La sindaca di Roma Virginia Raggi chiede al prefetto uno stop ai nuovi arrivi di migranti in città. In un lungo post su Facebook, Raggi ha affermato: 'Dal primo giorno del nostro insediamento abbiamo lavorato pancia a terra sulla questione immigrazione'
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha chiesto la moratoria per i nuovi arrivi di migranti previsti nella Capitale e ha ricevuto il sostegno della presidente di FdI
Il giornalista de La Stampa, Federico Capurso, ha diffuso il video dell'intervista all'assessore della giunta Raggi, Paolo Berdini, durante la trasmissione «Un giorno da pecora»
Il prefetto di Roma Franco Gabrielli dispone le barriere per le tifoserie romane. I tifosi non ci stanno e boicottano il derby. I giallorossi si danno appuntamento a Testaccio
Secondo il prefetto di Roma, non dobbiamo aver paura delle celebrazioni per la Pasqua perché i terroristi non seguono la «logica dei nostri calendari», ma vogliono ottenere il massimo risultato col minimo sforzo
Dispositivo di sicurezza super-rafforzato a Roma alla vigilia delle festività pasquali. Si teme per la Via Crucis, ma non solo: «dobbiamo essere preoccupati per tutto», dice Gabrielli
La Questura annuncia che verranno messe in campo tecnologie per garantire il massimo rigore: videosorveglianza per identificare gli autori di forme illegalità
Come già avvenuto in occasione dell'apertura della Porta Santa e durante l'esposizione delle spoglie dei santi Pio e Leopoldo, la Prefettura adotterà delle restrizioni particolari. Eccole
Cabina di regia in prefettura, mappa del rischio, nuove caserme: questo il cuore del protocollo sulla sicurezza firmato da Viminale, Prefettura e Comune di Roma
Mario Tozzi e Alma Rossi, rispettivamente commissario straordinario e direttore del Parco Regionale dell'Appia Antica, hanno scritto una lettera rivolta a Gabrielli, a Tronca e al presidente del Municipio VIII
Il territorio metropolitano di Roma è tra i più coinvolti dai flussi migratori, solo su Roma i centri ospitano 2500 migranti, arrivando a oltre 3000 considerando il territorio della provincia di Roma
cantieri chiusi e 110 dipendenti in via di licenziamento
Hanno partecipato 23 Paesi, rappresentati, prevalentemente, dai propri ministri degli affari esteri, ciascuno dei quali è stato protetto con massime misure di sicurezza
La attuale configurazione delle responsabilità dei Municipi non risulta essere adeguata. Il Prefetto di Roma auspica ad una prossima riorganizzazione dei Municipi romani
la capitale ha bisogno di strumenti extra-ordinari
Secondo il prefetto capitolino, la funzione dei municipi non è in grado di fornire soluzioni immediate ai bisogni della cittadinanza e Roma dovrebbe diventare un governatorato
Si rischia di fare progetti astratti senza portare il problema del debito di Roma a questione nazionale. Il candidato a sindaco Stefano Fassina si dice convinto che serva un diverso assetto alla città per riprendersi
Le proposte fatte dalla politica non sono sufficienti per arrivare a una crescita della competitività del sistema delle imprese sul territorio del Lazio, secondo il presidente di Unindustria Maurizio Stirpe.
Geografia e strategia dei clan non è mutatam negli ultimi mesi del 2015. Secondo quanto evidenziato dal Prefetto, la criminalità organizzata a Roma «continua a fare perno sulle loro disponibilità economiche e finanziarie e continua a inserirsi nel tessuto impreditoriale romano»
Lo stop al servizio pubblico sarebbe «un danno ai cittadini», afferma il sindacato, che chiede al Prefetto di Roma un immediato intervento che scongiuri il blocco del servizio pubblico
L'ex sindaco della Capitale attacca duramente il Presidente del Consiglio che, di fatto, sta governando la città da Palazzo Chigi. Da cosa deriva la rabbia del buon Marino? Da un percorso lasciato a metà.
Il Questore sta valutando la possibilità di affrontare il problema dei "botti" in un comitato ad hoc. Ma all'orizzonte c'è lo spettro dello sciopero dei vigili urbani
Secondo il prefetto, tuttavia, "le misure di sicurezza sono un elemento di rassicurazione importante" per i turisti che decidono di venire nella Capitale
In un'intervista a inBlu Radio, network delle radio cattoliche, il prefetto ha sottolineato come non sia possibile continuare ad avere un quadro dei trasporti così preoccupante nella Capitale
Si apre l'Anno Santo e il prefetto di Roma plaude alla capillare cornice di sicurezza che si cela dietro l'organizzazione dello straordinario evento sacro
Si dovrà fare i conti con le minacce del terrorismo internazionale di matrice jihadista, dei lupi solitari, e con la paura lasciata dagli attentati di Parigi, oltre che con i problemi connessi alla logistica dell'accoglienza, che impegnerà la capitale fino al 20 novembre.
Il prefetto di Roma è positivo: per l'8 dicembre, giorno dell'apertura dell'Anno Santo, Roma sarà pronta. Le istituzioni hanno collaborato e la città preparata: «ci siamo preparati, abbiamo fatto tutti i compiti a casa»
I cittadini di via dell'Acqua Bullicante chiedono al commissario Tronca di sospendere il cantiere del nuovo centro commerciale: «Mancano i documenti necessari. E porterà solo nuovo cemento»
Non c'è paragone tra il progetto dell'Expo milanese e quello del Giubileo straordinario indetto a Roma da Papa Francesco. A dirlo è il prefetto Franco Gabrielli: ingiusto presentare una Milano efficiente e un Giubileo non efficiente
In totale aspettano nella Capitale 3104 richiedenti asilo e sono tutti in attesa di un tetto. Il bando della Prefettura è stato pubblicato il 25 novembre scorso
In occasione del suo intervento alla convention di Francesco Rutelli «La Prossima Roma», il prefetto di Roma tocca i nodi caldi della città: dalla sicurezza della città alle porte dell'Anno Santo al processo di Mafia Capitale in corso
L'ex sindaco della Capitale non si candida per il Campidoglio ma mette in piedi una convention: una collaborazione rinnovata tra poteri pubblici e cittadinanza, per invertire il rapido e grave declino di Roma
«Chi vuole candidarsi per il Campidoglio deve passare dalle primarie»: così Matteo Orfini stronca la possibilità che il Partito Democratico appoggi il costruttore romano senza che vi sia prima un consenso comune degli elettori del Pd
«E' immorale che i lavoratori non percepiscano stipendio», afferma il prefetto di Roma: «stiamo parlando del legittimo diritto a veder riconosciuto lo stipendio e quando questo non si percepisce per mesi è una cosa molto grave»
Quattro gli ambiti toccati dalla relazione di Zingaretti: sanità, trasporti, accoglienza e solidarietà. Inevitabili, vista la situazione internazionale e la rilevanza mondiale dell'evento, i riferimenti alle misure di sicurezza ed emergenza previste
Il prefetto ha ricordato che Roma aveva già impostato la pianificazione per il Giubileo tenendo conto delle minacce che poi si sono esplicitate nei fatti di Parigi
Nasce «Info Giubileo», il servizio di informazione di pubblica utilità che verrà attivato il prossimo 1 dicembre e verrà tramesso ogni giorno, dal lunedì al sabato, per tutta la durata dell'Anno Santo straordinario
«Non cambierà nulla per la libertà e i diritti dei cittadini», afferma il prefetto di Roma. Si è scelto di modulare gli interventi e le iniziative anche a seconda della complessità degli eventi, immaginando una sorta di «classifica» degli eventi