Anche Fastweb «concilia»
L’intesa si articola in un protocollo che fissa le linee-guida della procedura e in un regolamento attuativo che disciplina la fase di sperimentazione
FASTWEB e le Associazioni del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti hanno firmato oggi un accordo per avviare la procedura di conciliazione paritetica delle controversie con la clientela, riguardanti i servizi di comunicazione su rete fissa e mobile. L’intesa si articola in un protocollo che fissa le linee-guida della procedura e in un regolamento attuativo che disciplina la fase di sperimentazione.
La procedura a regime sarà liberamente accessibile online a tutti i clienti che non hanno ricevuto risposte soddisfacenti da FASTWEB. Per attivare la procedura, completamente gratuita, sarà istituita una Commissione formata da un rappresentante di FASTWEB e da un componente dell’associazione dei consumatori. La Commissione esprimerà un parere e deciderà eventuali rimborsi.
Nella fase sperimentale, che partirà a gennaio e durerà sei mesi, la procedura di conciliazione sarà limitata ai soli reclami provenienti dalle regioni Lazio e Lombardia ed i clienti potranno richiedere di accedere alla procedura di conciliazione paritetica tramite una delle associazioni dei consumatori firmatarie dell’accordo.
L’intesa è stata firmata alla presenza del rappresentante della Direzione Tutela dei Consumatori dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che da tempo ha indicato alle imprese un percorso virtuoso mirato ad informare e tutelare gli utenti di fronte alle novità introdotte nel settore delle telecomunicazioni.
«Il costruttivo confronto avviato con Fastweb» - ha dichiarato Remigio del Grosso della Presidenza Nazionale della Lega Consumatori e Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti dell'Agcom - «ha consentito di raggiungere l'importante obiettivo di garantire anche ai clienti del secondo operatore italiano di telefonia fissa, un sistema gratuito e veloce per risolvere le eventuali controversie che dovessero insorgere durante il rapporto contrattuale».
Remigio del Grosso
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat