Cooperazione: Assessore Coppola incontra bambini Saharawi
Un gruppo di una decina di bambini del Sahara Occidentale (Saharawi) è stato accolto oggi a Palazzo Balbi dall’assessore regionale ai diritti umani e alla cooperazione allo sviluppo Isi Coppola
Un gruppo di una decina di bambini del Sahara Occidentale (Saharawi), ospiti in questi giorni del comune di Bosaro (Rovigo), è stato accolto oggi a Palazzo Balbi dall’assessore regionale ai diritti umani e alla cooperazione allo sviluppo Isi Coppola. Ad accompagnarli in questa visita a Venezia c’erano Oscar Tosini vicesindaco di Bosaro e Remo Agnoletto del Centro Documentazione Polesano, che insieme all’Auser provinciale e all’associazione «Jaima Saharawi»di Reggio Emilia collabora alla realizzazione di questo progetto di solidarietà con il quale si dà modo ai bambini Saharawi di trascorrere un periodo di vacanza estiva nel Polesine.
Dopo il ritiro della Spagna dal Sahara Occidentale nel 1975, il territorio è stato occupato da Marocco e Mauritania, contrastati dal Fronte Polisario. Attualmente circa 300 mila persone della popolazione Saharawi vivono in esilio in tendopoli in prossimità della città di Tindouf, in Algeria. Il Comune di Bosaro lo scorso ottobre ha sottoscritto un Patto di Amicizia con i rappresentanti del Comune di Tifariti, una delle unità amministrative in cui si divide il campo rifugiati situato a sud di Tindouf.
L’assessore Coppola ha salutato i ragazzi con tutto «l’affetto – ha detto – con cui la nostra regione sa accogliere gli ospiti» e si è augurata che questa giornata in una città incantevole come Venezia, insieme all’esperienza in Polesine, rimanga impressa nella loro memoria. Tosini, ringraziando la Regione per la sensibilità sempre dimostrata sui temi dei diritti umani e della cooperazione, ha ribadito la volontà del comune di Bosaro di proseguire nello sviluppo di questo progetto, con la massima disponibilità ad aprirlo anche a tutti i comuni polesani che volessero aderire in futuro. I bambini sono ospitati dall’1 al 12 agosto presso l’Ostello Canalbianco impegnati in varie attività. Sono stati anche al mare a Rosolina. Poi proseguiranno per Ferrara, fino al loro rientro a casa previsto il 21 agosto.