Confagricoltura: per l’agricoltura andamento congiunturale positivo nel primo semestre 2008
Questo risultato, a parere di Confagricoltura, rappresenta un segnale positivo, anche se va valutato in rapporto alla evoluzione registrata nel corso degli ultimi anni
Il Pil diminuisce, ma solo il settore agricolo registra, anche nel secondo trimestre, un andamento congiunturale positivo, in controtendenza con gli altri settori economici (diminuzione del valore aggiunto dell’industria, stazionarietà dei servizi). Lo sottolinea Confagricoltura commentando le stime preliminari del Pil del II trimestre 2008 fornite dall’Istat.
Questo risultato, a parere di Confagricoltura, rappresenta un segnale positivo, anche se va valutato in rapporto alla evoluzione registrata nel corso degli ultimi anni. Era infatti dal 2005 che il valore aggiunto agricolo aveva subito flessioni pressoché ininterrotte, segnate dalla difficile congiuntura dei mercati e da avversità climatiche e sanitarie di non poco conto.
Confagricoltura sollecita politiche, nell’ottica della riduzione dei costi, dirette a favorire il ritmo di crescita del settore, dopo il progressivo indebolimento che si era registrato specie nel corso del 2007.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»