A Rieti opportunità per enti ed imprese
L’ente ha presentato una manifestazione di interesse nell’ambito dell’importante strumento, contemplato dalle misure dell’Asse I del Piano di sviluppo rurale (Psr)
L’ente ha presentato una manifestazione di interesse nell’ambito dell’importante strumento, contemplato dalle misure dell’Asse I del Piano di sviluppo rurale (Psr)
Il contributo è pari al 3 % della spesa ammessa, con un massimo di ¤ 6.000,00 per beneficiario
Saldo positivo (pari a +350 unità) tra nuove assunzioni ed uscite dal mondo del lavoro
Sono 511 nel 2008 le imprese milanesi di gelati, tra somministrazione e produzione, il 39,1% del totale regionale e il 6,5% di quello nazionale
Nel giro di un anno – da giugno 2007 a giugno 2008 – la loro variazione è stata dell’1,3%, pari a 102 unità
I due Quaderni appena usciti descrivono il contesto generale dell’economia provinciale con particolare attenzione al complesso delle imprese attive che vengono esaminate sotto diverse “angolazioni”
Nell’ultimo anno diminuiscono le librerie tradizionali (-0,6%), ma aumentano invece le “bancarelle” (+2,7%)
In serata l'arrivo, alla spicciolata, in base ai voli aerei, degli azzurri
Oltre 108 milioni di euro per potenziare e innovare la tecnologia esistente nelle Aziende ospedaliere di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria
Costo dell'opera: 470 milioni di euro a totale finanziamento della Regione, che la stessa Struttura si appresta ad appaltare
Sotto il camion sono finite tre automobili coinvolte poi in un incendio
«L’INFS non è più in grado di ricoprire il proprio ruolo, va chiuso e al suo posto devono essere favoriti istituti scientifici che non si occupino di politica ma di approfondimento tecnico e scientifico»
Giorgetti: «40 progetti al servizio dei cittadini». L’elenco completo degli interventi finanziati
Silvestrin: «9 milioni euro a 47 comuni per il 2007 a miglioramento qualità vita e servizi per i cittadini di aree svantaggiate»
Renato Chisso non ha nascosto la sua soddisfazione per la formalizzazione da parte della Giunta della dichiarazione di pubblico interesse della proposta di finanza di progetto per la progettazione
Le risorse del fondo di rotazione costituito con la legge regionale 18/94 sono insufficienti a soddisfare tutte le domande che vengono presentate
«Air France ne prevedeva solo 2150 e non 7000»
«Questa catena di buone notizie sul fronte della lotta alla ’ndrangheta è salutare per la Calabria degli onesti»
«Divertitevi, se riuscite vincete, siate comunque orgogliosi di rappresentare tutto il movimento sportivo veneto nella vetrina più importante del mondo»
Il presidente Loiero coordina tavolo tecnico
«Fissati criteri accesso per familiari lavoratori deceduti o invalidi»
In alcuni casi le imprese hanno orientato il cliente a scegliere la più costosa opzione della sostituzione. In altri casi hanno fatto pagare oneri non previsti dalla legge. Alcune banche hanno adottato entrambi i comportamenti a danno del consumatore
Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità, di malattia, di integrazione salariale e di congedo matrimoniale
«E la crescita dei settori produttivi»
«Per raccolta distribuzione alimenti recuperati da industria per 35 mila persone indigenti nel Veneto»
Effettuerà controlli presso le aziende più esposte al rischio di incidenti sul lavoro
L'iniziativa fa seguito all'intesa tecnica siglata tra il ministro dell'Interno Maroni e quello francese Alliot Marie
Il volume offre un quadro sintetico e conciso sulla prima azione del nuovo Governo diretta al risanamento dei conti pubblici
«Anche per motivi di lavoro percorro più volte al giorno la Romea e ne conosco bene la pericolosità, resa evidente dai troppi incidenti»
«Necessaria in autunno mobilitazione unitaria sindacato per tutelare lavoratori e pensionati»
Un gruppo di una decina di bambini del Sahara Occidentale (Saharawi) è stato accolto oggi a Palazzo Balbi dall’assessore regionale ai diritti umani e alla cooperazione allo sviluppo Isi Coppola
Era uno dei trenta latitanti più pericolosi. Mantovano: «Il potenziale criminale della 'ndrangheta subisce un ulteriore importante colpo»
ADOC: «una cena costa il 14% in più del 2007, il 12% dei turisti preferisce le pizzerie»
Presentato domani 9 agosto il film «Beket» di Davide Manuli, giovane attore e regista milanese che ha scelto la Sardegna per ambientare la sua ultima opera
L'Antitrust sanziona per 10 milioni di euro le banche sull'applicazione delle norme sulla portabilità dei mutui
«E’ evidente che la crisi è internazionale ma qui la stiamo prendendo per il verso del pelo. Abbiamo semplicemente sbagliato manovra»
1200 i convogli aggiuntivi durante tutta l’estate. Prende avvio in questo fine settimana la campagna “in treno sicuri” promossa da FS e Polizia di Stato
“Ne discuteremo nel merito del programma”. Che non è quello del Pd
Alla firma erano presenti tra gli altri il vicesindaco Paolo Rigobello, i consiglieri comunali Claudio Guerra, Luca Rossetto, Giovanni Rossi, il presidente dell’Ascom Remo Zanellato
«Senza di lui non si può spiegare quella vicenda»
Furti di rame: trend in continuo miglioramento dalla seconda metà del 2007
«Ricordiamo anniversario rivolta studenti»
La tv definita come “di prossimità”, presentata oggi nel municipio della città balneare dal sindaco Francesco Calzavara
Grazie alla convenzione tra Gruppo FS e Ministero dell’Interno - Polizia Ferroviaria, diminuiti di un terzo gli episodi di microcriminalità in ambito ferroviario
«L’intervento dell’Antitrust mette di nuovo i riflettori sulla surroga e sulla portabilità gratuita»
Lo ha disposto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli dopo l’incidente occorso ad un aliscafo ieri sera a Trapani e che ha causato numerosi feriti
«E' un ‘mercato’ che brucia lavoro e legalità»
Da Finanziaria e iniziative del Ministero Sviluppo sui prezzi: «Rigore sui conti e rilancio consumi»
«L’Italia esorta tutte le Parti a porre immediata fine ad ogni violenza e a pervenire ad una duratura cessazione delle ostilità»
«La loro scesa in campo sarebbe un bel segnale che l’Italia intende cambiare rotta nella gestione della spazzatura»
La manovra economica del Governo accentua rischio recessione confermato oggi dall’ISTAT
La zona è stata colpita da una grave crisi di commercializzazione delle produzioni agricole
Con l’ultimo reintegro di 4 milioni a Tirreno Power completati tutti i riconoscimenti
«Il vino, i formaggi, i salumi, la mozzarella di bufala, la pasta, il pane. Abbiamo voluto che i prodotti dell’agroalimentare italiano fossero protagonisti a Pechino»
«Un settore fortemente radicato sul territorio e presidio delle nostre coste»
«Un segnale positivo ma non bisogna abbassare la guardia»
Il dato di oggi segnala una contrazione del prodotto lordo in termini reali con una crescita relativa al 1° semestre del 2008 tra lo 0,1% e lo 0,2%
Per dare la ‘sveglia’ al conto basterà ‘farsi vivi’ avvertendo la propria banca, richiedere un estratto conto o un carnet di assegni. Non sveglia il conto l’accredito dello stipendio o della pensione
Visita di Matarrese a Sportilia
Lettera dell'assessore Costa al ministro Gelmini
Grazie all’accordo raggiunto con i sindacati la Regione Lazio garantirà 30mila euro per 3 anni
A due giorni al secondo impegno olimpico conto la Corea del Sud, Pierluigi Casiraghi richiama gli Azzurrini alla massima concentrazione
Questi i dati rilevati all’apertura dei giochi olimpici dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr, che per conto della municipalità di Pechino effettua il monitoraggio atmosferico in occasione della manifestazione
Questo risultato, a parere di Confagricoltura, rappresenta un segnale positivo, anche se va valutato in rapporto alla evoluzione registrata nel corso degli ultimi anni
Costituita la cabina di regia di cui fanno parte istituti scientifici, organismi di ricerca e università
Nel 2008 il Pil nei campi ha invertito la rotta dopo due anni
«La Regione Puglia non ha mai ignorato gli sforzi di ILVA per l’ambientalizzazione»
Il rimbalzo delle responsabilità tra operatori è inutile e dannoso. Buona l’idea del piano di controlli a settembre per capire le reali dinamiche di formazione del prezzo
«Il nostro obiettivo non è quello di gestire degli aeroporti, ma di costruire una strategia comune che valorizzi pienamente le potenzialità di tutti i territori della regione»
Minervini: «Abbiamo voluto stimolare l’attivazione dei ragazzi, provocare quel sommerso di giovani che non attendono»
Petrini: «Priorità alle misure con maggiore impatto sulle aziende agricole, collegandole al Piano di sviluppo regionale»
ADUC: «S'è scoperta l'acqua calda!»
I consumatori invitati a farsi rilasciare dai distributori la ricevuta come prova del danno necessaria per l’Azione Giudiziaria
Soddisfazione di Agriturist (Confagricoltura) che da tempo sollecitava l’opportunità di una evidente distinzione dal marchio IGP
Putin minaccia ritorsioni per l'aggressione contro la repubblica filorussa. Nei bombardamenti molte vittime civili, tra i morti anche militari russi
Tripodi: «Oggi si è avviata un’altra tappa fondamentale finalizzata a concretizzare i principi innovatori della Legge urbanistica calabrese»
«Ora ci aspetta la cerimonia inaugurale: abbiamo organizzato 3 prove generali, consentitemi di mantenere ancora il segreto»
Aria d'estate inquinata in alta quota. Ecco i rilevamenti della Carovana delle Alpi
Zanichelli: «Misure equilibrate tese a salvaguardare un grande patrimonio di biodiversità»
«Anche attraverso un’ampia campagna di comunicazione rivolta ai principali mercati italiani ed esteri di provenienza dei flussi»
Il Premier celebra la fine dell'emergenza rifiuti e difende la manovra triennale: «Non ci sarà nessun autunno caldo»
Un biglietto per gli aquapark costa il 15,6% in più del 2007
E’ quanto afferma la Coldiretti
Un italiano su cinque, dunque, teme di entrare in mare, lo osserva dal bagnasciuga o, al massimo, annaspa in pochi centimetri di acqua munito però di braccioli, ciambelle e materassini
«Avevamo chiesto che il sistema UREA fosse applicato subito»
Ancora polemiche sui diritti umani, nuove critiche di Bush e blitz via radio di Reporter senza frontiere. Alle 14 ora italiana la cerimonia d'apertura
L'UE ha premiato con 2,3 milioni di euro il progetto POBICOS
Il nucleo terrestre è importante anche perché è lì che si genera il campo magnetico del pianeta
Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità, di malattia, di integrazione salariale e di congedo matrimoniale