Al via bonus elettricità fino a 150 euro per 5 milioni di famiglie
Diventa operativo il bonus elettricità a sostegno delle famiglie numerose o in difficoltà economica
Diventa operativo il bonus elettricità a sostegno delle famiglie numerose o in difficoltà economica. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, spiegando che lo sconto sulle bollette riguarderà circa 5 milioni di famiglie e sarà compreso tra i 60 e 150 euro l’anno. Il bonus e’ retroattivo dal gennaio 2008, sarà valido fino a tutto il 2009 e potrà essere richiesto fino al 30 aprile. Il valore complessivo della misura e’ di 400 milioni di euro.
Ad avere diritto al bonus saranno tutte le famiglie con reddito (stabilito in base all’indicatore internazionale Isee) non superiore ai 7.500 euro, quelle con 4 figli o più con reddito sotto i 20.000 euro, e i clienti elettrici presso cui vive un ammalato grave che necessita per le cure di macchinari elettromedicali. Le due tipologie di sconto, economico e fisico, sono comulabili. Per accedere al bonus i cittadini interessati dovranno recarsi presso il Comune di residenza per compilare un’apposita domanda. I moduli si possono trovare anche sul sito dell’ Autorità per l’energia.
«È una misura concreta a favore di milioni di famiglie, ha sottolineato Scajola - 400 milioni di sostegno al reddito che si affiancano agli altri interventi economici del governo per le famiglie e che complessivamente, comprese altre misure come la social card e il prossimo bonus gas, porteranno a un risparmio di 1.400-1.500 euro l’anno». «Abbiamo messo a punto un sistema di solidarietà, fra tutti i consumatori di energia elettrica, in grado di aiutare le famiglie bisognose ma pesando in modo del tutto marginale sulle molte altre famiglie e sulla totalità delle aziende», ha detto il presidente dell’Autorità per l’energia, Alessandro Ortis, precisando che anche chi usufruirà del bonus potrà cambiare tranquillamente fornitore, a seconda della convenienza. Il bonus, ha continuato, «sarà automatico e verrà spalmato sulla bolletta nell’arco dell’anno».