Gabrielli: Non è vero che la mafia a Roma non esiste
La situazione a Roma non è cambiata: è confermato il radicamento delle mafie sul territorio
ROMA - «Esiste la criminalità, l'affermazione che la mafia non esiste è erronea». Così il prefetto Franco Gabrielli al termice della audizione in Commissione parlamentare antimafia su Mafia capitale.
Radicamento sul territorio
«La situazione - ha detto Gabrielli - non è cambiata: è stato confermato il radicamento sul nostro territorio delle mafie storiche oltre alle mafie autoctone e abbiamo messo al corrente delle grande attività che le forze di polizia stanno conducendo nel territorio».
Strada ancora lunga
«Nonostante i positivi percorsi intrapresi la capitale deve fare un lungo tratta di strada e rivedere la gestione della cosa pubblica sulla via della legalità», ha detto ancora il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, nell'audizione in commissione antimafia sulla vicenda di 'Mafia capitale' parlando del lavoro svolto dal gruppo di supporto nominato dal prefetto nel periodo dal 27 agosto al 2 novembre 2015, prima cioè della nomina del Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca.
(con fonte Askanews)
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?