28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Sicurezza stradale

Strada Romea. Coppola: «non rassegnarsi»

«Anche per motivi di lavoro percorro più volte al giorno la Romea e ne conosco bene la pericolosità, resa evidente dai troppi incidenti»

In merito alla manifestazione dei sindaci per riproporre all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni nazionali il problema della sicurezza della strada statale Romea, interviene anche l’assessore regionale al bilancio Isi Coppola. «Anche per motivi di lavoro – afferma l’assessore - percorro più volte al giorno la Romea e ne conosco bene la pericolosità, resa evidente dai troppi incidenti – anche mortali – che ne costellano il tracciato.

Ma non per questo ci rassegniamo in maniera fatalistica a questa situazione e la Regione si è data da fare e continuerà a farlo concretamente, finanziando interventi che hanno consentito e consentiranno di migliorare fin dove è possibile la mobilità e la sicurezza del sistema dei trasporti lungo una direttrice particolarmente delicata e indubbiamente inadeguata per i volumi di traffico che la impegnano quotidianamente. In questa nostra azione siamo quindi in sintonia con i sindaci che chiedono una maggiore sicurezza per questa strada, che fa registrare il doloroso primato della maggiore mortalità per incidenti automobilistici su scala nazionale».

L’assessore Coppola conclude, come già fatto in altre occasioni dal Presidente della Regione Galan e dal collega Chisso, con un richiamo all’ANAS ad una maggiore sensibilità nell’accogliere questo tipo di esigenze del territorio e a dimostrare di saper stare al passo con la capacità programmatoria della Regione in materia di strade.