Un dossier dell'Ufficio affari legislativi illustra le novità per l'amministrazione dell'Interno
Il volume offre un quadro sintetico e conciso sulla prima azione del nuovo Governo diretta al risanamento dei conti pubblici
All'indomani dell'approvazione della manovra finanziaria 2009-2011, l'Ufficio affari legislativi e relazioni parlamentari del ministero dell'Interno presenta il dossier 'La manovra finanziaria 2009-2011 che delinea un quadro chiaro e sintetico dell'azione del Governo diretta al risanamento dei conti pubblici. La peculiarità dell'iniziativa consiste nel voler fornire un'informazione tempestiva sulle novità che, nell'ambito della manovra, interessano direttamente o indirettamente l'amministrazione dell'Interno.
La pubblicazione contiene un primo commento al decreto legge n.112/08 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequaizione tributaria) - detto anche 'manovra estiva' - che definisce il piano triennale di stabilizzazione della spesa pubblica, superando la tradizionale scissione tra la parte programmatica e quella attuativa delle politiche di bilancio.
Il lavoro, preceduto da una prefazione del capo dell'ufficio Affari legislativi prefetto Pierluigi Magliozzi, si compone di quattro capitoli relativi al quadro della finanza pubblica, alla riforma delle amministrazioni pubbliche e al rilancio dell'azione amministrativa, al concorso di Regioni ed Enti locali al pareggio di bilancio e, infine, ai provvedimenti collegati alla manovra finanziaria relativi al federalismo fiscale, al Codice delle autonomie e all'ottimizzazione della produttività pubblica.
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia