28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Zaia: «Vetrina internazionale per i prodotti di qualità dell’agroalimentare italiano»

Il Mipaaf alle Olimpiadi

«Il vino, i formaggi, i salumi, la mozzarella di bufala, la pasta, il pane. Abbiamo voluto che i prodotti dell’agroalimentare italiano fossero protagonisti a Pechino»

«Le Olimpiadi sono una grande vetrina internazionale per i prodotti di qualità. Il vino, i formaggi, i salumi, la mozzarella di bufala, la pasta, il pane. Abbiamo voluto che i prodotti dell’agroalimentare italiano fossero protagonisti a Pechino per presentarli al pubblico di tutto il mondo. Ecco perché il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha allestito uno spazio informativo con depliant e cd promozionali e ha incaricato Veronafiere, che da dieci anni con Vinitaly porta con successo il vino italiano in Cina, di organizzare a Casa Italia l’area wine&food».

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia sottolinea così, nel giorno che apre la 29°edizione delle Olimpiadi, la presenza del Mipaaf a Pechino. Ieri a Casa Italia si è svolta la conferenza stampa del CONI per presentare la Squadra Olimpica Italiana ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Il portabandiera Antonio Rossi, a conclusione della conferenza stampa, ha visitato lo stand ed il Wine bar nell’area Lounge di Casa Italia del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ed ha degustato un assaggio della selezione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani.

Hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione insieme agli altri atleti, i giornalisti sportivi italiani, i media cinesi ed internazionali.
«Cercheremo di portare alle Olimpiadi una parte di quell'Italia eccellente conosciuta e stimata nel mondo ed allo stesso tempo espressione della laboriosità del nostro Paese e della voglia di far bene – aggiunge il Ministro -. Ogni giorno sarà presentato un prodotto. Il Made in Italy, con i suoi sapori e la genuinità ha saputo farsi apprezzare ed è sempre più richiesto. Con queste azioni di promozione puntiamo a nuovi mercati in crescita».

E’ stato un grande successo di pubblico e sugli opinion leaders cinesi il cocktail serale nell’area lounge di Casa Italia con degustazione e prodotti gastronomici ed enologici rappresentativi di tutte le realtà regionali. Al termine dell’incontro infatti, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, presente insieme a VeronaFiere, ha illustrato le attività che sta svolgendo in occasione dei Giochi Olimpici attraverso la degustazione dei prodotti agroalimentari di qualità certificata e delle numerose etichette rappresentative della produzione vitivinicola del territorio italiano. In questi giorni e fino al 24 agosto i sommelier di Vinitaly somministrano assaggi di vini selezionati e ne illustrano le caratteristiche qualitative ed organolettiche.

«L’esportazione in Cina del vino imbottigliato e dei prodotti di qualità nazionali iniziano ad essere una realtà ricercata dal consumatore cinese – sottolinea il Ministro Zaia - ed iniziative come queste consentono di promuovere e valorizzare il grande patrimonio agroalimentare Made in Italy».