25 marzo 2025
Aggiornato 09:00
Roma si prepara all'Anno Santo

Arriva «Info Giubileo», il giornale radio con le notizie di servizio

Nasce «Info Giubileo», il servizio di informazione di pubblica utilità che verrà attivato il prossimo 1 dicembre e verrà tramesso ogni giorno, dal lunedì al sabato, per tutta la durata dell'Anno Santo straordinario

ROMA - Sei notiziari radio al giorno da trasmettere sulle frequenze di Radio Vaticana, su Roma Radio e circuito Telesia all'interno delle stazioni del metrò, sul circuito Luceverde Aci e su FsNews Radio. Una sola voce che raccoglie tutte le informazioni dai vari soggetti operativi durante il Giubileo straordinario della Misericordia e le mette a disposizione di cittadini, pellegrini e turisti presenti a Roma, selezionando di volta in volta quelle di maggiore importanza, per aiutarli a orientarsi nei loro spostamenti all'interno della città. È «Info Giubileo», il servizio di informazione di pubblica utilità che verrà attivato il prossimo 1 dicembre e verrà tramesso ogni giorno, dal lunedì al sabato, per tutta la durata dell'Anno Santo straordinario.

Le informazioni di servizio
In occasione dei grandi eventi previsti dal calendario giubilare, inoltre, «Info Giubileo» caratterizzerà il palinsesto delle piattaforme di Radio Vaticana, Roma servizi per la Mobilità, Luceverde-ACI e Ferrovie dello Stato Italiane, con contributi in tempo reale che offriranno ogni informazione di servizio, da quelle sulla mobilità cittadina e ferroviaria ai riferimenti per altri servizi dedicati ai pellegrini: call center istituzionali e delle aziende che erogano servizi pubblici, applicazioni tematiche legate agli aventi, numeri per le emergenze.

Esperienza di successo già testata
Il servizio, promosso da Roma per il Giubileo, parte dalla volontà delle istituzioni di coordinare le varie fonti di informazione ed offrire ai destinatari delle stesse un unico riferimento ufficiale e certificato, mettendo insieme le varie esperienze e integrando fra loro i diversi strumenti di comunicazione presenti sul territorio. Il tutto solo grazie alla volontà di collaborare mettendo a sistema senza alcun costo per le istituzioni e i cittadini. «Info Giubileo», inoltre, deriva da un'esperienza già testata con successo in occasione di altri Grandi eventi, come la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, la beatificazione di Padre Pio e i funerali di Giovanni Paolo II. Fin dal 2005, infatti, Radio Vaticana ha dato il via a una serie di collaborazioni, prima con l'Agenzia capitolina per la mobilità e successivamente con Luceverde e Ferrovie dello Stato Italiane, offrendo servizi di informazione dedicati, puntuali e in tempo reale apprezzati da ascoltatori e cittadini. Informazioni che hanno contribuito alla buona gestione degli eventi stessi.

Il coordinamento della Prefettura
Contemporaneamente, tutta la comunicazione sull'evento che diversi attori impegnati in «Info Giubileo» diffonderanno attraverso le rispettive piattaforme verrà coordinata dalla Prefettura di Roma nell'ottica di creare una rete integrata e coerente di informazione al servizio di pellegrini, turisti e cittadini romani. «Il Giubileo della misericordia sarà un evento straordinario che si vuole caratterizzare per il tentativo di mettere a fattor comune le tante esperienze e buone pratiche che Roma ha prodotto negli ultimi anni», ha commentato il prefetto di Roma e commissario per il Giubileo Franco Gabrielli, spiegando che Info Giubileo «sarà utilizzato anche e soprattutto nei momenti di criticità, sia ordinari che in situazioni molto problematiche».


(con fonte Askanews)