PIL, Scajola: «dato atteso, manovra servirà a ripresa»
Da Finanziaria e iniziative del Ministero Sviluppo sui prezzi: «Rigore sui conti e rilancio consumi»
«Gli ultimi dati provvisori dell’Istat sull’andamento del prodotto interno lordo nel secondo trimestre confermano il rallentamento congiunturale che era atteso da mesi e di cui si è tenuto conto nell’impostare la recente manovra economica per i prossimi 18 mesi». Così il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, sui dati Istat di oggi. «Il rallentamento, che è fortemente condizionato dalla bassa congiuntura a livello europeo e mondiale, e dal manifestarsi degli effetti dell’apprezzamento eccessivo dell’euro sui mercati valutari, sarà contrastato dal pacchetto di misure appena varato», prosegue il Ministro dello Sviluppo Economico.
«La priorità del Governo è e resta evitare che l’economia cada in una fase di stagflazione: pertanto – aggiunge Scajola - siamo impegnati a frenare le spinte ad aumentare i prezzi. Vanno in questa direzione le recenti iniziative su carburanti, pane, pasta, stabilimenti balneari e servizi di trasporto, per i quali - anche a seguito degli inviti formulati insieme al Garante per la Sorveglianza sui prezzi – si cominciano a vedere i primi risultati per le famiglie. Siamo fortemente impegnati – conclude il Ministro – a creare le condizioni per migliorare la competitività del Paese ed avviare misure strutturali di rilancio dell’economia anche sostenendo i consumi delle famiglie».
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»