28 agosto 2025
Aggiornato 06:30
Contro la crisi economica

«Interventi per l’efficienza energetica degli edifici pubblici»

Il Presidente ENEA, prof. Luigi Paganetto, in apertura dell’incontro “Crisi economica e intervento pubblico: il caso degli investimenti in efficienza energetica”

Il Presidente ENEA, prof. Luigi Paganetto, in apertura dell’incontro «Crisi economica e intervento pubblico: il caso degli investimenti in efficienza energetica» ha dichiarato: «Il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici è uno degli interventi utili a rilanciare l’economia e l’occupazione, attraverso la creazione di una vera e propria filiera, basata sulle nuove tecnologie e sull’utilizzo delle fonti rinnovabili».

«ENEA, nel suo ruolo di Agenzia per l’Efficienza Energetica – ha continuato Paganetto – intende offrire alla Pubblica Amministrazione le competenze e gli strumenti per ridurre i consumi e i costi della bolletta energetica e, allo stesso tempo, incoraggiare un nuovo modo di concepire il patrimonio edilizio dello Stato, restituendo slancio alle imprese che operano nel settore delle costruzioni».

«Per raggiungere questo obiettivo – conclude Paganetto – occorre rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato, tra ricerca e industria, dando vita a partnership strategiche che operino nel medio e nel lungo periodo».