28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Urbanistica e Governo del Territorio

Insediato in Calabria il Nucleo di valutazione urbanistico-territoriale

Tripodi: «Oggi si è avviata un’altra tappa fondamentale finalizzata a concretizzare i principi innovatori della Legge urbanistica calabrese»

Si è insediato oggi, presso la sede dell’assessorato regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio il «Nucleo di valutazione urbanistico-territoriale», istituito ai sensi dell’articolo 9 della Legge urbanistica della Calabria.
«Oggi si è avviata un’altra tappa fondamentale - ha detto l’assessore Tripodi - finalizzata a concretizzare i principi innovatori della Legge urbanistica calabrese e che, sicuramente, una volta attuata in tutti i suoi aspetti costituirà uno strumento fondamentale per dare una veste nuova alla nostra regione». «Una veste - ha aggiunto - al passo con i tempi, ma ancorata alla valorizzazione dell’’identità, della sostenibilità urbana e alla conservazione del paesaggio calabrese. Obiettivi ai quali questo assessorato è fortemente proiettato convinto che essi devono costituire i pilastri essenziali dello sviluppo della Calabria».

L’organismo è composto, oltre che dall’assessore Tripodi e dai dirigenti dei vari servizi del Dipartimento, anche dai rappresentanti dell’Autorità di Bacino, delle Province, dell’Anci, dell’Uncem, dell’Ance, dei Parchi della Calabria, degli Ordini professionali degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori, degli ingegneri, dei geologi, degli agronomi, dei geometri, delle Università calabresi; dell’Unione regionale delle bonifiche; dei piccoli Comuni; delle organizzazioni ambientaliste e protezioniste, delle organizzazioni dei lavoratori e della Lega delle Autonomie locali.

Tripodi, nell’introdurre i lavori, ha evidenziato l’importanza dell’istituzione del Nucleo di valutazione in questa fase particolare in cui tutti gli enti e amministrazioni, ai vari livelli, sono impegnati nell’attuazione della Legge urbanistica. L’assessore, dopo aver illustrato i compiti dell’organismo, si è soffermato poi sul monitoraggio delle attività di valutazione ambientale (valutazione di sostenibilità e valutazione ambientale strategica) prevista dagli strumenti urbanistici in fase di redazione, sul supporto che il nucleo di valutazione deve dare all’elaborazione del Quadro territoriale regionale e sulla predisposizione del rapporto annuale sullo stato della Pianificazione regionale, attribuendo al Nucleo, tra l’altro, un ruolo importante di accompagnamento nei nuovi processi di pianificazione, partire dall’esame dei Piani territoriali coordinamento provinciale e dei Piani strategici che si stanno redigendo in tutta la regione. L’assessore Tripodi ha chiesto, quindi, il contributo di tutti per ottimizzare i lavori, ribadendo che nel prossimo futuro l’attività del Nucleo sarà fondamentale per consentire una applicazione della Legge urbanistica coerente con i principi ispiratori e confacente a un ottimale sviluppo del territorio.

A conclusione del suo intervento, Tripodi ha espresso la necessità di organizzare il lavoro del Nucleo tramite la creazione di appositi gruppi di lavoro facendo presente che occorre definire un regolamento di funzionamento del Nucleo, insieme all’esigenza di costituire un apposito ufficio nel settore competente che dovrà supportare il Nucleo in tutte le sue attività.
La prossima riunione per definire il calendario, costituire i gruppi di lavoro e disciplinare il funzionamento del nucleo si svolgerà nel mese di settembre.