Confcommercio su Pil: confermato il rischio recessione
Il dato di oggi segnala una contrazione del prodotto lordo in termini reali con una crescita relativa al 1° semestre del 2008 tra lo 0,1% e lo 0,2%
Il dato di oggi segnala una contrazione del prodotto lordo in termini reali con una crescita relativa al 1° semestre del 2008 tra lo 0,1% e lo 0,2%. Si concretizzano, pertanto, i timori di una stagnazione del Pil o, addirittura, di una riduzione complessiva per il 2008: questo il commento dell’Ufficio Studi Confcommercio alla stima preliminare del Pil diffusa dall’Istat.
La situazione del sistema economico italiano appare, quindi, sempre più critica e se tecnicamente non siamo in recessione, forse, di fatto, ci siamo già entrati. Giusto, dunque, il rigore sui conti pubblici e giuste le riforme volte a liberare e liberalizzare l’economia. Ma occorre anche far tesoro di ogni spazio di manovra disponibile per sostenere investimenti e produttività. E, ancora, bisognerà far sì che il processo di attuazione del federalismo fiscale sia davvero l’occasione per l’avvio della riduzione della pressione fiscale a carico dei cittadini e delle imprese.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»