Premi e contributi delle gestioni previdenziali ed assistenziali, dovuti dai datori di lavoro agricolo. Regolazione del premio 2008 e codici da utilizzare
Lo sottolinea il capogruppo IdV in Commissione Giustizia al Senato, Luigi Li Gotti
Decorrenza dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2009
Lo studio, pubblicato nella rivista Nature Nanotechnology, è stato parzialmente finanziato dal Sesto programma quadro (6°PQ) nell'ambito del progetto NEURONANO
Una nuova ricettività che comprende anche l'«ospitalità diffusa», nel caso di unità abitative localizzate in più borghi
Legambiente: «Sul Cip 6 pronto il nostro ricorso alla Ue»
Spezia vuole imprimere a questo tema una profonda svolta culturale per essere davvero protagonista del proprio destino e svolgere una rinnovata funzione nel contesto nazionale ed europeo
Lo chiedono congiuntamente gli assessori ai Trasporti di Liguria e Piemonte, Enrico Vesco e Daniele Borioli in una lettera indirizzata ai responsabili della divisione passeggeri di Trenitalia
Legambiente: «Sul Cip 6 pronto il nostro ricorso alla Ue»
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, aggiungendo come «mai come in questo momento di crisi è importante applicare il principio di solidarietà tra lavoratori e tra gli stessi e le imprese»
«Sono contento di poter chiudere questo 2008 con la firma di alcuni provvedimenti richiesti a gran voce e attesi dal mondo ittico»
Scienziati del progetto RECEPTRONICS si stanno rivolgendo alla natura, e uniscono ciò che apprendono da essa alle ultime novità della nanotecnologia, per scoprire nuove vie per diagnosticare il cancro
Risarcimento solo a fronte della “messa in mora” del lavoratore
«Dato mandato alla segreteria di approfondire condizioni di acquisto con editore che ha manifestato interesse per far sì che Direzione valuti piano»
Lo dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc: «La segreteria di Rifondazione è impegnata da mesi in una difficile operazione di salvataggio e di rilancio di Liberazione»
Lo ha deciso oggi la Giunta regionale che presenterà la proposta alle altre istituzioni e alle forze economiche e sindacali dell’Emilia-Romagna
Dalla Regione 5 milioni di euro. Pasi: «Misure concrete per un settore fondamentale dell'economia dell'Emilia-Romagna»
E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il brindisi Made in Italy stravince in Italia nel 98 per cento dei casi e conquista mercati anche all'estero
«Ci aspettano ora due partite fondamentali a fine marzo e inizio di aprile che speriamo ci diano ulteriore forza»
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, in riferimento alle iniziative assunte dal Codacons Sicilia che ha istituito un numero verde per la segnalazione di anomalie nelle liste d’attesa
E’ quanto dichiarano il sen. Enzo Ghigo e Nadia Loiaconi, rispettivamente coordinatore regionale e capogruppo provinciale di Fi – Pdl, nel commentare le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Provincia di Torino
E’ arrivato 2° nella categoria Prodotti innovativi
Josef Frtizl, in attesa di processo, aveva già contattato alcune riviste scandalistiche inglesi
Lo speciale televisivo, dal titolo “La lunga rincorsa della sanità siciliana. Le ragioni di un svolta”, è on line sul sito TGWEB in formato broadcast ad alta definizione
A chiederlo in un'interrogazione al ministro dello Sviluppo economico è il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Finanze al Senato, Elio Lannutti
Pelillo: «Lo avevamo promesso. Saremo presenti sul territorio per vigilare, controllare e proseguire il cammino intrapreso con Arpa Puglia per risollevare la città di Taranto»
Vittorio Cogliati Dezza commenta con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalle multinazionali dell’agrochimica Bayer, BASF e Syngenta
Fassino: «Teheran ha preso una grave decisione»
Alla cerimonia hanno partecipato il ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto, il sindaco di Bari Michele Emiliano e l’assessore provinciale Romano Carone oltre ai rappresentanti del Ministero dei Trasporti e di Ferrotramviaria spa
Avrà il compito di raccogliere ed elaborare i dati clinici e anagrafici di tutti i soggetti residenti in Sicilia
Questo il commento del Sen. Alfonso Andria, Ministro ombra PD per l’Agricoltura, sulla conversione in legge da parte del Senato del Decreto-legge recanti misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare
E' quanto afferma in una nota il vicepresidente della commissione mobilità della Regione Lazio, Giovanni Carapella, in merito alla protesta di dipendenti Alitalia davanti alla sede direzionale alla Magliana
E' quanto afferma in una nota il vicepresidente della commissione mobilità della Regione Lazio, Giovanni Carapella, in merito alla protesta di dipendenti Alitalia davanti alla sede direzionale alla Magliana
«Crisi senza sbocco se non si avviano le iniziative per il sostegno e il rilancio del mercato»
Lo dice Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato
Presentata interrogazione dai senatori del Pd, Giancarlo Sangalli, Luigi De Sena e del senatore del Pd Elio Lannutti
«Grandissima delusione per la sentenza pronunciata dal Tribunale di Milano. Il rammarico deriva, in particolare, dall’esclusione della responsabilità dei dirigenti di Bank of America»
L’Osservatorio Expo2015 costituito a Milano dalle associazioni di agricoltori, ambientaliste e di analisti finanziari lancia il «Manifesto per un Expo 2015 sostenibile»
La Regione Marche attraverso l’assessore alla Cooperazione, Marco Amagliani, mira a realizzare un modello basato sui pilastri del partenariato e della sussidiarietà internazionale
«Per favore portaci un po’ di energia pulita e tieni lontano il nucleare. Regalaci l’inserimento dei reati ambientali nel codice penale»
La nota azienda punta sulla qualità, l’immagine e la sicurezza. In arrivo sconti per le fasce più deboli
La nota azienda punta sulla qualità, l’immagine e la sicurezza. In arrivo sconti per le fasce più deboli
Lo dice la senatrice Giuliana Carlino, capogruppo dell'IdV in commissione Lavoro di Palazzo Madama
Il progetto si propone di garantire nel periodo natalizio e per tutto il tempo del ciclo influenzale, a tutti i cittadini del Lazio un punto di accesso unico e immediato al Sistema Sanitario Regionale
L’evento che si terrà in primavera e che è stato presentato oggi, presso la Regione Lazio, in una tavola rotonda
«Siamo purtroppo costretti ad osservare che le aziende del settore si trovano in un tale stato avanzato di crisi che molte di esse rischiano la chiusura domani stesso»
La scorsa settimana si e’ svolto un incontro tra Direzione Regionale INPS, Presidenza del Comitato Regionale INPS e le scriventi OO.SS. di categoria sui temi del lavoro in agricoltura
Sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli i primi tre bandi per rendere concretamente utilizzabili i fondi
La transazione è considerata come l’esito naturale di una fruttuosa collaborazione iniziata 12 anni fa
Carrabs: «Attenzione per l’entroterra con assegnazione di risorse adeguate»
Denunce “on line” già da febbraio 2009. Estratto conto previdenziale individuale entro il 30 giugno
Nel corso del convegno sono intervenuti l’architetto Mariella Di Pietro e l’On. dott. Domenico Scilipoti
Lo dichiara il segretario confederale dell’Ugl, Cristina Ricci, sottolineando come «i dati dell’Istat fanno riferimento ad un periodo antecedente alla crisi»
Battelli (Cia Emilia Romagna): «Gli strumenti interprofessionali hanno funzionato e non succedeva da anni che si chiudessero le trattative in tempi così rapidi»
La protesta è iniziata intorno alle ore 10.00 davanti alla Sede di Confcooperative in via XX Settembre 12, per spostarsi successivamente prima davanti alla sede della Lega Coop e poi presso la Regione Liguria
L’intesa si articola in un protocollo che fissa le linee-guida della procedura e in un regolamento attuativo che disciplina la fase di sperimentazione
Paolo Landi, Adiconsum: “Anche risolvere il contenzioso in modo rapido è un parametro di qualità del servizio”
Lo dichiara Antonio Borghesi, responsabile dell’economia e vice capogruppo alla Camera per l’Italia dei Valori
«Bisogna estendere ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori e aumentare stipendi e pensioni»
Una tappa di un progetto dell'ong Iscos in collaborazione con Obiettivo Lavoro, sostenuto dalla Regione con un finanziamento di 47mila euro. Il presidente Errani ricorda il sindacalista Enrico Giusti e il professor Biagi
«Le banche - dice Sommariva - raschiano il barile per recuperare risorse perdute nei giochi finanziari. Con questo pagheranno i buoni pasto dei dipendenti ad un prezzo inferiore del 20% al loro valore reale»
Lo sostiente il Codacons che aggiunge: «Consumi di Natale in picchiata. -20% al Sud Italia»
Dichiarazione di Raffaele Tecce, responsabile nazionale Enti locali del PRC
«La questione, secondo i firmatari dell'accordo dovrebbe avere un aspetto positivo perché velocizzerebbe le soluzioni dei problemi»
Dichiarazione di Claudio Grassi, Segreteria nazionale Prc e responsabile Organizzazione
L’operazione partirà il prossimo gennaio e riguarderà il biennio 2009 – 2010
Alcune leggi risultano formalmente vigenti in quanto mai abrogate espressamente
Lo dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti a proposito dei dati resi pubblici oggi dall’Istituto di Statistica riguardo alla crescita delle famiglie che hanno difficoltà ad acquistare generi di prima necessità
Lo afferma l’Assessore Stefano Valdegamberi dopo aver letto il referto sulla gestione finanziaria della Regione stilato dalla Sezione di Controllo del Veneto della Corte dei Conti, presieduta da Bruno Prota
Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, nel corso della seconda assemblea generale del Forum regionale Corporate social responsabilità
Sartor: «In 19 progetti il Veneto è leader»
Sandri: «Impensabile stringere di più la cinghia per sprechi ad altre latitudini»
Sesa Amici, «Maroni decida su scioglimento consiglio comunale di Fondi»
E’ quanto afferma il capogruppo PD al Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Parroncini
Damiano (PD): «Sarebbe ora di passare ai fatti, quello che è chiaro è che il Fmi ritiene le misure adottate dai governi ancora insufficienti per fronteggiare la crisi»
L’Unione europea si riscopre così debole e vittima delle sue contraddizioni interne
Lo ha detto nell'aula del Senato Roberto Della Seta, capogruppo del Pd nella commissione Ambiente, annunciando il voto contrario del Pd al decreto sui rifiuti in Campania
Lo ha detto nell'aula del Senato Roberto Della Seta, capogruppo del Pd nella commissione Ambiente, annunciando il voto contrario del Pd al decreto sui rifiuti in Campania
Il provvedimento è stato accolto con soddisfazione dal Moige che ribadisce «la necessità di arrivare al divieto di vendita e somministrazione di alcoli ai minori di 18 anni»
Nel cestino ben 77 euro tra Natale e Capodanno
Treu: «Discutiamo nel merito, necessario compensare perdita per lavoratore»
La proposta di legge è stata presentata dai consiglieri PD, Augusto Battaglia, Giuseppe Parroncini, Luisa Laurelli, Alessio D’Amato insieme al consigliere della Lista Civica per il Lazio, Giuseppe Mariani
Interpellanza sul fallimento Lehman, banche che lo hanno sfruttato risarciscano risparmiatori
La sospensione era stata causata dalla mancata conferma, nel recente decreto legge sul G8, dell’anticipazione dei fondi FAS 2007-2013
Si tratta di un Piano di 40 milioni di euro per aiutare le famiglie calabresi ad affrontare la crisi economica crescente
Gli italiani non rinunciano comunque alla tradizione e a trascorrere il Natale in famiglia e vicino alle persone più care
Tali comportamenti dei lavoratori, che potrebbero configurare l’interruzione di pubblico servizio, stanno creando disagi e disservizi sia ai passeggeri in arrivo che a quelli in partenza dall’Aeroporto di Fiumicino
Tali comportamenti dei lavoratori, che potrebbero configurare l’interruzione di pubblico servizio, stanno creando disagi e disservizi sia ai passeggeri in arrivo che a quelli in partenza dall’Aeroporto di Fiumicino
Secondo un analisi della Cia-Confederazione italiana agricoltori la simbolica pianta natalizia regge l’urto della crisi
E’ pubblica e gratuita con il decreto sulla semplificazione normativa
E’ pubblica e gratuita con il decreto sulla semplificazione normativa
Assistenza sanitaria integrativa. modalità di funzionamento
«È una vergogna!» così l’on. Domenico Scilipoti dell’Italia dei valori commenta la situazione di numerose famiglie messinesi che vivono ancora nelle baracche
E’ quanto emerge dal primo dossier sulle “microvacanze a chilometri zero” presentato da Coldiretti e SL&A, dal quale si evidenzia che nel Natale 2008 quasi la metà degli italiani sarà in viaggio
Intervista di Isidoro Trovato ad Enrico, pubbilcata su «CorrierEconomia» di lunedì 22 dicembre