Il Segretario del PD: «Fateli scendere subito». Orfini: «Va abrogato dl sicurezza». Fratoianni: «Chiederemo conto ai responsabili in Parlamento e in Tribunale»
L'ex Ministro dello Sviluppo Economico: «L'Italia non è più con i grandi paesi europei ma con Polonia e Ungheria». Fratoianni: Lista «La Sinistra» supererà il 4%
Alla Camera la conferenza stampa dei rappresentanti della Sea Watch guidati dalla portavoce Giorgia Linardi. Sono intervenuti anche i deputati Nicola Fratoianni (Leu), Riccardo Magi (+Europa), Matteo Orfini (PD) e il senatore Gregorio De Falco (Gruppo Misto)
Il deputato di Liberi e Uguali, Nicola Fratoianni, in un video in diretta dalla Sea Watch dove ieri mattina è salito insieme ad altri parlamentari contro il divieto delle autorità
Il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali: «Il vicepremier si vanta di riportare persone in un paese senza porti sicuri». Maestri (Possibile): «Il governo arma la disumanità»
Così il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali replica alle parole del Ministro dell'Interno sulla vicenda dei naufraghi bloccati sulla nave Sea Watch
La parlamentare di Liberi e Uguali: «Politica fallimentare del governo crea solo caos a danno di tutti». Fratoianni: «A Salvini-Di Maio non frega nulla della sicurezza»
Il parere del ministro dell'Ambiente Costa e del premier Conte non soddisfano tutti i pentastellati. E piovono accuse sia dal centrodestra che dal centrosinistra
Nella sua visita al Cairo, il vicepremier solleva un nuovo vespaio sull'omicidio: «Condividiamo la priorità, ricercare la verità». Gelida la risposta dei Regeni
Il deputato di Leu, appena sbarcato dalla nave della ong Open Arms, ci racconta la situazione nel Mediterraneo: «Un disastro, a cui ha aperto la porta Minniti»
La maratona negoziale tra i cristiano-democratici (Cdu) e i social-democratici (Spd) ha fruttato un'intesa che dovrebbe consentire a Merkel di restare al potere
Il candidato di Liberi e Uguali spiega ai nostri microfoni le proposte elettorali di Pietro Grasso: «Via le tasse universitarie? Basta togliere gli 80 euro»
Il presidente del Senato e simbolo della lotta alla mafia Pietro Grasso lancia la nuova lista unitaria della sinistra "Liberi e uguali": «In gioco il futuro dell'Italia»
Il senatore del Partito democratico, già commissario nel litorale romano, ai nostri microfoni minimizza la sconfitta nel voto del municipio, e chiude all'ipotesi di un passo indietro di Renzi
Sinistra Italiana ha posto al Governo un`interrogazione parlamentare con primi firmatari Nicola Fratoianni, Daniele Farina e Giulio Marcon la richiesta di revoca delle cittadinanze onorarie che furono conferite al Duce durante il regime
La direzione del Pd alla fine ha approvato la relazione di Matteo Renzi sulla legge elettorale sul modello tedesco. La relazione è stata approvata a maggioranza con 33 astenuti
Il capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera chiede chiarimenti sulle rivelazioni dell'ex Sottosegretario Vicari al Corriere della Sera. Fratoianni: «Corruzione è emergenza nazionale». Melilla (Mdp): Governo adotti codice condotta su «regali».
Il Segretario di Sinistra Italiana alla manifestazione milanese: «Rispondere al razzismo e al fascismo che monta con forza ribellione civile». Magi (Radicali): «Confini non siano muri ma varchi per libertà».
Il leader del Carroccio: «Io non sono per i diritti degli immigrati che fanno casino». Dura la replica del Segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni: «Invasori? Salvini si faccia curare». Saltamartini: «Boldrini e Grasso dimenticano valori della vita umana».
Matteo Orfini, presidente del Pd e commissario del partito romano, ha rilasciato un'intervista sul sito dell'Unità dopo la notizia della candidatura del deputato dem
Per il coordinatore nazionale di Sel Nicola Fratoianni sarebbe infondata la voce che vedrebbe il leader di Sinistra Ecologia e Libertà candidato alla poltrona di vicesindaco di Roma
E' un gioco al massacro e «lascio per impraticabilità di campo»: il vicesindaco di Roma rassegna le dimissioni dopo che il Messaggero citando la relazione su Mafia capitale lo riconduceva nuovamente a Buzzi
Il leader di Sel difende il vicesindaco uscente Luigi Nieri e plaude alla trasparenza politica e umana dell'esponente di Se: «Chi lo conosce ne apprezza onestà e passione». Il coordinatore nazionale Nicola Fratoianni esprime rammarico per la scelta di Nieri, da sempre «baluardo contro le mafie»
L'ex viceministro uscito dal Pd mette insieme dirigenti e militanti delusi (i più noti Sergio Cofferati e Pippo Civati, ma c'è anche il bersaniano Alfredo D'Attorre che dal Pd non è uscito) e pezzi della sinistra un tempo definita «radicale», da Nicola Fratoianni di Sel a Paolo Ferrero di Rifondazione a Manuela Palermi del Pdci, oggi Pcdi.
«Prima tappa è fare un movimento che abbia profilo di governo». Cofferati: «C'è un mondo senza rappresentanza perché il Partito democratico ha cambiato natura». Fratoianni: «Percorso politico, non pensiamo a leader». Ferrero: «Con Fassina e Civati si può fare Syriza italiana».
Lo ha dichiarato in una nota il Presidente della commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano(Pd): «Recepire accordi interconfederali firmati da Cgil, Cisl, Uil». Sacconi: «Sindacato unico incompatibile con autonomia sociale». Fratoianni: «Renzi cominci a rispettare sindacati che ci sono»
Il leader del Carroccio si schiera con le forze dell'ordine
Secondo Matteo Salvini, sarebbe in atto il tentativo di mettere sotto schiaffo le forze dell'ordine. Per questo motivo, il leader del Carroccio ha annunciato che la Lega Nord voterà no all'introduzione del reato di tortura. Una dichiarazione che ha attirato non poche critiche: in primis, quella di Riccardo Nencini (Psi), che ha accusato il rivale di essere un reazionario della peggior specie.
Da Nicola Fratoianni e Nichi Vendola, netta condanna della decisione della Bce di sospendere per le banche greche la possibilità di ottenere finanziamenti in cambio di titoli. Condanna che non arriva, invece, da Matteo Renzi, che ha definito la scelta dell'Eurotower legittima e opportuna. Ma se la Grecia esaurirà le proprie liquidità, il rischio è che si veda costretta a uscire dall'euro.
Da Sel, l'onorevole Nicola Fratoianni chiede che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, segua le orme del governo francese in materia di economia e dica «basta« all'austerità. Renzi punti, per uscire dalla crisi, a porre al centro delle discussioni una crescita che passi per il lavoro, l'inclusione e la coesione sociale.