultimo titolo in uscita esclusiva per PlayStation 4 il prossimo 20 febbraio.
Calcio | Serie A
Malgrado le smentite di rito in casa Fininvest, peraltro sempre meno convincenti, sembra che stavolta sia la volta buona per la cessione di quote del Milan. Dalla Thailandia sono arrivate le dichiarazioni di Bee Taechaubol che ha ufficializzato il suo interesse. Barbara Berlusconi e Adriano Galliani alleati per frenare l’operazione.
Sodalizio tra Warner Music e Fondazione Umberto Veronesi
Gli artisti di Warner Music sono coinvolti nel progetto della Fondazione Veronesi Gold for Kids, che si occupa della ricerca sui tumori infantili, del sostegno alle cure mediche e della promozione dell'informazione in tema. Sarà poi la volta di Women Profile For Africa, per la cura dei tumori al collo dell'utero in Paesi del Terzo Mondo. Così, la buona musica diventa anche solidale.
Per l' Europarlamentare della Lega ora contiamo come la repubblica delle banane
La situazione in Libia degenera e si avverte 'nostalgia' per quando nel Paese regnava la dittatura di Gheddafi. Nel 2011 la NATO interveniva militarmente in Libia e, al contrario degli altri leader europei, solo Silvio Berlusconi sollevò dubbi sull'azione. Gianluca Buonanno della Lega commenta: «Gheddafi come Lazzaro, staremmo meglio tutti».
A colloquio con una delle più grandi esperte di terrorismo al mondo
Lo Stato islamico rappresenta qualcosa di nuovo, con una forza attrattiva enorme nei confronti dei giovani musulmani di tutto il mondo. Dobbiamo aspettarci altri attacchi, ma bombardare non è la soluzione ai nostri problemi. E alla nostra paura
MotoGP 2015
Video ufficiale della nuova bomba progettata a Borgo Panigale con cui Dovizioso e Iannone gareggeranno nel prossimo Mondiale MotoGP. Il titolo di più bella è già suo
Terrorismo | Stato islamico
Il Cairo si è unito oggi alla richiesta francese di una riunione urgente del Consiglio di sicurezza dell'Onu, per discutere «nuove misure» contro i jihadisti dello Stato islamico. Una richiesta che non può dispiacere al Cremlino.
Auto novità
Con la seconda generazione dell'ammiraglia, profondamente rinnovata, DS si consolida come marchio indipendente. Vietato dunque chiamarla ancora Citroën. Anteprima al prossimo Salone di Ginevra, debutto sul mercato il prossimo giugno. Dettagli, foto e prezzi
L'attentato a Copenaghen
Un inquietante effetto «emulazione» che potrebbe diffondersi a macchia di leopardo dentro società sempre più multiculturali, complesse, ricche - ammesso sia una ricchezza - di nicchie e sacche di emarginazione, risentimento e sentimenti identitari potenzialmente esplosivi.
Dopo un anno di chiusura, torna operativo l'Infn
Ripresa a Catania l'attività del Centro di Adroterapia e Applicazioni Nucleari Avanzate dei Laboratori Nazionali del Sud dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, chiuso per circa un anno per operazioni di manutenzione e upgrade, tra cui in particolare la revisione completa del sistema criogenico dell'acceleratore.
L'appello
E' questo il messaggio che il nuovo Questore di Palermo, Guido Longo, ha voluto rivolgere stamani ai cittadini, presentandosi alla stampa nel corso di un incontro con i giornalisti in Questura.
Motomondiale 2015
La presentazione è avvenuta in diretta streaming. Ecco tutte le foto ufficiali
Salone di Ginevra 2015
In principio è stata la Nissan Juke ha inventare il segmento delle B-Suv, poi sono arrivate Renault Captur, Opel Mokka, Peugeot 2008, Jeep Renegade e Fiat 500X solo per citarne alcune. Al prossimo Salone di Ginevra, in programma dal 5 al 15 marzo, sarà boom di nuovi modelli di crossover compatte. Ecco i più attesi
La meditazione per la salute fisica e mentale
I ricercatori della Carnegie Mellon rivelano come la Mindfulness, o meditazione di Consapevolezza, influisce sulla salute, migliorando sia quella fisica che quella mentale, e alleviando lo stress.
L'appello al Governo rivolto da Paola Pinna (Gruppo Misto)
Nuovo record negativo per l'Italia nell'area OCSE. Le percentuali di analfabeti fuzionali - persone incapaci di usare efficacemente le competenze di base di lettura, scrittura e calcolo - sfiorano il 40%. Il tutto, a fronte di un sistema di istruzione pieno di falle, di un sistema radioteleviso non in grado di educare e di un trend in crescita dei «not in education, employment or training» (NEET).
Calcio | Serie A
Ennesima figuraccia rossonera al cospetto di un ottimo Empoli. Alla fine il Milan rimedia un pareggio che sta stretto agli uomini di Sarri. Dal tecnico toscano una lezione di calcio a un disperato Inzaghi.
Dieta corretta e salute
Gli scienziati confermano ancora una volta la validità e le proprietà salutari della dieta mediterranea. Questa volta pare sia attiva nel ridurre il rischio di ictus.
Moda
Muoversi tra le vie dello shopping fiorentine seduti comodamente in poltrona con la possibilità di comprare i prodotti degli artigiani. È youmody.com