«Sostegno all'economia europea ed italiana solo sviluppando la domanda pubblica europea»
«Lo sviluppo non si fa sviluppando il deficit e il debito pubblico, che portano solo all'aumento delle tasse»
«Lo sviluppo non si fa sviluppando il deficit e il debito pubblico, che portano solo all'aumento delle tasse»
La crisi finanziaria non è una discoteca in cui si possono raccontare barzellette. Ogni parola sbagliata condiziona i mercati e aumenta la confusione
«Bene confronto Confindustria - Sindacati»
L’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha commentato così le decisioni assunte a Roma in merito al piano di rientro della Sicilia
Lo dichiara Pier Luigi Bersani, ministro dell’ Economia del governo ombra del Pd
Per ripianare i debiti pregressi ed evitare il pagamento di cospicui interessi passivi
Integrazione delle conoscenze, partecipazione di tutti gli attori e condivisione delle strategie
Gli interventi della Prefettura di Treviso per contrastare il fenomeno
Ogni mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (orario in cui termina l'erogazione dei biglietti), resterà dunque aperto al pubblico lo Sportello per la presentazione delle richieste di permesso di soggiorno (primi ingressi)
Dichiarazione di Walter Veltroni, segretario del Partito democratico
Maggiori controlli e iniziative per combattere il disagio giovanile
Rimangono molto controversi alcuni punti politici qualificanti, quali l’aumento della modulazione, le quote latte e il nuovo articolo 69
Confagricoltura: «Evitare l’aumento della pressione fiscale e la discriminazione della tassazione a livello territoriale»
Il prefetto Mosca: «Ai giovani servono modelli positivi, la sola repressione non è sufficiente»
Il documento rappresenta la sintesi delle scelte applicative operate dall’Italia per il prossimo quinquennio, nell’ambito delle misure proposte dal Consiglio U.E. con la recente riforma
Con questo accordo, le imprese agricole aderenti a Confagricoltura hanno a disposizione gli strumenti finanziari adatti alle loro esigenze di investimento e gestione
L’appuntamento è per le ore 9,30 di mercoledì 15 ottobre a Cuneo
Montemarano e D’Antonio: «Completare entro fine anno misure per abbattere disavanzo»
Venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 10,30, a Pianezza, nell’Istituto Tecnico Agrario “G.Dalmasso”
«Per il Mezzogiorno d’Italia e per i Paesi del Mediterraneo»
«Durante la lunga riunione sono stati esposti i principali nodi sul tappeto ed è stato delineato un percorso che eviti complicazioni di carattere finanziario e scongiuri ricadute negative sui lavoratori»
Il Ministro Frattini conferma il forte impegno dell'Italia
Il presidente americano invita gli investitori a mantenere il sangue freddo e s'impegna a garantire la stabilità dei mercati
E' l'allarmata denuncia del WWF all'ipotesi di deviare uno dei fiumi a più elevata valenza ecologica nel Parco Nazionale del Cilento
«Necessario e urgente l’incontro con Bankitalia e Governo»
Il bilancio della stagione appena trascorsa, è stato illustrato stamane nel corso di una conferenza stampa promossa dall'assessorato regionale Difesa dell'Ambiente
Ecco l'intervento del ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, all'ottava conferenza dei ministri delle politiche giovanili del Consiglio d'Europa, a Kiev
Nel frattempo però è necessario mettere da parte ogni polemica
Calano le esecuzioni, ma la strada verso l'abolizione è ancora lunga
In particolare, i pediatri hanno chiesto di «potere elaborare insieme dei progetti partendo dalla certezza di dati come l'anagrafe dei piccoli assistiti e le risorse disponibili presenti nei centri di eccellenza delle Aziende»
25 ottobre 2008. Teatro Caio Melisso, Spoleto. Ore 17.00
Fatturato di 70 milioni, più di 2mila occupati e 642 imbarcazioni iscritte
Non si considera utile la proprietà e la disponibilità dei titoli rivenienti da operazioni di prestito
«Esempio positivo di partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale»
«Chiediamo al Governo un Summit per difendere la realtà produttiva e per salvare non solo le banche ma anche le imprese»
«Ciò che la Fiba rivendica da sempre è un nuovo modello di regolazione e riforma dei mercati capace di sancire la fine della finanza spericolata, d'azzardo e irresponsabile»
«Per vera riforma via tagli e ripristinare diritto soggettivo»
Pesenti: «Grande sostegno da lavoratori e pensionati ai progetti avviati nelle diverse parti del mondo»
«Se prima avevamo il sospetto che in alcuni ambienti del Pd siciliano la politica si fosse persa per strada adesso ne abbiamo la certezza»
«Segno di prosecuzione battaglia per legalità e pace»
Alla notizia del nuovo testo Confindustria, condiviso da Cisl e Uil
La manifestazione, mai tanto numerosa nella città virgiliana, ha visto gli interventi dei segretari regionali della Funzione Pubblica CGIL, della CISL FP e della UIL FPL
Il convegno si svolgerà ad Oratino, piccolo comune della provincia di Campobasso, il giorno 18 Ottobre alle ore 09.30
«No linee guida Confindustria, bene allargamento tavoli»
Nell’ambito del progetto Nokia Trends Lab Nokia Italia ha aperto oggi The Lab presso Il Circolo ARCI “la Casa 139”, via Ripamonti 139 , Milano
«Tanta rigidità insieme al fomentare le divisioni, nasconde l’idea che il sindacato sia un fastidio e non il soggetto negoziale»
Contro accordo separato, tifo da stadio per Epifani e Martini
«Verifichiamo prima efficienza separazione funzioni»
«Come nel 1984 e nel 1992, Governo e parti sociali possono offrire insieme un impulso decisivo alla ripresa della crescita dell'economia italiana»
Soddisfazione Sottosegretario Martini per adozione controlli addizionali su prodotti alimentari cinesi
Commentando la crisi internazionale, il Premier ipotizza una chiusura temporanea di tutti i mercati finanziari
«Servono serietà e determinazione»
Si consolida la tendenza virtuosa ad una maggior presenza in ufficio nel pubblico impiego
«Da Gelmini misure inaccettabili e da cambiare»
Il Parmigiano Reggiano non è acquistato dalla GDO attraverso le sue Centrali d’acquisto, se non in minima parte, cioè tra il 10 e il 20% del totale
In vista dell’incontro del 15 ottobre con Cgil, Cisl e Uil
Per il 2007-2013 disponibili 12,4 milioni di risorse pubbliche
Lo dichiara il capogruppo del Pd della commissione Agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio
L’incontro è stato allargato all’emergenza economica cui il Paese è chiamato a rispondere dopo il recente precipitare della crisi dei mercati finanziari
«Ancora una volta il governo inserisce una norma sulla scuola in un provvedimento ad essa estraneo. Adesso è di scena la chiusura delle scuole»
«Come purtroppo accade spesso, non è tutto oro quel che luccica» commenta così a caldo Luca Squeri, Presidente Nazionale di FIGISC Confcommercio, la notizia della maxitruffa sul pieno di benzina emersa ieri in Lombardia
«Rinviare le scadenze importanti e alleggerimenti per imprese e famiglie»
«Sulla questione salvamanager inserita nel decreto Alitalia al Senato, diamo atto al Ministro Tremonti di aver tenuto un comportamento istituzionale corretto e nell'interesse del Paese e non dei soliti amici degli amici»
Federconsumatori: «Le ripercussioni saranno di natura diretta ed indiretta e riguarderanno tutti»
Lo sostiene la senatrice dell'Italia dei Valori, Giuliana Carlino, segretaria della Commissione Lavoro, commentando gli odierni, tragici, fatti di cronaca
«Un bene comune da difendere e valorizzare, non da tagliare»
E' il commento del senatore della Lega Nord, Piergiorgio Stiffoni in visita insieme alla delegazione del comitato Schengen all' isola di Lampedusa
Presentato oggi il restyling della stazione. Un investimento di oltre 5 milioni di euro
E’ quanto prevede, in un pacchetto di emendamenti presentati al ddl sicurezza, il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Carlo Vizzini
Il governo di centrodestra ha spiazzato la sinistra e messo fuori gioco la campagna che tende a far passare l’Italia come la caverna dei masnadieri del Ku Klux Klan
Richiesto un incontro tra il Ministro Zaia e la Commissione delle politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni
Il board di esperti internazionali, riunito a Genova a Palazzo Ducale e presieduto dal Prof. Ignazio Marino, individua i criteri
Progetto anticipato al Salone Nautico dall'assessore Margherita Bozzano e dal direttore dell'Aptl «In Liguria» Angelo Berlangieri
Lo dichiara la senatrice Emanuela Baio componente Pd della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama
Il presidente della Regione Lazio, il segretario regionale toscano del Pd e il deputato del Partito Democratico a Fiesole per il convegno «Il territorio come capacità collettiva»
Dona (UNC): «Stiamo assistendo ad una progressiva contrazione dei consumi i cui effetti al momento non è possibile valutare»
Lo ha affermato in una nota Gregorio Fontana, deputato bergamasco del Pdl
Comunicato congiunto di CONFAGRICOLTURA, CIA, ANCA LEGACOOP, FEDAGRI CONFCOOPERATIVE, UNITAB, FAI CISL, FLAI CGIL, UILA UIL e APTI
«Il web rappresenta oggi una grande opportunità per aprire un canale di dialogo costante con i cittadini»
Picierno: «No all'idea di una scuola impoverita e marginale»
Dichiarazioni di Ernesto D’Ambrosio della Flai-Cgil nazionale
Sui poveri il costo maggiore della crisi
La Direzione nazionale ha approvato la relazione del presidente Giuseppe Politi e un ordine del giorno con il quale s’invita il governo ad adottare misure in grado di ridurre i pesanti costi che oggi le imprese agricole sono costrette ad affrontare
«I nuovi soggetti, in particolare la società NTV, che dovrebbe iniziare ad operare sulla sete italiana nei prossimi anni stanno incontrando resistenze da parte dell'ex monopolista FS»
«Arriverei a quota dieci, un bel traguardo»
Rabboni: «Ora la decisione passa alla politica. Cercherò di avere un incontro con il Ministro per gettare le basi di un accordo»
«Balotelli è un giocatore importante deciderò domani anche in funzione della gara di ritorno»
Convegno «Il territorio come capacità collettiva», in corso di svolgimento a Fiesole
Comunicazione sicura usando la crittografia quantistica in una rete di comunicazioni commerciale
Grazie ad un microscopio sviluppato di recente, sono stati in grado di seguire le prime 24 ore della vita di un danio rerio, dalla fase unicellulare fino a 20.000 cellule
Riguarda soprattutto le donne il cui tessuto riproduttivo è stato danneggiato da patologie come il tumore dell'ovaio
In programma gli incontri nelle scuole e il seminario sulla lingua italiana
Con un sorriso e una battuta il Commissario tecnico dell’Italia Marcello Lippi lascia intendere che domani sera a Sofia, contro la Bulgaria, potrebbe scendere in campo l'attaccante dell'Udinese, alla sua prima convocazione in Nazionale
«Grazie agli investimenti nel settore alberghiero e ricettivo compiuti e a quelli in corso di realizzazione ci presenteremo con un'offerta estremamente competitiva»
«Per milioni di persone rischio fuoriuscita Ssn»