Sul testamento biologico linea del Pdl unitaria
Lo hanno dichiarato Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello, presidente e vicepresidente vicario del Pdl al Senato
Lo hanno dichiarato Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello, presidente e vicepresidente vicario del Pdl al Senato
Il Presidente della Confagricoltura Vecchioni risponde al Ministro La Russa
Ricavi in crescita del 4,2 per cento per un totale di 224 milioni di euro, registrati per il 40 per cento dalle attività multimediali
«Ricordo a Epifani che il Governo ha proceduto a definire un cauto percorso di consultazione con le parti sociali»
Il documento firmato a Bologna per contrastare le infiltrazioni negli appalti. Potenzierà la trasparenza e i controlli
I bandi di concorso di Prefettura e Provincia
Partecipano con uno stand alla XVII edizione di Eudishow, mettendo in mostra l'elevata competenza raggiunta nei settori subacqueo, acquatico e nautico
In attesa dell’incontro con Brambilla
La Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica sicurezza del Molise individua anche le prossime linee di intervento sulla sicurezza
Nella nota, siglata dal vicepresidente della Regione siciliana e assessore ai Trasporti, Titti Bufardeci, si chiede l'intervento del ministro
Le due Istituzioni definiranno un quadro normativo condiviso per tutto il territorio dell’Abruzzo, in cui sono stati individuate tre tipologie di ambiti: montano, costiero e fluviale
«Occorre un piano nazionale di sostegno alle imprese che esportano»
«Indispensabile l’adozione da parte del Governo di misure di sostegno al settore e di stimolo alla domanda interna»
Soluzioni integrate voce e dati per le piccole e medie imprese
Probabile delocalizzazione della Plastic Components (ex Ergom), azienda fornitrice di componentistica per il gruppo Fiat, nei dintorni della Sata
Non sorridono le italiane per le quali la qualificazione è da conquistare nel ritorno, in programma fra quindici giorni, ma sorridono gli italiani
Lo afferma Bruno Vitali, segretario nazionale della Fim Cisl, alla vigilia dello sciopero di domani nello stabilimento campano
I baby boomers e giovani degustatori trainano i vini rossi italiani in Quebec e Qntario. Montreal e Vancouver le due tappe dell’istituto in programma da oggi al 2 marzo
Il questionario è stato presentato in occasione del XV Congresso Nazionale del Collegio Infermieri Nazionale apertosi stamani a Firenze
Necessario patto tra Regione, banche, enti locali e parti sociali
Nel corso dell’incontro presso il ministero, la Fismo-Confesercenti ha illustrato la difficile situazione delle imprese della distribuzione proponendo suggerimenti e strumenti per affrontare la crisi
L'accordo riguarda i circa ottanta dipendenti dello stabilimento ex Sir Tile di Solignano di Castelvetro, azienda acquisita nel 2007 da Abk Group di Finale Emilia
Cisl e Adiconsum sollecitano il rispetto degli impegni assunti da Regione e Trenitalia
“Questo è il frutto avvelenato della situazione politica attuale”
Lo stabilimento Fiat Auto di Pomigliano si presenta come il più colpito dalla crisi tra tutti quelli del Gruppo
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel corso dell’incontro con il Ministro per le Politiche Agricole Luca Zaia
Corteo da Piazza Vittorio a Piazza Castello, conclusioni di Scudiere e Megale
«In questo periodo molti genitori di bambini e bambine intorno ai 5 anni sono alle prese con il dilemma dell’anticipo nell’accesso alla scuola primaria - scrive la dirigente sindacale»
“Se c’è qualcosa da aggiustare rispetto a una normativa già rigida eventualmente lo si può vedere, ma se si vogliono introdurre forzature che limitano poteri e prerogative è altra questione”
«Nel corso dei primi due mesi dell'anno, infatti, la caduta degli ordini e del fatturato del settore oscilla tra un -30 e un -60%»
Zegna: “Paese strategico per la nostra economia”
Confagricoltura: crollano gli scambi con i paesi extra UE
Dalla Rep. Ceca al “Morgagni-Pierantoni” per studiare le nuove applicazioni dell’U.O.Orl di Forlì
Atto di programmazione fondamentale per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali regionali
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl Renata Polverini per il quale «bene ha fatto il ministro a raccogliere le indicazioni delle parti sociali»
Sottosegretario Fazio firma Protocollo di Intesa con Regione Marche
Paolo Bertoluzzo presenta ai presidenti di Senato e Camera il libro “attivare risorse nelle periferie”. I dipendenti Vodafone Italia insieme alle associazioni in 8 città
Sottosegretario Fazio firma Protocollo d’Intesa dell’Accordo di Programma integrativo con Regione Liguria
E' quanto ha dichiarato il responsabile dell'ufficio turismo di An, on. Nicola Bono, giudicando «estremamente positivo» il riscontro avuto ieri nel corso della riunione della Consulta nazionale
I consumatori segnalino l’adesione
Zaia: Non abbassiamo la guardia
«L’obiettivo è la salvaguardia del gruppo e la continuazione della sua attività»
Scajola: «Il governo è intenzionato a sostenere un settore centrale per il Made in Italy»
Zaia: Non abbassiamo la guardia
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che l’importazione in Italia di latte, latticelli, creme, yogurt e formaggi è stata di 9 miliardi di chili in equivalente latte nel 2008
La LAV: urgente ddl che introduce il reato di traffico di cuccioli
L'importo complessivo è di 25 milioni e 479mila euro
Lo ha detto durante la conferenza stampa convocata presso la sede della Coldiretti, dove oggi è stato organizzato un incontro per discutere del “Progetto agroalimentare per battere la crisi”
Le scoperte sottolineano la difficoltà di sviluppare un vaccino efficace contro questo virus in rapida evoluzione
«Le nostre ricerche dimostrano che i mezzi di informazione non affrontano questa tematica con la serietà che gli scienziati ritengono che si meriterebbe» ha detto il dottor Gavin
Il Presidente di Confagricoltura Vecchioni alla manifestazione lombarda contro il decreto quote latte
Diventa operativo il bonus elettricità a sostegno delle famiglie numerose o in difficoltà economica
Sono 32 mila giovani tra i 18 ed i 28 anni in servizio civile, e nella settimana dal 2 all’8 marzo andranno ad ingrossare le fila dei donatori di sangue
Da domani venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo al “Salone della qualità artigiana italiana” tutto il meglio del made in Italy, da Caltagirone a Udine
Il Presidente ENEA, prof. Luigi Paganetto, in apertura dell’incontro “Crisi economica e intervento pubblico: il caso degli investimenti in efficienza energetica”
Lo ha affermato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che ha risposto al segretario della Cgil Guglielmo Epifani
Nella manifestazione della Cia a Roma, in piazza Montecitorio davanti alla Camera dei deputati, sottolineato l’onere gravoso del rapporto con la Pubblica amministrazione
Nel sit-in a Roma, in piazza Montecitorio, la Cia denuncia una vera e propria emergenza che rischia di mettere fuori mercato moltissime aziende
“Taglio” deciso all’occupazione. Senza validi interventi è il tracollo. I pesanti costi falcidiano l’agricoltura e mettono in difficoltà il “made in Italy
«Finalmente! dopo sei anni di rivendicazioni la Federconsumatori vede realizzata la richiesta»
La scopo che EBLA e DPL Roma si prefiggono è quello di diffondere quelle conoscenze indispensabili in materia di sicurezza
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini sulla base di una analisi svolta per l’incontro con il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia
Manovra anti crisi a favore dei cittadini e delle famiglie in difficoltà
Questa l’ultima iniziativa della Camera di Commercio di Campobasso nell’ambito delle attività di promozione della cultura conciliativa
Zadra: “l’attenzione all’ambiente è a pieno titolo nei piani strategici della banca”
Badiali: “Procedura snella per stanziare subito altri 2 milioni di euro”
A giorni si attende la decisione del TAR. Intanto l’azienda, dopo aver pianto miseria, vuole distribuire i dividendi agli azionisti
Ma risarcire i consumatori è un’operazione impossibile. Introdurre subito il “doppio prezzo”
Nel colloquio sono stati affrontati alcuni temi economici di particolare rilevanza per l’interscambio commerciale tra Sicilia e Marocco
Il documentario, per la regia di Ilia Mazzone, affronta i diversi percorsi delle migrazioni: da quelli illegali alle migrazioni regolari
Come forma di risarcimento ai consumatori
La droga arrivava dall'Olanda su pullman di linea che, passando dalla Svizzera, arrivavano fino in Sicilia, precisamente a Zafferana Etnea
Seconda edizione del “Rock ‘n’ Beach Soccer Solidarity Cup 2009”, un torneo indoor che vede in campo Italia, Francia, Russia e Portogallo
La droga arrivava dall'Olanda su pullman di linea che, passando dalla Svizzera, arrivavano fino in Sicilia, precisamente a Zafferana Etnea
Per il rimborso retroattivo al 2008, prorogato al 30 aprile il termine per la domanda al Comune di residenza
Il disegno di legge affida all’Aras, l’Associazione regionale allevatori della Sicilia, le attività di raccolta ed eliminazione
Le multe, pari complessivamente a 12.496.333 euro, sono state determinate tenendo conto dell’eccezionale incremento del costo della materia prima e della situazione di difficoltà del settore
Lo chiede Amnesty International: «prima di mandare altre truppe»
L’attenzione di Enel per le tematiche sociali e ambientali ha attratto investimenti dei fondi etici di tutto il mondo per 1,8 miliardi di euro
“Governo definisca lavori usuranti, flessibilità e modifica coefficienti”
Parte domani la missione in Etiopia e Tanzania con la presentazione all’Unione Africana del Piano di Sviluppo predisposto dal Ministero
Difficoltà, rappresentata dagli operatori del settore, di rispettare i tempi di pagamento di finanziamenti bancari, con connesso rischio di vedersi revocare tali finanziamenti
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare la multa dell’Autorità garante della concorrenza e del Mercato al cartello della pasta
Nel 2008 ogni famiglia ha speso 140 euro in più per gli aumenti ingiustificati su pane e pasta
Così l’On. Domenico Scilipoti dell’Italia Dei Valori in merito a quanto riportato dalla stampa estera sul tema nucleare
Commissione di garanzia sugli scioperi: referendum preventivo e sciopero virtuale per chi proclama uno sciopero senza avere una certa rappresentatività
Obiettivi: tutela dei redditi, rilancio dello sviluppo e della competitività
Basta alle promesse mancate e agli impegni presi e mai concretizzati da parte del Governo
Ora si risarciscano i consumatori e si dimezzi immediatamente il prezzo della pasta!
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
Così l’On. Domenico Scilipoti dell’Italia dei Valori sul dibattito riguardante la costruzione di nuove centrali nucleari